adrobe Inserita: 17 giugno 2021 Segnala Inserita: 17 giugno 2021 (modificato) Quote adrobe mi ha dato preziosi consigli che mi hanno aiutato risolvere il problema principale Se il problema principale è quello iniziale su cui aveva iniziato ad investigare Stefano (e che avrebbe concluso subito se tu non avessi riportato che il micro del commutatore funzionava bene) mi sembra che non sia stato ancora risolto, perchè da ciò che scrivi (solo su quello posso basarmi) l'acs non si attiva sempre. Per risolvere bisogna intervenire "pesantemente" sul commutatore nel suo complesso (codice Vaillant 012646, sulla baia si trova facilmente nuovo a 50-60 euro.spedizione inclusa) Un gruppo acqua ben pulito e con componenti integri funziona bene anche con una membrana vecchia di 15-20 anni. Non si deve intervenire altrove. Ti ho fatto investigare su altri componenti solo a causa della diagnosi iniziale errata. Il solo tempo perso per questo motivo val ben più di 50-60 euro. Modificato: 17 giugno 2021 da adrobe
kamaleon Inserita: 17 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2021 Perdonami adrobe, ma il primo problema è stato quello della tre vie rimaneva bloccata al centro causa ostruzione di un tubetto in rame in corrispondenza del commutatore. Ora i tubetti e il commutatore sono stati puliti. E' rimasto solo da capire perchè il puntalino del gruppo acqua non sempre esce abbastanza alla richiesta di ACS.... Ho provato a banco un l'altro gruppo acqua che avevo e ho misurato quanto esce il puntalino; a seconda della portata di acqua fatta passare varia dai 3 mm a 5 mm. Ora con questi valori controllo il gruppo acqua montato e li confronto
adrobe Inserita: 17 giugno 2021 Segnala Inserita: 17 giugno 2021 (modificato) Quote il primo problema è stato quello della tre vie rimaneva bloccata al centro causa ostruzione di un tubetto in rame in corrispondenza del commutatore. Quindi in pratica la tua caldaia aveva due problemi, ed ora uno solo... Mi avevi chiesto quale gruppo acqua fosse "più nuovo" e ti ho risposto che occorre sapere se sotto ci sta un grosso dado esagonale, ma non hai dato seguito. Manda una foto Modificato: 17 giugno 2021 da adrobe
kamaleon Inserita: 17 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2021 Comprendo che non è facile ricordarsi tutto, specialmente con tanti post, per questo mi scuso con te che sei stato sempre presente. Forse sono stato troppo prolisso a descrivere i problemi. 😄 Ma ho voluto essere preciso per i prossimi che leggeranno e cercheranno spiegazioni, perchè i forum sono anche fatti per essere letti 😄 ora è rimasto solo il problema relativo al fatto che esce di poco ( così penso io ) il puntalino del gruppo acqua; non sempre fa alzare abbastanza il nottolino del commutatore idraulico, riuscendo così deviare il flusso verso la la membrana della tre vie e liberare i micro. Il gruppo acqua non ha il dado grosso esagonale sotto
adrobe Inserita: 17 giugno 2021 Segnala Inserita: 17 giugno 2021 Allora è prima serie, ancora più vecchio di quello (2a serie) che era montato sula tua caldaia. Non ha la regolazione di portata, neanche attuabile sul banco come invece la seconda serie
kamaleon Inserita: 21 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2021 Caio Adrobe questa mattina ho sostituito il gruppo acqua con l'altro modello e con piacere mi sono accorto subito che il puntalino usciva maggiormente direi circa 5/6 mm e i problemi sopra menzionati sono spariti. Allego una foto ( in prelievo ACS ) in modo che anche altri possano fare questa semplice prova e verificare da subito di quanto esce il puntalino ( prima aveva la metà della corsa) grazie ancora per la pazienza e la gentilezza dimostrata. La foto l'ho fatta utilizzando uno specchietto
adrobe Inserita: 21 giugno 2021 Segnala Inserita: 21 giugno 2021 ok vuol dire che il precedente gruppo acqua non era stato ben manutenuto o controllato. Comunque se Vaillant ne ha fatto ben quattro serie (al contrario ad esempio della valvola a tre vie, serie unica ) cio vuol dire che le prime serie non sono del tutto affidabili. La migliore resta la terza serie, efficiente come la quarta ma di più economica manutenzione.
kamaleon Inserita: 21 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2021 Al precedente gruppo acqua avevo cambiato solo ( membrana premistoppa e filtrino) poi forse avrei dovuto controllare meglio i vari passaggi di acqua. Me lo chiedevo anche io come mai vaillant ha fatto tanti gruppi acqua diversi....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora