Buffopallo Posted April 11, 2021 Report Share Posted April 11, 2021 Ciao a tutti, lo lavorato per anni come programmatore e collaudatore e recentemente anche come progettista elettrico. Mi sto ora addentrando nel mondo atex, e sebbene ci abbia lavorato in passato come collaudatore sto ora cercando maggiori informazioni, e sto mettendo in dubbio quanto mi e' stato insegnato in passato. Capisco si stia parlando di un argomento molto vasto, ho provato a cercare qui e li in internet ma spesso trovo informazioni parziali o che non mi convincono. Sapreste consigliarmi un manuale chiaro che spieghi esattamente come e quando utilizzare gli isolatori galvanici? Ho cominciato a farmi dubbi quando mi son reso conto che ho sempre visto isolatori utilizzati su trasduttori a 4 fili, ma l isolamento era solo sui fili di segnale e non su quelli di alimentazione, il che mi sembra una cosa assurda! In quali zone/situazioni e' obbligatorio usare gli isolatori? Vanno utilizzati anche per connettersi con un componente che si trova all interno di una custodia ex-d o ex-e ? e' indifferente dal punto di vista della legge/della sicurezza utilizzare barriere zener o isolatori galvanici? Link to comment Share on other sites More sharing options...
hfdax Posted April 13, 2021 Report Share Posted April 13, 2021 il 11/4/2021 at 00:26 , Buffopallo scrisse: Ho cominciato a farmi dubbi quando mi son reso conto che ho sempre visto isolatori utilizzati su trasduttori a 4 fili, ma l isolamento era solo sui fili di segnale e non su quelli di alimentazione, il che mi sembra una cosa assurda! Se con isolatori galvanici ti riferisci agli opto isolatori non è per niente assurdo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now