osok Inserito: 21 dicembre 2020 Segnala Inserito: 21 dicembre 2020 Salve, ho un problemache vorrei cercare di risolvere con il vostro aiuto. In pratica impianto a pavimento, caldaia Immergas HERCULES SOLAR 200 CONDENSING ErP alla quale ho impostato la temperatura dell'acqua dell'impianto di riscaldamento a 30 gradi, 1 termostato per la zona giorno (soggiorno cucina corridoio lavanderia e bagno) e un termostato per il bagno della zona giorno che in teoria dovrebbe far funzionare lo scaldasalviette (che non ho ancora montato). Il problema sta nel fatto che la cucina si riscalda lentamente e non arriva mai alla temperatura delle altre zone della casa. Stranamente la zona più calda della zona giorno è il corridoio (contrassegnato in rosa nella foto). Faccio un esempio: imposto la temperatura ambiente sul cronotermostato (indicato in foto da una X verde) a 23° C, quando si raggiunge la temperartura programmata la temperatura media del pavimento della cucina è di 24° C, quella del soggiormo di 26° C, e quella del corridoio 28° C. Ho pensato che essendo il cronotermostato posizionato nella zona corridoio (disimpegno) ed essendo questa la zona più calda raggiunga i 23° C prima delle altre zone e quindi una volta che stacca le altre zone non riscaldano più. Poi un altra cosa che non riesco a capire è per quale motivo io imposto la caldaia con temperatura dell'acqua dell'impianto di riscaldamento a 30° C ma durante la fase di riscaldamento sul display l'acqua sta sempre a 43° C. Tornando al discorso zone e temperature potrebbe secondo voi dipendere anche dalla regolazione e bilanciamento dell'impianto (flussimetri vedi foto)? Ah, le temperature dell'acqua si vedono anche dai termometri dei collettori...
Alessio Menditto Inserita: 21 dicembre 2020 Segnala Inserita: 21 dicembre 2020 Probabilmente siamo alle solite, il bilanciamento sbagliato, oppure esatto tramite flussimetri ma sbagliato in quanto a reale richiesta di calore per ogni stanza. In altre parole il flussimetro da si in proporzione la stessa acqua a ogni stanza, ma non tiene conto di quanto calore ogni stanza ha bisogno, se hai una camera sopra un forno da panetteria e una identica in metri quadri e di tubo che è esposta al gelo siberiano, il flussimetro non lo sa, e da calore a quella che ne ha bisogno meno e non ne da abbastanza a quella che ne ha bisogno di più. Poi ci sono i classici termostati, che intervengono basandosi sulla temperatura della stanza e non in realtà nella “sensazione “ di benessere, che purtroppo un termostato non può misurare. Insomma un problema comunissimo, oltretutto vedo un bel progetto, e sarebbe interessante che chi l’ha disegnato così bene lo faccia funzionare altrettanto bene.
osok Inserita: 21 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2020 devo capire come si fa ad abbassae o aumentare la portata di ogni flussimetro così proverò varie soluzioni... Mi incuriosisce il motivo per cui imposto la temperatura acqua riscaldamento nella caldaia a 30 gradi ed invece non va mai sotto i 43 gradi. Io pensavo che l'acqua circolasse a 30 gradi nell'impianto una volta impostata la temperatura ma non è assolutamente così... In mandata i termometri dei collettori segnano 40 - 41 gradi ed in ritorno segnano 30 - 32 gradi.
Alessio Menditto Inserita: 21 dicembre 2020 Segnala Inserita: 21 dicembre 2020 Infatti è il ritorno che combacia, ma è ovvio che la temperatura di mandata è più alta, cede calore e ritorna a 30, quella che vuoi tu. La questione è che se il pavimento non va a regime perché ci sono i termostati che chiudono le varie stanze, l’acqua in queste poi si raffredda e alla riapertura la caldaia deve fornire di nuovo il calore perso. Se tu disattivi tutti i termostati (in modo che l’acqua PASSI SEMPRE), vedrai che tra un giorno o due la mandata e il ritorno quasi coincideranno.
osok Inserita: 21 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2020 11 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Infatti è il ritorno che combacia, ma è ovvio che la temperatura di mandata è più alta, cede calore e ritorna a 30, quella che vuoi tu. ah.... sono veramente ignorante in materia, pensavo fosse la temperatura dell'acqua in mandata che dovesse stare a 30 gradi.
Lorenzo-53 Inserita: 22 dicembre 2020 Segnala Inserita: 22 dicembre 2020 30 gradi è sotto la temperatura corporea
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora