Vai al contenuto
PLC Forum


Aiuto nuova lavatrice economica


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ragazzi a breve dovrò acquistare una nuova lavatrice; ora ho una ardo tl127sw carica dall’alto, a livello di lavaggio mi sono trovato benissimo, ho 2 problemi ho lo sportello sopra rotto e purtroppo ardo non ha più ricambi ( ho provato in casa Bompani ma mi hanno chiesto uno sproposito x uno sportello in plastica quindi non mi conviene) in più da qualche tempo da problemi anche di elettronica ovvero il lavaggio parte va x un po’ poi si blocca non risciacqua e non centrifuga, la stacchi dalla rete qualche minuto poi riattacchi e va di nuovo; qualche lavaggio e siamo punto a capo.

la macchina ha 4/5 anni i ricambi sono quasi introvabili.

ora mia moglie se la compra nuova vorrebbe qualcosa di più capiente quindi non posso più prendere a carica dall’alto ma frontale. 
voglio spendere poco tanto dopo qualche anno l’azienda fallisce, i ricambi non li fanno e via dicendo mi sono rotto. 
Ho sbirciato nel forum consigliate tutti le LG o le Bosch serie 4; x un fattore di € starei più su LG in quanto si trovano in offerta più facilmente, tutte hanno vasca apribile ??

le Sangiorgio come le vedete ? F914DIC / F912D/ F914DI / SENS912D quale è la migliore è perché ? 
altro da proporre a 300/350€ ??


Inserita:

Bosch serie 4 (quelle che hanno i trascinatori del cestello in acciaio e non in plastica) e LG hanno la vasca apribile. Buon rapporto qualità prezzo in entrambi i casi.

Le LG hanno il cestello leggermente più grande (58 litri contro i 55 della Bosch)

Sulle LG resta sui modelli di base: la meccanica é la stessa dei modelli più cari

Inserita:

Grazie della risposta Bosch serie 4 in offerta se ne trovano poche. LG si trovano più a buon mercato ma di LG qualsiasi modello 9 lg va bene ?? O bisogna partire da una certa serie in su ??

di SAngiorgio che mi dite meglio lasciarle stare??

Inserita:

Sangiorgio proprio no, è roba ITWash che non dovrebbe essere nemmeno tanto male ma i ricambi sono un problema come nel caso della Ardo che vuoi sostituire

Con Bosch e LG cadi in piedi, su ePr*ce si trovano ottime offerte sulle Serie 4, basta scegliern una con il pulsante di selezione della temperatura (alcune hanno quelle già preimpostate)

Inserita:

Allora LG o Bosch altro non conviene valutare.

ma Bosch ho visto anche serie 2 troppo scarse??

Inserita:

Allora LG o Bosch altro non conviene valutare.

ma Bosch ho visto anche serie 2 troppo scarse?? La LG va bene F4WV309S4E o meglio virare Su altri prodotti ??

Inserita:

Se non sbaglio le serie 2 hanno il cestello più piccolo e il motore a spazzole, molto più rumoroso

Inserita:

Concordo su LG o Bosch, anzi io propenderei per bosch serie 4, le LG hanno delle logiche di lavaggio che mi piacciono poco. 

 

Anche io con Ardo pessima esperienza, sarà pure solida come costruzione (che poi, lo è davvero? a me, che non sono un tecnico quindi potrei sbagliarmi, ha sempre fatto ticchettii e rumori strani che fanno pensare a tutto tranne che sia solida), ma l'elettronica è a dir poco vergognosa, a me allo scadere della garanzia ha iniziato a impazzire la rotellina dei programmi, cambia programma da sola, spesso non si accende, oppure si incanta su un singolo programma anche se giri la rotella... uno schifo totale. Il motore ha iniziato a fare un rumore assordante tipo mitraglia e mi è stato detto di portarla alla morte senza ripararla. I nuovi inquilini dell'appartamento in cui era hanno (giustamente!!!) preferito usare la loro lavatrice, quindi la ardo è parcheggiata in un altro appartamento, la uso ogni tanto per lavare gli stracci ma nulla di più

Per non parlare dell'assistenza totalmente inesistente.

Inserita:

Di LG mi piace che si trovino dei buonissimi sconti, le logiche di lavaggio su tutti i modelli sono un pasticciate oppure cè qualche modello da preferire? Le bosch serie 4 costano qualcosa più delle LG e sinceramente dopo aver passato hot point e ardo voglio spendere meno possibile prendendo una macchina decente (ovvio che abbia performance di lavaggio buone) e che abbia un bel cestello quindi sui 9 kg.

Inserita:

Ho parlato poco fà con la chat LG e loro dicono che le temperature e i giri centrifuga si possono variare sulla maggior parte dei programmi. Mi ha controllato diversi modelli 9 kg  che rientrano nel mio budget quindi sui 400€. 

A questo punto credo sia una buona candidata come macchina.

 

Inserita:

Come abbiamo spesso scritto qui sul Forum, non dovete guardare i kg dichiarati dalla casa madre, ma i litri del cestelli

Nel lavaggio industriale vige la regola 10L di cesto per 1KG di biancheria. Leggete il volume del cesto delle 9KG: sorpresa, 58L nella maggior parte dei casi

Spesso, inoltre, macchine da 7,8,9KG di uno stesso produttore hanno ugual cesto, semplicemente i tempi di lavaggio si allungano nel caso della macchina più capiente

Inserita:

Ho già visto i litri sapevo che i kg bisogna prenderli con le pinzette ma i cesti LG sono tra i più grandi la 9 kg ha un cesto da 68litri circa

che non mi sembra affatto male. 

Inserita:
5 ore fa, Thomas24 scrisse:

ha iniziato a impazzire la rotellina dei programmi, cambia programma da sola

OT: basta cambiare il potenziometro sottostante.

Inserita:

Sarà un encoder, non un potenziometro

E Ciccio, so che sei un grande fan di Ardo, ma queste cose non devono succedere

Inserita: (modificato)

@Mioro87 Io ho proprio una Sangiorgio della tipologia F4 e ti posso dire che lava molto bene, con acqua abbondante. Inoltre le macchine di quella serie sono dotate di terzo ammortizzatore quindi sono abbastanza buone. Nella manopola c'è anche un programma particolare che si chiama "preferito" e lo puoi impostare come vuoi (prelavaggio, extrarisciaquo, temperatura, velocità centrifuga). Gli  rimane sempre memorizzata l'impostazione dell'ultima volta che hai usato quel programma, quindi è molto comodo.

Io ho un modello da 8kg (F814DI) e l'unica cosa di cui sono pentito è non aver preso quella da 9kg.

 

Le differenze sono queste, le metto in ordine decrescente di prezzo:

F914DIC / F914DI sono identiche, entrambe sono della tipologia F4 con terzo ammortizzatore, in più hanno il motore inverter. Tra le due cambiano solo i colori e le cromature estetiche.

F912D anche questa è della tipologia F4 quindi ha il terzo ammortizzatore, però questa ha un motore tradizionale a spazzole (quindi centrifuga più lenta).

SENS912D questo è un modello più economico, con solo i due ammortizzatori standard.

 

 

 

Modificato: da Pietro Pal
Inserita:
28 minuti fa, Ciccio 27 scrisse:

Concordo, e mi dispiace!

 

Tranquillo, lo spirito del Forum è anche quello di scambiare opinioni e suggerimenti, no?

Apprezzo molto il tuo voler dare un tentativo ai marchi emergenti, nonostante io sia più per il "tried and true".

Inserita:
42 minuti fa, Pietro Pal scrisse:

@Mioro87 Io ho proprio una Sangiorgio della tipologia F4 e ti posso dire che lava molto bene, con acqua abbondante. Inoltre le macchine di quella serie sono dotate di terzo ammortizzatore quindi sono abbastanza buone. Nella manopola c'è anche un programma particolare che si chiama "preferito" e lo puoi impostare come vuoi (prelavaggio, extrarisciaquo, temperatura, velocità centrifuga). Gli  rimane sempre memorizzata l'impostazione dell'ultima volta che hai usato quel programma, quindi è molto comodo.

Io ho un modello da 8kg (F814DI) e l'unica cosa di cui sono pentito è non aver preso quella da 9kg.

 

Le differenze sono queste, le metto in ordine decrescente di prezzo:

F914DIC / F914DI sono identiche, entrambe sono della tipologia F4 con terzo ammortizzatore, in più hanno il motore inverter. Tra le due cambiano solo i colori e le cromature estetiche.

F912D anche questa è della tipologia F4 quindi ha il terzo ammortizzatore, però questa ha un motore tradizionale a spazzole (quindi centrifuga più lenta).

SENS912D questo è un modello più economico, con solo i due ammortizzatori standard.

 

 

 

Io sinceramente la prenderei senza problemi; tra l’altro F912D ha 1200 giri di centrifuga che è come l’attuale che ho ora quindi potrebbe anche bastare e con meno di 300€ spedizione compresa la si porta a casa; quella con motore inverter sarebbe un plus ma secondo me non fondamentale.

io gli unici  dubbi che mi rimangono sono; cuscinetto sostituibile semplicemente? Quindi vasca Apribile.

Ed I ricambi e assistenza SAnGiorgio sarà longeva, come ad esempio una LG o Bosch che sia ?

Inserita:
20 ore fa, Ciccio 27 scrisse:

OT: basta cambiare il potenziometro sottostante.

Grazie del suggerimento. Ma è un pezzo Ardo? Perchè l'assistenza di zona segnalata da Cael dice di non trattare il marchio......

Il tecnico "generalista" che è venuto per il difetto al motore mi ha detto ovviamente di non averla mai sentita nominare e che comunque non aveva senso sostituire il motore visto che sarebbe costato quanto metà della macchina. 

Non l'avrei sostituito comunque visto che è una lavatrice in una casa che do in affitto e i nuovi inquilini hanno voluto utilizzare la loro lavatrice

Poi dopo poco è emerso anche questo problema all'elettronica e sinceramente visto che il problema grosso è quello al motore e che con l'assistenza è un terno al lotto non mi ci metto nemmeno a cercare di risolvere questa cosa della manopola :( sono proprio amareggiato

Inserita: (modificato)

Le San Giorgio penso abbiano la vasca sigillata.

Sul fatto di avere la vasca apribile e poter cambiare i cuscinetti, é un'operazione che richiede una certa manualità, anche se in rete e su You Tube si possono travare vari tutorial.

Se non si é capaci di fare da sé e bisogna cambiare un tecnico, é ovviamente un'operazione che ha un costo.

E' sicuramente un discorso valido dal punto di vista ecologico, per riparare dove si puo' invece di buttare sistematicamente

Modificato: da bakasana
Inserita:

per cambiare i cuscinetti una volta lo ho fatto su una lavatrice con vasca sigillata penso se è apribile è molto più agevole la cosa.

ovvio poi se si guasta una scheda costosa ecc la cosa è diversa ma sotto il punto di vista cuscinetti almeno siamo un po’ più tranquilli. 

Inserita: (modificato)
21 ore fa, Mioro87 scrisse:

io gli unici  dubbi che mi rimangono sono; cuscinetto sostituibile semplicemente? Quindi vasca Apribile.

Ed I ricambi e assistenza SAnGiorgio sarà longeva, come ad esempio una LG o Bosch che sia ?

 

La vasca è termosaltata come in tutte le lavatrici moderne. Se vuoi la vasca apribile devi prendere LG. Verifica comunque il modello specifico perché la tendenza generale è quella di passare alle termosaldate nelle lavatrici di nuova progettazione.

Comunque non definirei l'operazione di apertura vasca come "semplice". Inoltre magari cambi i cuscinetti e dopo un anno si corrode anche la crociera, quindi devi riaprire tutto di nuovo. Diciamo che la vasca apribile è utile se fai il lavoro da solo. Se invece devi chiamare un tecnico la spesa è alta come a sostituire l'intero gruppo vasca.

 

Il gruppo IT Wash (proprietario del marchio Sangiorgio) non mi pare che soffra di crisi economica. Da questo punto di vista è in una situazione peggiore chi aveva comprato un modello Whilrpool di quelli prodotti a Napoli, che sono usciti di produzione. Cosa succederà tra 10 anni nessuno lo può sapere.

Modificato: da Pietro Pal
Inserita:
38 minuti fa, Pietro Pal scrisse:

La vasca è termosaltata come in tutte le lavatrici moderne. Se vuoi la vasca apribile devi prendere LG

Oppure questa italianissima, con cestello da 54 litri: https://www.smeg.it/prodotti/LBF127

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...