Vai al contenuto
PLC Forum


Baxi Luna FI Problemi ACS


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao, da qualche giorno quando si usa la doccia la temperatura dell'acqua è variabile, mentre il flusso non è diminuito. La posizione del termostato in caldaia prima era esattamente alla metà della zona confort, successivamente lo posizionato al massimo, sempre della zona confort. La cosa è eclatante in particolar modo nelle docce. 

Consigli, qualche NTC? ho letto in giro che ce ne sono due, innanzitutto dove, poi qual'è quello che regola l'ACS.

Grazie


Stefano Dalmo
Inserita:

Ma la fiamma va in modulazione  , abbassandosi , oppure da alta si spegne direttamente , per poi riaccendersi ?

 In questo secondo caso  è un problema di scambiatore a piastre .

Inserita: (modificato)
37 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse:

oppure da alta si spegne direttamente , per poi riaccendersi 

Ciao questo non lo so 😩 ma non credo infatti adesso per riuscire a farsi una doccia il rubinetto è tutto spostato sul caldo.

L’acqua non esce fredda diciamo che prima in quella posizione ti pelavi mentre adesso ha una temperatura accettabile

Modificato: da rubio2002it
Stefano Dalmo
Inserita:

Se non lo controlli e vedi cosa succede in caldaia come pensi di riparare .

Inserita:

poco fa ho controllato, tolto il pannello ed ho notato che con ACS tutta aperta lato caldo, la caldaia arriva a 60°C, la fiamma si spegne un paio di secondi e poi riparte, non ho notato modulazione di fiamma

Stefano Dalmo
Inserita:

Credo che sia un problema di scambiatore intasato .

Potresti provare a decalcificarlo  con  muriatico  , fino alla scomparsa di bollicine .

Oppure  lo sostituisci , che sarebbe la cosa migliore .

Inserita:

Ciao, io ho problema analogo ma la caldaia fa raggiungere temperature prossime ai 100 gradi alla ACS  e poi va in blocco, nonostante io abbia settato come temperatura ACS 40 gradi. Come mai secondo voi?

 

Stefano Dalmo
Inserita:

 Ciao  Cabelogan90 , Non ci si inserisce in una discussione altrui  e  per lo più ancora in atto .

  Riesci  a immaginare che caos  succederebbe se  si rispondesse  pure a te   e poi magari ad altri che si accodassero a te ! .

Apri  sempre una tua discussione   , il regolamento vieta accodamenti .

 

Inserita:
18 ore fa, Stefano Dalmo scrisse:

Credo che sia un problema di scambiatore intasato .

Potresti provare a decalcificarlo  con  muriatico  , fino alla scomparsa di bollicine .

Oppure  lo sostituisci , che sarebbe la cosa migliore .

Ciao scambiatore cambiato 90,00 € non è migliorato nulla

Stefano Dalmo
Inserita:

 90 euro !!!!!   Ma lo hai comprato tu a questo prezzo  o è intervenuto un tecnico !

In genere lo si compra a meno di 50 .

 Mi dispiace , ma  il guasto è tipico dello scambiatore , e se avessi saputo che ti costava tanto , avrei insistito nel fartelo decalcificare  ,

 Purtroppo ci sono cose che se non si è sul posto e si vedono è difficile  diagnosticare  .

Al limite , se puoi  fai una misurazione del valore resistivo dei sensori  , magari  con caldaia fredda . Vediamo se c'è qualche  risultato significativo  che ci porti all'identificazione di quello che potrebbe essere il responsabile .

Inserita:

ciao, purtroppo è la spesa per l’acquisto dello scambiatore. Il problema era quello di riparare subito. Ho visto che in rete si trovano intorno ai 50/60 €. Oggi è venuto un vecchio riparatore per lui è tutto normale specialmente per la vasca da bagno se si apre tutto il gruppo dice che escono 13/15 l/m mentre la caldaia riesce a scaldarne solo intorno a 10 l/m. Gli ntc il loro lavoro lo fanno infatti la fiamma è modulata, certo non abbiamo controllato i valori😔

 

Stavo pensando allo scambiatore primario😒

Stefano Dalmo
Inserita:
5 minuti fa, rubio2002it scrisse:

infatti la fiamma è modulata,

Scusa ma prima avevi detto

 

il 3/5/2021 at 12:19 , rubio2002it scrisse:

la fiamma si spegne un paio di secondi e poi riparte, non ho notato modulazione di fiamma

L'inverso.

Inserita:

ciao, prima ancora non cambiavo lo scambiatore secondario. Adesso la modulazione la noto.
 

Purtroppo se apro tutto il gruppo vasca lato caldo l’ACS non gli sta dietro.

Inserita:

Aggiornamento 

ieri ho disincrostato lo scambiatore primario, collegando la pompa direttamente all’ingresso dell’impianto di riscaldamento, ho qualche dubbio che sia andato a buon fine, ed a parte smontare tutta la caldaia, lo scambiatore è collegato all’impianto tramite attacchi rapidi e Clips, non avevo altro per collegare la pompetta. 
Comunque non è cambiato nulla, con selettore dell’ACS al massimo, quando riempio la vasca da bagno, vedo la fiamma che modula e dopo un po’ si spegne per un paio di secondi. Gli indicatori della temperatura non salgono oltre i 40/50*C.

Suggerimenti a parte quello di sostituire la caldaia

Stefano Dalmo
Inserita:

Se la fiamma va in modulazione , significa che il sensore  sanitario  rileva la temperatura impostata   , ora se la manopola  del termostato già sta al massimo  e non hai modo di aumentarla  ,  potrebbe essere un problema di sensore  . 

Visto che tu ne hai  uno vecchio    innestalo  sul cavo esternamente   e  vedi  se la temperatura aumenta  ,  però stai vicino che  appena vedi che sale oltre il consueto , la spegni .

 Se aumenta penso che il sensore  sarà da sostituire  .

Inserita:

Purtroppo la prova già l’ho fatta quando inserirò l’altro sensore la caldaia andava in blocco. Questa sarà l’ultima spesa che farò! I due sensori presenti quello sul primario è l’altro sul secondario sono identici? 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...