Gioacchino00 Inserito: 24 maggio 2021 Segnala Inserito: 24 maggio 2021 buonasera, una settimana fa dopo la pulizia della caldaia ho riscontrato 1 problema: aprendo l'acqua calda o attivando il termostato la caldaia partiva regolarmente ma dopo alcuni secondi (20?) la fiamma si spegneva. dopo spegnimento e reset, riprovando, si ripeteva lo stesso fenomeno. ho pensato al pressostato che molti anni fa mi aveva creato lo stesso problema. c'era montato un Krom Schroder DL-1E e, non trovandolo, l'ho sostituito con un Huba. adesso aprendo l'acqua calda la caldaia parte e funziona regolarmente. purtroppo non funziona il riscaldamento: quando il termostato da il consenso si sente partire qualcosa, credo la pompa, ma la caldaia non si accende. posso aver sbagliato io nei collegamenti dei 3 fili del pressostato? c'è qualche altro problema? vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto. GR
Gioacchino00 Inserita: 24 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2021 mi scuso perché credo di aver sbagliato "topic", forse dovevo aprire in "guasti/problemi riscaldamento". non so se l'amministratore può spostare il post o farmi sapere se lo devo cancellare/riscrivere. grazie.
Gioacchino00 Inserita: 24 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2021 Just now, Alessio Menditto said: Spostata. Grazie!
Stefano Dalmo Inserita: 24 maggio 2021 Segnala Inserita: 24 maggio 2021 (modificato) Ma hai seguito lo schema che sta attaccato al di sopra vicino alla lamiera ? Tra i due c'è un montaggio diverso dei cavi sui numeri identificativi. Penso che se non erano collegati bene non avresti avuto neanche l'acqua calda , ma è meglio sapere . Modificato: 24 maggio 2021 da Stefano Dalmo
Gioacchino00 Inserita: 24 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2021 2 hours ago, Stefano Dalmo said: Ma hai seguito lo schema che sta attaccato al di sopra vicino alla lamiera ? Tra i due c'è un montaggio diverso dei cavi sui numeri identificativi. Penso che se non erano collegati bene non avresti avuto neanche l'acqua calda , ma è meglio sapere . grazie dell'attenzione Stefano, sì, ho seguito lo schema visibile all'interno che prevede posizioni di collegamento diverse e indica anche lo Huba come alternativa, ho seguito quella. quando è tornata a funzionare l'acqua calda ho pensato di aver fatto bene, quando ho verificato che non parte il riscaldamento mi è venuto uno scrupolo... se non sbaglio la logica di funzionamento per l'acquacalda mi pare sia: depressione acqua, accensione ventola di tiraggio forzato, depressione aria, accensione fiamma. per il riscaldamento non so come dovrebbe funzionare ma ho la sensazione che all'ok del termostato, si attivi la pompa di circolazione acqua, non si attivi la ventola di tiraggio forzato, non si accenda la fiamma...
Stefano Dalmo Inserita: 24 maggio 2021 Segnala Inserita: 24 maggio 2021 (modificato) Si , ma non hai detto se è cambiato qualcosa . Comunque vedi se il pressostato n 88 in foto funziona . Modificato: 24 maggio 2021 da Stefano Dalmo
Gioacchino00 Inserita: 24 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2021 (modificato) Grazie mille Stefano! Il pressostato n88 mi pare ok. Per inciso la pressione dell'acqua nell'impianto è 1,5bar. Le situazione che descrivevo qui "se non sbaglio la logica di funzionamento per l'acquacalda mi pare sia: depressione acqua, accensione ventola di tiraggio forzato, depressione aria, accensione fiamma. per il riscaldamento non so come dovrebbe funzionare ma ho la sensazione che all'ok del termostato, si attivi la pompa di circolazione acqua, non si attivi la ventola di tiraggio forzato, non si accenda la fiamma..." è come è adesso, dopo l'installazione dello Huba. Prima non funzionava nemmeno l'acqua calda. Spero di aver spiegato cosa è cambiato, se ho capito bene cosa intendevi. Domani mattina posso ri controllare e postare le immagini dei 3 collegamenti dello Huba se utili. Modificato: 24 maggio 2021 da Stefano Dalmo Eliminato Quote
Stefano Dalmo Inserita: 25 maggio 2021 Segnala Inserita: 25 maggio 2021 Ok . Visto però che la parte sanitario funziona e quindi pure il ventilatore , È da escludere lo stesso e tutto quello che lo alimenta . Credo che visto il funzionamento del circolatore nella funzione termo , ci si debba rivolgere lo sguardo verso altri componenti , nel senso che secondo la sequenza , una volta avviato il riscaldamento ,parte la pompa ,eventualmente presente chiude il flussimetro , parte il ventilatore e chiusi i contatti di questo si avvia il bruciatore ecc . La situazione della sola pompa in moto può essere presente se il circuito rileva che c'è acqua a temperatura nell'impianto , quindi la caldaia spegne il bruciatore ,rimane acceso il circolatore e dopo un tempo previsto spegne il ventilatore , per poi riavviarlo al calo della temperatura dell'acqua , per la riaccensione . Quindi , controlla lo stato del pressostato , nonostante sia a pressione l'acqua , tanto non ti costa niente , stacca i fili o un filo prima , controlla lo stato del termostato riscaldamento , E se sta tutto in regola , penso che sia accaduto qualcosa alla scheda , sulla parte riscaldamento .
Gioacchino00 Inserita: 26 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2021 On 5/25/2021 at 8:57 AM, Stefano Dalmo said: Ok . Visto però che la parte sanitario funziona e quindi pure il ventilatore , È da escludere lo stesso e tutto quello che lo alimenta . Credo che visto il funzionamento del circolatore nella funzione termo , ci si debba rivolgere lo sguardo verso altri componenti , nel senso che secondo la sequenza , una volta avviato il riscaldamento ,parte la pompa ,eventualmente presente chiude il flussimetro , parte il ventilatore e chiusi i contatti di questo si avvia il bruciatore ecc . La situazione della sola pompa in moto può essere presente se il circuito rileva che c'è acqua a temperatura nell'impianto , quindi la caldaia spegne il bruciatore ,rimane acceso il circolatore e dopo un tempo previsto spegne il ventilatore , per poi riavviarlo al calo della temperatura dell'acqua , per la riaccensione . Quindi , controlla lo stato del pressostato , nonostante sia a pressione l'acqua , tanto non ti costa niente , stacca i fili o un filo prima , controlla lo stato del termostato riscaldamento , E se sta tutto in regola , penso che sia accaduto qualcosa alla scheda , sulla parte riscaldamento . Grazie mille Stefano, nel fine settimana cerco di fare tutti i controlli che mi hai suggerito. Magari mi faccio aiutare... 😅 Ti faccio sapere gli esiti, speriamo buoni... Grazie ancora.
Gioacchino00 Inserita: 28 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2021 14 hours ago, THE CAT said: sostituisci il sensore r . grazie mille dell'indicazione! mi dai una dritta su come individuarlo?
Gioacchino00 Inserita: 30 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2021 On 5/29/2021 at 7:37 AM, THE CAT said: posizione 124 Molte grazie! Ci lavoro...
Gioacchino00 Inserita: 4 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2021 On 5/29/2021 at 7:37 AM, THE CAT said: posizione 124 Buonasera, sono intervenuto con l'aiuto di Ale Viola, è il sensore segnalato da The CAT. Abbiamo provato a scambiare il contatto con l'altro sensore che sta sul circuito acqua calda ed il riscaldamento è ripartito subito. Per la precisione sul cavo c'è una etichetta che lo definisce Sensore C col simbolo del termosifone. Vi metterò le foto dal computer perché dal cellulare non me le carica. Sapete dirmi cortesemente dove acquistarlo? O con quale nome tecnico cercarlo? Grazie mille, GR
Gioacchino00 Inserita: 5 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2021 2 hours ago, THE CAT said: codice ferroli 39800310 Ordinato! Grazie mille! Aggiornerò sull'esito della sostituzione... 🙏
Gioacchino00 Inserita: 5 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2021 Ps. non sono riuscito a caricare le 2 immagini jpg da 300kb, né dal cell né dal mac: errore del server dice... 🤷♂️
Gioacchino00 Inserita: 8 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2021 On 6/5/2021 at 8:22 AM, THE CAT said: codice ferroli 39800310 Sostituito il sensore... adesso va che è una bellezza! Grazie mille a tutti! 🙏 🤩🤩
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora