luc22 Inserito: 16 maggio 2021 Segnala Inserito: 16 maggio 2021 Buonasera, la mia caldaia Chaffoteaux impiega tantissimo tempo per avere la temperatura desiderata e non è costante. Si spreca tempo, acqua e gas. Ci si scotta e si prende freddo. Se si chiude il rubinetto la sequenza ricomincia daccapo quando si riapre. La caldaia vorrebbe essere molto sofisticata (regolabilità anche con flussi ridotti e altre funzioni di pregio) ma in realtà non mi soddisfa per niente. Ho fatto la doccia in vari alberghi di media classe e la regolazione è molto più rapida e costante che a casa mia . Il tecnico mi dice che la caldaia ha la possibilità di variare l'intensità della fiamma e che è fatta così e funziona così. Io mi sono convinto che il sistema e la componentistica della mia caldaia siano rozzi ed economici. Vorrei cambiarla. Qualcuno sa se esistono caldaie dove sia possibile bloccare l'intensità della fiamma in modo che si abbia un flusso di acqua calda costante e si possa controllare la temperatura solo variando il flusso di acqua fredda come si faceva un tempo senza miscelatori e con scaldabagno elettrico? Credo che questo problema sia detto "overshot" Grazie.
Stefano Dalmo Inserita: 16 maggio 2021 Segnala Inserita: 16 maggio 2021 Modello e anni di funzionamento ?
luc22 Inserita: 17 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2021 Chaffoteaux (Merloni) mod. TALIA 25 FF potenza 25 kw installata nel giugno 2008
Stefano Dalmo Inserita: 17 maggio 2021 Segnala Inserita: 17 maggio 2021 In primis se non hai un miscelatore termostatico in doccia , controllerei se il soffione è decalcificato , altrimenti smontalo e o lo decalcifici o lo sostituisci . Se il mix è manuale e il soffione è pulito al 100% , visto che la caldaia ha un bel po di anni , penso che lo scambiatore a piastre intasato di calcare sia uno tra i primi indiziati .
BADPI59 Inserita: 17 maggio 2021 Segnala Inserita: 17 maggio 2021 segui i consigli di Stefano, poi ci dici a che temperatura è impostato il sanitario ?
luc22 Inserita: 17 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2021 Chaffoteaux (Merloni) mod. TALIA 25 FF potenza 25 kw installata nel giugno 2008 Grazie per le risposte. I tecnici manutentori non me l'hanno dette queste cose. Non ho il miscelatore termostatico e non ho decalcificato il soffione (ho solo strizzato periodicamente i piccoli ugelli gommati con le mani). Lo scambiatore è nuovo perchè faceva rumore. Ma un po' lo fa ancora. Monterò un miscelatore termostatico. Va messo in doccia o in caldaia? (Tuttavia se ci fosse una caldaia che fa una fiamma costante cambierei la caldaia. Però mi sembra di capire che non esistano caldaie a fiamma costante...) A suo tempo (2008) ho scelto Chaffoteaux perchè la precedente caldaia aveva funzionato bene per 20 anni. Era Chaffoteaux-Maury. Quella di adesso è Chaffoteaux e basta.
Stefano Dalmo Inserita: 17 maggio 2021 Segnala Inserita: 17 maggio 2021 Non ho detto che devi montare un mix termostatico . Ho detto che se fosse montato , poteva darti questi problemi . I sistemi di modulazione , per tenere la fiamma costante in genere sono simili . Un modo per avere acqua calda costante è una caldaia con accumulo . Lo scambiatore è nuovo perchè lo hanno sostituito adesso ?
luc22 Inserita: 17 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2021 Ho capito male. Ho pensato che il miscelatore termostatico avrebbe potuto risolvere il mio problema. Lo scambiatore è nuovo perchè è appena stato sostituito. La caldaia faceva rumore e il tecnico ha detto di sostituirlo e io ho accettato. Dopodichè ho cominciato a valutare una sostituzione di caldaia perchè la sostituzione dello scambiatore mi era costata 160 € e spendere tutti quei soldi per una caldaia che se va bene continua a fare temperature poco confortevoli mi pareva una cosa eccessiva. Allora ho cominciato a indagare nel web per sapere se c'è qualche marca che fa caldaie migliori della mia e sono capitato su questo forum. La caldaia con accumulo potrebbe risolvere il mio problema anche se preferirei, se esiste, una caldaia che fa una fiamma di altezza fissa come un fornello di cucina con la manopola che la massaia regola per fare ad es. il brasato. La massaia sceglie una certa altezza di fiamma e sa che quella fiamma durerà finchè lei vuole, senza sbalzi. Sono convinto che se il bruciatore fa una fiamma costante io posso controllare la temperatura mentre faccio la doccia agendo sulla mandata dell'acqua fredda, in modo istantaneo. Ma se ogni volta che tocco il miscelatore la fiamma cambia è una cosa esasperante. Chaffoteaux (Merloni) mod. TALIA 25 FF potenza 25 kw installata nel giugno 2008 Grazie per le risposte. I tecnici manutentori non me l'hanno dette queste cose. Non ho il miscelatore termostatico e non ho decalcificato il soffione (ho solo strizzato periodicamente i piccoli ugelli gommati con le mani). Lo scambiatore è nuovo perchè faceva rumore. Ma un po' lo fa ancora. Monterò un miscelatore termostatico. Va messo in doccia o in caldaia? (Tuttavia se ci fosse una caldaia che fa una fiamma costante cambierei la caldaia. Però mi sembra di capire che non esistano caldaie a fiamma costante...) A suo tempo (2008) ho scelto Chaffoteaux perchè la precedente caldaia aveva funzionato bene per 20 anni. Era Chaffoteaux-Maury. Quella di adesso è Chaffoteaux e basta.
BADPI59 Inserita: 17 maggio 2021 Segnala Inserita: 17 maggio 2021 ti ho chiesto a che temperatura è posizionato il sanitario
luc22 Inserita: 18 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2021 La temperatura impostata in caldaia per l'acqua sanitaria è 46 °C. Ho capito male. Ho pensato che il miscelatore termostatico avrebbe potuto risolvere il mio problema. Lo scambiatore è nuovo perchè è appena stato sostituito. La caldaia faceva rumore e il tecnico ha detto di sostituirlo e io ho accettato. Dopodichè ho cominciato a valutare una sostituzione di caldaia perchè la sostituzione dello scambiatore mi era costata 160 € e spendere tutti quei soldi per una caldaia che se va bene continua a fare temperature poco confortevoli mi pareva una cosa eccessiva. Allora ho cominciato a indagare nel web per sapere se c'è qualche marca che fa caldaie migliori della mia e sono capitato su questo forum. La caldaia con accumulo potrebbe risolvere il mio problema anche se preferirei, se esiste, una caldaia che fa una fiamma di altezza fissa come un fornello di cucina con la manopola che la massaia regola per fare ad es. il brasato. La massaia sceglie una certa altezza di fiamma e sa che quella fiamma durerà finchè lei vuole, senza sbalzi. Sono convinto che se il bruciatore fa una fiamma costante io posso controllare la temperatura mentre faccio la doccia agendo sulla mandata dell'acqua fredda, in modo istantaneo. Ma se ogni volta che tocco il miscelatore la fiamma cambia è una cosa esasperante. Chaffoteaux (Merloni) mod. TALIA 25 FF potenza 25 kw installata nel giugno 2008 Grazie per le risposte. I tecnici manutentori non me l'hanno dette queste cose. Non ho il miscelatore termostatico e non ho decalcificato il soffione (ho solo strizzato periodicamente i piccoli ugelli gommati con le mani). Lo scambiatore è nuovo perchè faceva rumore. Ma un po' lo fa ancora. Monterò un miscelatore termostatico. Va messo in doccia o in caldaia? (Tuttavia se ci fosse una caldaia che fa una fiamma costante cambierei la caldaia. Però mi sembra di capire che non esistano caldaie a fiamma costante...) A suo tempo (2008) ho scelto Chaffoteaux perchè la precedente caldaia aveva funzionato bene per 20 anni. Era Chaffoteaux-Maury. Quella di adesso è Chaffoteaux e basta.
DavideDaSerra Inserita: 18 maggio 2021 Segnala Inserita: 18 maggio 2021 Potrebbe essere: > scambiatore intasato (abiti in una zona con acqua dura? hai installato un dosatore di polifosfato o un vero e proprio adolcitore?) > sonda di temperatura guasta > portata insufficiente (es se hai il doccetto a basso consumo la caldaia potrebbe non riuscire a mantenere il minimo) Potresti provare mentre qualcuno fa la doccia ad osservare la cadaia il comportamento della fiamma e descrivercelo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora