Lockeid Inserito: 26 luglio 2021 Segnala Inserito: 26 luglio 2021 Segna 130pf. Secondo voi e' da 1uf oppure .1uf? Grazie a tutti. Spero riuscite a vedere l' immagine. (Purtroppo da tempo non riesco piu ad inserire le immagini sul sito ne jpg, JPEG ecc. Errore 7)
Livio Orsini Inserita: 26 luglio 2021 Segnala Inserita: 26 luglio 2021 18 minuti fa, Lockeid ha scritto: Segna 130pf. Secondo voi e' da 1uf oppure .1uf? E comunque guasto, se la misura è corretta. Propendo per 1µF di valore di targa. In che circuitto è inserito? Questo potrebbe dare un'ulteriore informazione sul reale valore.
ilguargua Inserita: 26 luglio 2021 Segnala Inserita: 26 luglio 2021 Io invece propendo per 0.1, perlomeno c'è un punto che sembra corrispondere con la linea superiore anzichè con la X sottostante (però è difficile giudicare...) Ciao, Ale.
patatino59 Inserita: 26 luglio 2021 Segnala Inserita: 26 luglio 2021 (modificato) 1 ora fa, ilguargua ha scritto: Io invece propendo per 0.1 Senza dimensioni è impossibile tirare ad indovinare 0,1 uF è largo più o meno 15 mm e alto 10 (spessore 4) 1 uF almeno il doppio in mm, (per cui in volume otto volte tanto) Modificato: 26 luglio 2021 da patatino59
Dumah Brazorf Inserita: 26 luglio 2021 Segnala Inserita: 26 luglio 2021 (modificato) L'eventuale punto si troverebbe al centro della X sottostante, non ad uno dei lati. Per me è 1uF 250V. Sapendo da che scheda arriva magari si trova schematico e quant'altro... Modificato: 26 luglio 2021 da Dumah Brazorf
Lockeid Inserita: 26 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2021 Salve tutti. Il ruolo dl.condensatore credo sia importante. Collega il centro della serie di 2/condensatori da 400V con 1 dei due poli del primario di un trasformatore switching. Le misure sono 13.8x0.75x0.95 mm. Le mancate oscillazioni sul trasformatore switching credo dipendano proprio da questo condensatore. Per fare una collaudo volevo provare con un 0.68 uf; tanto per rimanere al centro circa tra 1 uf e 0.1 uf. Che ne dite?
Lockeid Inserita: 26 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2021 Le misure del vecchio credo siano attendibili. Misurato con professionale LCR meter DE5000 della DER-EE; un ottimo strumento . Saluti e grazie
patatino59 Inserita: 26 luglio 2021 Segnala Inserita: 26 luglio 2021 (modificato) 2 ore fa, Lockeid ha scritto: volevo provare con un 0.68 uf; tanto per rimanere al centro circa tra 1 uf e 0.1 uf Non fare esperimenti. Se attualmente non è saltato altro, con 0,68 c'è rischio che fai il botto, mentre con 0,1 o funziona o hai ancora la possibilità che sia da 1 uF Quote misura 13.8 x 0.75 x 0.95 mm Dalla foto non sembra, misura meglio Se la lunghezza è 13,8 potrebbe essere da 0,1 Modificato: 26 luglio 2021 da patatino59
Lockeid Inserita: 26 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2021 Hai ragione. Scusa. Ho letto un appunto per un altro; in quel momento non ero in laboratorio. Larghezza 17.8 mm Altezza 14.2 mm Spessore 8,4 mm Queste sono giuste. Scusa per averti portato fuori strada Che ne pensi?
Lockeid Inserita: 26 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2021 5 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: L'eventuale punto si troverebbe al centro della X sottostante, non ad uno dei lati. Per me è 1uF 250V. Sapendo da che scheda arriva magari si trova schematico e quant'altro... E montato su un caricabatterie per auto da 250 w. Schemi neanche a parlarne. Ha una configurazione molto simile agli atx nei quali ho già dato uno sguardo ma il valore di quel condensatore , posizionato nello stesso punto, e' di varie cifre .33, .47, .68 ecc. Di certo non ne ho trovato nessuno da .1. E molto probabile che il mio sia da 1uf.. Grazie Saluti
DavidOne71 Inserita: 26 luglio 2021 Segnala Inserita: 26 luglio 2021 https://www.mouser.it/datasheet/2/212/1/KEM_F3103_R60-1103089.pdf
Lockeid Inserita: 26 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2021 Grazie mille Davide. Avevo già scaricato questo datasheet. Le immagini sono chiare li su. Purtroppo sul mio manca il punto e la scritta uf. Credo proprio tu abbia ragione; si tratta di 1uf. Ancora grazie. Saluti
DavidOne71 Inserita: 26 luglio 2021 Segnala Inserita: 26 luglio 2021 2 minuti fa, Lockeid ha scritto: si tratta di 1uf ho riguardato la foto, penso proprio sia così
Lockeid Inserita: 27 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2021 Con passo 15/16 mm come il mio sembra introvabile. Con passo 27.5 c'è di tutto. C'è qualcosa che non quadra o qualquadra che non cosa. Continuo a cercare
Lockeid Inserita: 27 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2021 Dovrei aver risolto con questo venditore. https://www.anteipaolucci.it/condensatori-poliestere-radiali-tensione-di-lavoro-250vcc/condensatore-poliestere-1uf-250v-8725.html
DavidOne71 Inserita: 27 luglio 2021 Segnala Inserita: 27 luglio 2021 3 ore fa, Lockeid ha scritto: Con passo 27.5 se ci sta, sceglierei questi
Lockeid Inserita: 28 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2021 Purtroppo il 27.5 e' troppo ingombrante. Il 22.5 da .68 e' già in sede ed il dispositivo funziona bene. Poi a sorpresa e' arriva un e-mail dal costruttore che mi ha confermato la capacità da 1 uf ma non ha rilasciato lo schema per segreto industriale. Credo faro un ordine e rimontero l' originale. Grazie di tutto a tutti
del_user_293569 Inserita: 28 luglio 2021 Segnala Inserita: 28 luglio 2021 3 minuti fa, Lockeid ha scritto: ma non ha rilasciato lo schema per segreto industriale. ..... alla faccia del segreto industriale, manco fosse una nuova arma futuristica !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora