filippo75pg Report Share Posted Monday at 08:52 AM Ciao a tutti, non sono un esperto di elettronica e mi occorre un consiglio. Ho fatto tre buchi ad una scatola di derivazione e vi ho messo tre prese per l'accendisigari, le ho collegate tramite due fili con coccodrillo ad una batteria da 12V per auto. Uso questo impianto quando parto a pesca per qualche giorno, ci ricarico tutto quello che ho ed è molto comodo, ogni volta che attacco il tutto controllo tante volte per paura di invertire la polarità, ieri mi sono imbattuto in un sito cinese che vende questo circuito, purtroppo la descrizione è in italiano tradotto in maniera automatica e non è chiara. Quello che chiedo è se si tratta di un circuito per la protezione dall'inversione di polarità?? Quote Link to post Share on other sites
patatino59 Report Share Posted Monday at 09:00 AM Mi sembra troppo complicato per quello che devi fare. Basta un diodo da 10 ampere in serie al coccodrillo positivo. Quote Link to post Share on other sites
Francesco_54 Report Share Posted Monday at 10:03 AM (edited) 1 ora fa, filippo75pg ha scritto: ci ricarico tutto quello che ho Quanti ampere prelevi in totale? Ogni presa accendisigaro porta 10 A; ti servono 30 A ? Edited Monday at 10:05 AM by Francesco_54 Quote Link to post Share on other sites
rfabri Report Share Posted Monday at 11:02 AM umm se devi mettere un diodo che sopporti 30 non continui ma magari 15/20 ti serve un bel diodo e pure un dissipatore, io per questi problemi con autoradio volanti e accessori per barca ho sempre usato un diodo sui 10A e subito dopo un relè che cortocircuitava i diodo stesso, naturalmente solo in polarità esatta, veramente ci ho sempre messo pure un led in parallelo al relè che tutto è ok. Quote Link to post Share on other sites
Livio Orsini Report Share Posted Monday at 11:26 AM Se alimenti le prese tramite un ponte di diodi puoi fare anche a meno di controllare come colleghi le polarità della batteria: avrai sempre il positivo ed il necativo sugli spinotti prescelti. Come fattore negativo hai una maggiore caduta di tensione; con un diodo hai 0.7V di caduta con un ponte hai circa 1.4V Quote Link to post Share on other sites
Francesco_54 Report Share Posted Monday at 03:33 PM (edited) Intanto, per prima la sicurezza: la batteria auto e' in grado di sviluppare correnti elevatissime in caso di corto circuito, per cui e' d'obbligo inserire un portafusibile volante "serio" sul cavo rosso (+) il più vicino possibile al coccodrillo. poi ti consiglio di inserire un relè con un diodo in serie alla bobina in modo da eccitare il relè solo se la polarità e' giusta Se la polarita' e' invertita il diodo non lascia passare la corrente necessaria alla bobina e il relè non si attiva. Il relè può essere del tipo automotive che si trovano in tutti i veicoli, contatto N.A. 30A inserito in serie al positivo batteria. Edited Monday at 03:42 PM by Francesco_54 Quote Link to post Share on other sites
Nik-nak Report Share Posted Monday at 03:50 PM Metti un diodo led sulla scatola, in modo che si accenda solo quando la batteria è collegata in modo corretto, e per sicurezza metti un fusibile in serie al positivo. Quote Link to post Share on other sites
drn5 Report Share Posted Monday at 04:21 PM (edited) Alla "vecchio pescatore" : Una spina e una presa volante schuko oppure no. La presa collegata permanentemente alla batteria, negativo sulla terra, positivo su entrambi i poli (fase e neutro). La spina al posto dei "coccodrilli"... Oppure dallo sfasciacarrozze un qualsiasi spinotto maschio e femmina a 2 poli (quelli coi faston) che hanno il verso di innesto obbligato. Edited Monday at 04:28 PM by drn5 Quote Link to post Share on other sites
filippo75pg Author Report Share Posted Monday at 09:48 PM intanto grazie a tutti per l'aiuto, alla batteria non vorrei attaccare nulla di permanente perchè la uso anche come riserva per il motore elettrico del gommone quando come già successo l'ultimo giorno di pesca si scarica quella principale, per quanto riguarda il diodo avrei il problema del calo di tensione(che non sarebbe un problema visto che trasformo tutto in 5v) e del calore generato. La soluzione migliore è un piccolo circuito da inserire dentro la scatoletta con le prese accendisigari che faccia in modo che se erroneamente inverto le polarità non brucio cellulare, tv portatile e quantaltro. Ultimamente ho acquistato su aliexpress varie cose senza problemi e vorrei prenderci pure questo ma non riesco a trovare o meglio a capire quale sia il circuito che fa al caso mio. Credo che per quello che ci attacco uno che regga 5/10A sia perfetto Quote Link to post Share on other sites
rfabri Report Share Posted Monday at 09:53 PM se quello che ti vendono su aliexpress è più sicuro compralo, ma se hai letto i consigli credo che meglio di un ponte diodi o un diodo solo e un relè non ci sia poi vedi te Quote Link to post Share on other sites
Darlington Report Share Posted Monday at 11:50 PM 1 ora fa, rfabri ha scritto: quello che ti vendono su aliexpress Quello linkato è un latch relay per invertire la polarità di un motore, portata di pochi mA, inutile in questo caso O un diodo in serie o un relè alimentato attraverso un diodo, che chiude il circuito solo a polarità corretta; in un caso hai una perdita costante di energia che devi dissipare in calore, nell'altro un relè sempre attaccato. Una terza soluzione è quella "usa e getta" che prevede un diodo in antiparallelo a valle del fusibile: se inverti la polarità il diodo conduce e fa bruciare il fusibile, ovviamente se non ne hai uno di ricambio rimani senza fino a che non arrivi a casa Quote Link to post Share on other sites
boip Report Share Posted Tuesday at 12:35 PM 14 ore fa, filippo75pg ha scritto: La soluzione migliore è un piccolo circuito da inserire dentro la scatoletta con le prese accendisigari che faccia in modo che se erroneamente inverto le polarità non brucio cellulare, tv portatile e quantaltro. Più piccolo di un diodo non credo esista. Se cerchi i diodi schottky per pannelli solari hai bassissima caduta di tensione e pochissimo calore disperso. La scatola che cerchi tu implementa sicuramente uno dei sistemi che ti hanno già spiegato, o solo un diodo. Quote Link to post Share on other sites
ciccioilgrande Report Share Posted Tuesday at 01:37 PM tutte le soluzioni proposte sin qui a partire da un solo diodo al ponte di diodi o ad un rele ,sono tutte validissime io ne aggiungo un'altra magari l'interessato si trova in casa un trs di potenza (il diffusissimo 2n3055 per esempio che conduce almeno 15A) e non un diodo di potenza: Quote Link to post Share on other sites
Francesco_54 Report Share Posted Tuesday at 02:10 PM (edited) mmmmm... e invertendo la tensione quel transistor tiene ? Vce(sat)= 1,1 V = Caduta maggiore di un diodo Edited Tuesday at 02:14 PM by Francesco_54 Quote Link to post Share on other sites
Livio Orsini Report Share Posted Tuesday at 05:04 PM 19 ore fa, filippo75pg ha scritto: per quanto riguarda il diodo avrei il problema del calo di tensione Se vuoi evitare di dissipare eccessiva potenza, metti un diodo in antiparallelo subito all'ingresso della tua scatola di derivazione. Ovviamente dovrai avere un fusibile a monte, che è comunque indispensabile. In caso di inversione si brucerà il fusibile non appena attacchi il secondo coccodrillo alla batteria. Basta che ti tieni un po' di fusibili di scorta e sei protetto in caso di errore. Quote Link to post Share on other sites
filippo75pg Author Report Share Posted Tuesday at 09:34 PM Purtroppo parlate lingue a me incomprensibili ecco perchè cercavo qualcosa di già pronto dove attaccare due fili in entrata e due in uscita, questo sarebbe perfetto, https://www.microst.it/K35_buy.html mi chiedevo se potevo trovare una alternativa su aliexpress da prendere con pochi euro Quote Link to post Share on other sites
boip Report Share Posted Tuesday at 09:47 PM Più semplice di così: (foto da google img) Tagli il cavo positivo, colleghi il lato che ha la banda grigia verso il carico e il lato senza banda verso la presa Quote Link to post Share on other sites
rfabri Report Share Posted Tuesday at 09:55 PM (edited) 8 minuti fa, boip ha scritto: Più semplice di così: (foto da google img) cavoli ma quanto grosso è sto diodone peserà un kg, poi non ha i morsetti come si fa? ci facciamo due risate, se proprio non sei capace di usare una forbice e un saldatore ok ma almeno provaci , non è detto che collegare 4 morsetti sia più facile...e se inverti le polarità? comunque il diodo basta anche un semplice 1n4007 se poi si usa bene il relé. Edited Tuesday at 09:57 PM by rfabri Quote Link to post Share on other sites
Francesco_54 Report Share Posted Tuesday at 10:38 PM 1 ora fa, filippo75pg ha scritto: questo sarebbe perfetto, https://www.microst.it/K35_buy.html Quello e' perfetto, non e' altro che quello che ti avevo descritto Cercando su Aliex sucuramente lo trovi. Quote Link to post Share on other sites
boip Report Share Posted Tuesday at 11:42 PM (edited) 1 ora fa, rfabri ha scritto: cavoli ma quanto grosso è sto diodone peserà un kg, poi non ha i morsetti come si fa? ci facciamo due risate, se proprio non sei capace di usare una forbice e un saldatore ok ma almeno provaci , non è detto che collegare 4 morsetti sia più facile...e se inverti le polarità? comunque il diodo basta anche un semplice 1n4007 se poi si usa bene il relé. Si ma per evitare relè ecc, quel diodo in serie ha una caduta di 0.3 V, minore del consumo del relè e di qualsiasi fluttuazione fra motore acceso e spento. Quello in foto è un diodo 10SQ050, 10A a 50V che costa circa 35 centesimi. Senza saldare nulla, si mettono due morsetti a vite con i quali si stringe cavo e reoforo del diodo. Edited Tuesday at 11:43 PM by boip Quote Link to post Share on other sites