FABRIZIO73PORCU Inserito: 5 gennaio 2021 Segnala Inserito: 5 gennaio 2021 Salve a tutti, permetto che NON sono un tecnico per riscaldamento ancora abilitato ma ho esperienza su schede elettroniche caldaia. Ho già cercato argomenti simili ma parrebbe che nessuno abbia mai registrato questo fenomeno. Nella mia casa ho una caldaia Riello Insieme 29kw con generatore Gulliver a gasolio e ne ho anche un'altro per eventuali sostituzioni. La caldaia è istallata fuori nel cortile. Dopo varie consulenze di Professionisti locali, continuavo ad avere sempre lo stesso problema: la caldaia si sporcava sistematicamente dopo 2-3 giorni di funzionamento in maniera pesante di una polverina densa e nera. Azioni correttive attuate: -sostituzione ugello -sostituzione flessibili gasolio -sostituzione scheda -sostituzione filtro -Regolazione serranda aria -pulizia canna fumaria alla fine -sostituzione generatore Riello Gulliver nuovo e tarato Dopo tutto questo ancora Il corpo caldaia continuava ad intasarsi della polverina nera per cui bisognava ogni volta smontare il tutto per poi aspirare e ripulire tutto con appositi scovolini, situazione identica anche con il nuovo bruciatore. Abbiamo pensato che il problema dovesse essere nell'alimentazione del gasolio. la cisterna è posta a 3,5 metri di distanza, poggiata sullo stesso piano o livello del gruppo termico per cui non dovrebbero esserci problemi di pescaggio ed il gasolio fluisce anche per caduta. Avevo pensato anche alla scarsa qualità del gasolio: sedimenti, Paraffina, Acqua etc. per cui ho deviato la mandata e il ritorno, mediante rubinetti posti in prossimità della cisterna, verso una tanica contenente Gasolio pulito fornito da un normale distributore per automobili, ma ancora la caldaia si sporcava puntualmente con naturale blocco del servizio proprio nei giorni più freddi dell'anno quasi 0 C° Dopo aver provato di tutto, sono riuscito a far andare la caldaia senza più sporcarsi chiudendo parzialmente il rubinetto di ritorno del gasolio. Risultato positivo su entrambe i bruciatori. Da cosa può essere causato il problema? Notare che al variare della temperatura ambiente esterna devo sempre correggere la quantità di chiusura del rubinetto di ritorno carburante, altrimenti la prima accensione della giornata ho qualche difficoltà e ci vogliono dai 5 ai 7 minuti perché il bruciatore funzioni a regime, nel senso che dopo la sequenza all'accensione, la fiamma dura all'inizio 2 Sec. poi si spegne, non va in blocco ma tenta altre partenze finché la fiamma non si stabilizza o quando la caldaia è in temperatura non si bloccandosi più fino al giorno seguente. In altri casi invece non parte proprio, fino a quando non trovo manualmente la giusta posizione della manetta del rubinetto in questione. Vi ringrazio per l'attenzione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora