controtempo Inserito: 22 maggio 2021 Segnala Inserito: 22 maggio 2021 ciao a tutti, grazie della condivisione in qs forum. ho problemi su caldaia in oggetto FInora sono state cambiate - una decina di valvole di ritenuta aperte -1 anno fa cambiato il vaso di espansione (originale) +controllato è carico -scheda madre sostituita -ho scambiatore primario e secondario già acquistati a dicembre, ma poi "non sono serviti, perche non era quello il motivo, e la caldaia è ripartita.." Il tecnico dispensa "rimproveri" a mio padre (caldaia a casa loro) che sarebbe il "colpevole" di andare in mansarda a ridare un minimo di pressione quando si trovano a impianto fermo in dicembre, per poi trovarsi che la valvola si apre . Comunque Visto che recentemente (marzo) il tecnico ritardava a venire e i miei erano di nuovo senza riscaldamenti, l ultima volta andai ancora io (fui io a indirizzare vs il vaso di espansione l anno scorso e seguire la sostituzione) dopo essersi accordati che avrei controllato il vaso di espansione fosse carico (con mia perplessità visto che ha 1 anno) e avevo forse ingenuamente proposto (con suo iniziale permesso, anzi mi disse inizialmente che lo aveva fatto anche lui a casa sua con la stessa identica caldaia) che avrei messo un tubicino di scarico per la valvola di ritenuta aperta e far funzionare ugualmente l impianto mettendolo a giusta pressione (questa "soluzione" la proposi perche in un'altra casa ho una vecchia Vaillant che sta cosi e comunque funziona bene). Comunque Arrivato li ,il vaso era a 1 bar,ok. dunque ricaricata la pressione aprendo l acqua, l impianto è partito e dopo 1 min si vede l indicatore pressione andare su e giù a fondo scala. Dunque il tecnico mi dice che deve per forza cambiare la valvola di ritenuta, mi fa caricare il vaso di espansione a 1.3-.15 (ecc) e niente riscaldamento,solo acqua saniataria ok. Poi è venuto lui a cambiare un'altra volta la valvola di ritenuta, ma niente riscaldamenti la pressione è instabile e anche lui è perplesso ora. IO leggendo utenti del forum e anche su manuali di Saunier Duval altro modello, ho individuato una possible cause nel "sensore di pressione" oppure nel "sensore di portata". in un altro thread, ho letto " il problema sta nel rubinetto di caricamenti. Dopo qualche anno ( anche 2 o 3) non tiene più e inizia a trafilsre acqua verso l'impianto di riscaldamento, anche se la leva è su chiuso".... Sono ancora senza riscaldamenti , con il rischio che mio padre teme venga meno anche l acqua calda .... Il vostro gentile aiuto è apprezzato, grazie 🙂
endurik Inserita: 22 maggio 2021 Segnala Inserita: 22 maggio 2021 controlla che il tubo flessibile di collegamento del vaso dentro la caldaia non sia tappato.
controtempo Inserita: 23 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2021 ti ringrazio Endurik. hai una indicazione in particolare sul come controllarlo? altrimenti, quei sensori che ho citato potrebbero essere una causa?
endurik Inserita: 23 maggio 2021 Segnala Inserita: 23 maggio 2021 Bisogna smontarlo dalla caldaia e accertarsi che non sia tappato. In secondo luogo il sensore di pressione, anche quello da verificare che non si sia ostruito.
controtempo Inserita: 31 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2021 grazie !! provo e ti aggiorno
controtempo Inserita: 15 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2024 Il 23/5/2021 alle 18:21 , endurik ha scritto: Bisogna smontarlo dalla caldaia e accertarsi che non sia tappato. In secondo luogo il sensore di pressione, anche quello da verificare che non si sia ostruito. anche se in ritardo , avevo dimenticato che tu avessi dato qs consiglio, problema che poi è stato confermato. grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora