agoman Posted January 24, 2021 Author Report Share Posted January 24, 2021 (edited) 19 minuti fa, REDCAT2 ha scritto: Quello sopra,. che va a massa, ok sai che forse quel cavetto che andava sul cappuccio della valvola e stato messo nel cilindro metallico al lato a massa? io mi trovo un cavetto su quel cilindro al lato sulla vite , in questa altra foto trovata in rete non ci sta'. Edited January 24, 2021 by agoman Link to comment Share on other sites More sharing options...
REDCAT2 Posted January 25, 2021 Report Share Posted January 25, 2021 4 minuti fa, agoman ha scritto: che va a massa, ok sai che forse quel cavetto che andava sul cappuccio della valvola e stato messo nel cilindro metallico al lato a massa? io mi trovo un cavetto su quel cilindro al lato sulla vite , in questa altra foto trovata in rete non ci sta'. No, il diodo sopra non va a massa, è collegato ad una presa sul secondario del secondo trasformatore di media frequenza. Il cavetto non lo capisco, c'era una foto che si vedeva un cavo schermato con la calza collegata ad un cavo nero e il cavo centrale scollegato di colore rosa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
agoman Posted January 25, 2021 Author Report Share Posted January 25, 2021 aspetta ti invio una foto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
agoman Posted January 25, 2021 Author Report Share Posted January 25, 2021 eccoo questo e il lavoro fatto, quel cavetto non va sulla valvola? Link to comment Share on other sites More sharing options...
REDCAT2 Posted January 25, 2021 Report Share Posted January 25, 2021 3 minuti fa, agoman ha scritto: eccoo questo e il lavoro fatto, quel cavetto non va sulla valvola? Si penso che quel filo andava sul terminale in testa alla valvola E444. Sotto il telaio il filo è quello rosa scollegato ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
agoman Posted January 25, 2021 Author Report Share Posted January 25, 2021 7 minuti fa, REDCAT2 ha scritto: Si penso che quel filo andava sul terminale in testa alla valvola E444. Sotto il telaio il filo è quello rosa scollegato ? ci guardo Link to comment Share on other sites More sharing options...
agoman Posted January 25, 2021 Author Report Share Posted January 25, 2021 (edited) dentro il trasformatore va questo filo arangione sembra essere collegato a questa calza , piu' in altro collegato allo zoccolo della e444 ci sta' un diodo lo noti? sembra al germanio. Edited January 25, 2021 by agoman Link to comment Share on other sites More sharing options...
agoman Posted January 25, 2021 Author Report Share Posted January 25, 2021 questo caspita e quel cavo che va sul cappuccio della valvola e staccato dove andava :-( Link to comment Share on other sites More sharing options...
REDCAT2 Posted January 25, 2021 Report Share Posted January 25, 2021 Si, ma io volevo sapere dove andava a finire sotto il telaio quel cavo collegato al cilindro metallico (secondo trasformatore di media frequenza). Poi c'è anche quella resistenza semi carbonizzata. 8 minuti fa, agoman ha scritto: dentro il trasformatore va questo filo arangione sembra essere collegato a questa calza Link to comment Share on other sites More sharing options...
agoman Posted January 25, 2021 Author Report Share Posted January 25, 2021 (edited) 9 minuti fa, REDCAT2 ha scritto: ma io volevo sapere dove andava a finire sotto il telaio quel cavo collegato e questo rosa che vedi staccato ultima foto. dovrebbe andare sui due condensatori? quello da 3000 pf e 10 nanofarad? aspetta faccio una foto intera Edited January 25, 2021 by agoman Link to comment Share on other sites More sharing options...
REDCAT2 Posted January 25, 2021 Report Share Posted January 25, 2021 7 minuti fa, agoman ha scritto: questo caspita e quel cavo che va sul cappuccio della valvola e staccato dove andava :-( Esatto e quello che pensavo, sullo schema originale avrebbe dovuto andare ad una resistenza da 10 K collegata al positivo anodico e ai condensatori, uno da 5 nF collegato al centrale del potenziometro del tono e l'altro da 10 nF collegato alla griglia controllo della finale E443H. Link to comment Share on other sites More sharing options...
agoman Posted January 25, 2021 Author Report Share Posted January 25, 2021 (edited) ecco qui' la foto piu' itera, le due frecce sopra il filo rosa staccato, che e il filo che dovrebbe andare al cappuccio della valvola, e sotto la resistenza cotta, ma e buona misurata col tester. Edited January 25, 2021 by agoman Link to comment Share on other sites More sharing options...
REDCAT2 Posted January 25, 2021 Report Share Posted January 25, 2021 Certo che c'è un bel casino sotto il telaio, si vedono anche diversi fili non originali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
agoman Posted January 25, 2021 Author Report Share Posted January 25, 2021 5 minuti fa, REDCAT2 ha scritto: Esatto e quello che pensavo, sullo schema originale avrebbe dovuto andare ad una resistenza da 10 K quindi lo scollego dal cilindro e lo ricollego sotto al suo posto originale? 1 minuto fa, REDCAT2 ha scritto: Certo che c'è un bel casino sotto il telaio, si vedono anche diversi fili non originali. se sono i fili colorati a sinistra che vedi sono quelli dei due condensatori di filtro messi da me dentro lo scatolino di cartone. il resto cera gia'. Link to comment Share on other sites More sharing options...
agoman Posted January 25, 2021 Author Report Share Posted January 25, 2021 3 minuti fa, REDCAT2 ha scritto: fili non originali. i fili originali sono cotti, in alcuno ho dovuto infilare il termorestringente perche' la guaina era tutta crepata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
REDCAT2 Posted January 25, 2021 Report Share Posted January 25, 2021 5 minuti fa, agoman ha scritto: quindi lo scollego dal cilindro e lo ricollego sotto al suo posto originale? Ma se non hai la valvola E444 non serve sistemare i collegamenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
REDCAT2 Posted January 25, 2021 Report Share Posted January 25, 2021 Bisognerebbe vedere come è collegata la valvola 6FQ7 ai circuiti della radio, e se da qualche parte c'è un diodo allo stato solido che svolge la funzione di rivelatore (che sostituisce il diodo che c'è nella valvola E444). Link to comment Share on other sites More sharing options...
agoman Posted January 25, 2021 Author Report Share Posted January 25, 2021 (edited) 6 minuti fa, REDCAT2 ha scritto: Bisognerebbe vedere come è collegata la valvola 6FQ7 ai circuiti della radio, e se da qualche parte c'è un diodo allo stato solido che svolge la funzione di rivelatore (che sostituisce il diodo che c'è nella valvola E444) ok domani provo a seguire i collegamenti della valvola e vedo di fare uno schemino per stasera abbiamo dato. domani pomerigio con calma ci guardo. io pensavo di rimettere la valvola originale era per quello. pero' se conviene con quella detta da te facciamo la modifica ho visto che costa una cavolata ebf80 mi sembra che era. o seno' , se riusciamo ad adattare meglio questa valvola la lasciamo. Edited January 25, 2021 by agoman Link to comment Share on other sites More sharing options...
REDCAT2 Posted January 25, 2021 Report Share Posted January 25, 2021 1 minuto fa, agoman ha scritto: ok domani provo a seguire i collegamenti della valvola e vedo di fare uno schemino per stasera abbiamo dato. domani pomerigio con calma ci guardo. OK, si sarebbe una buona idea adattare una EBF80 messa in configurazione come la E444. Anche perché la E444 costa parecchio. A domani. Link to comment Share on other sites More sharing options...
agoman Posted January 25, 2021 Author Report Share Posted January 25, 2021 (edited) ma secondo me si sono sbagliati di brutto, ce un collegamento a vuoto dell'altra griglia. come fa' a funzionare correttamente, guarda dove ho messo i ??? non ce collagato nulla il resto sembra giusto. su questi collegamenti non cera nessun diodo. l'unico diodo visto sta montato sullo zoccolo originale me non collegati con la valvola. Edited January 25, 2021 by agoman Link to comment Share on other sites More sharing options...
agoman Posted January 25, 2021 Author Report Share Posted January 25, 2021 domanda stupida magari, non si possono mettere assieme i due anodi 2-6 i due katodi 3-8. e usare le due griglie ? manca pero sempre il fatto del diodo. forse ho detto na maronata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted January 25, 2021 Report Share Posted January 25, 2021 3 ore fa, agoman ha scritto: orse ho detto na maronata. penso di sì Link to comment Share on other sites More sharing options...
agoman Posted January 25, 2021 Author Report Share Posted January 25, 2021 26 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: penso di sì ok riccardo mi rimangio quello che ho detto ahahahahah Link to comment Share on other sites More sharing options...
REDCAT2 Posted January 25, 2021 Report Share Posted January 25, 2021 4 ore fa, agoman ha scritto: su questi collegamenti non cera nessun diodo. l'unico diodo visto sta montato sullo zoccolo originale me non collegati con la valvola. I collegamenti della valvola vanno bene, se una sezione rimane libera fa niente, è collegata come triodo (invece quella originale è un tetrodo). Allora il diodo c'è ! Puoi mettere una foto dove si vede il diodo ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
agoman Posted January 25, 2021 Author Report Share Posted January 25, 2021 (edited) domani pomeriggio guardo adesso sto sistemando il pannello dell'antenna. pero' se vedi da schema quella sezione mancante e collegata all'altoparlante, non vorrei si sentisse male per quel problema. Edited January 26, 2021 by agoman Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now