tracqui Inserito: 4 agosto 2021 Segnala Inserito: 4 agosto 2021 Buongiorno a tutti, non sono un professionista, ma purtroppo il mio elettricista mi ha lasciato a piedi, qualcosina di schemi credo di saperlo leggere, ma vi chiedo aiuto perche' non riesco a risolvere un problema. Kit videocitofonico in oggetto di cui allego lo schema, ho collegato elettroserratura cisa del cancelletto su 2 e ~. la serratura funziona senza problemi, inoltre ho collegato un pulsante come da schema e anche li tutto ok. Il problema viene ora, ho anche un portoncino che deve essere aperto insieme al cancelletto dagli appartamenti, ma da giu' devo avere due pulsanti, uno per prtoncino ed uno per cancelletto. Ho provato a collegare il tutto in parallelo, ma si apre solo il cancelletto. collegando solo il portoncino la serratura non si apre. Testata continuità dei fili dell'impianto e c'e', provata serratura con alimentatore 12 volt e funziona. Chiedo aiuto a voi esperti, cercando sul forum non sono riuscito a trovare la soluzione. Sul vecchio impianto era montato un 95.05, ma io ho rifatto tutto l'impianto nuovo. Ultima cosa, nell'ultimo appartamento, il citofono funziona, ma non si accende il video, da cosa puo' dipendere? grazie a tutti per l'aiuto
tracqui Inserita: 12 agosto 2021 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2021 vi prego, se c'e' qualcuno che possa aiutarmi
Roberto Garoscio Inserita: 12 agosto 2021 Segnala Inserita: 12 agosto 2021 Diventa difficile aiutarti se oltretutto non sei del mestiere. Inoltre il tuo è un sistema video 5 fili, se sbagli rischi di fare più danni che altro. Io ti consiglio di chiamare il cat Urmet di zona, almeno per darti indicazioni su come fare e come posizionare i componenti. Poi una volta inquadrato il lavoro possiamo seguirti nei problemi che incontri.
tracqui Inserita: 13 agosto 2021 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2021 17 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto: Diventa difficile aiutarti se oltretutto non sei del mestiere. Inoltre il tuo è un sistema video 5 fili, se sbagli rischi di fare più danni che altro. Io ti consiglio di chiamare il cat Urmet di zona, almeno per darti indicazioni su come fare e come posizionare i componenti. Poi una volta inquadrato il lavoro possiamo seguirti nei problemi che incontri. grazie mille, provo a sentire, per il video non funzionante non mi preoccupo piu' di tanto, ma e' la seconda serratura che e' un'esigenza
tracqui Inserita: 13 agosto 2021 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2021 volendo posso aggiungere che la misurazione col tester misura in arrivo un voltaggio di 7V non sufficiente a far scattare la serratura, mentre funziona con l'altra del cancelletto
tracqui Inserita: 13 agosto 2021 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2021 Il CAT non fa assistenza su prodotti leroy Merlin. bella fregatura
Roberto Garoscio Inserita: 13 agosto 2021 Segnala Inserita: 13 agosto 2021 26 minuti fa, tracqui ha scritto: Il CAT non fa assistenza su prodotti leroy Merlin. bella fregatura Non fa assistenza gratuita ma a pagamento può farlo. 7V sono sicuramente pochi, devi collegarci al posto della serratura un relè che a sua volta utilizzando i contatti liberi porterà tensione da un trasformatore aggiunto alla serratura. Così facendo puoi anche aprire questa serratura svincolandola dal principale.
tracqui Inserita: 17 agosto 2021 Autore Segnala Inserita: 17 agosto 2021 Il 13/8/2021 alle 14:13 , Roberto Garoscio ha scritto: Non fa assistenza gratuita ma a pagamento può farlo. 7V sono sicuramente pochi, devi collegarci al posto della serratura un relè che a sua volta utilizzando i contatti liberi porterà tensione da un trasformatore aggiunto alla serratura. Così facendo puoi anche aprire questa serratura svincolandola dal principale. Oggi son venuti gli impiantisti a montare i climatizzatori, gli ho chiesto consulenza e mi ha parlato della necessità di un attuatore, lui tratta bticino e pertanto non e' intervenuto. avete indicazioni su cosa poter prendere?
Roberto Garoscio Inserita: 17 agosto 2021 Segnala Inserita: 17 agosto 2021 (modificato) Il 13/8/2021 alle 14:13 , Roberto Garoscio ha scritto: devi collegarci al posto della serratura un relè che a sua volta utilizzando i contatti liberi porterà tensione da un trasformatore aggiunto alla serratura. Così facendo puoi anche aprire questa serratura svincolandola dal principale. Questo è l’attuatore (analogico) di cui ti hanno parlato. Lui tratta Bticino non è una scusa sufficiente...😂 Modificato: 17 agosto 2021 da Roberto Garoscio
tracqui Inserita: 17 agosto 2021 Autore Segnala Inserita: 17 agosto 2021 38 minuti fa, Roberto Garoscio ha scritto: Questo è l’attuatore (analogico) di cui ti hanno parlato. Lui tratta Bticino non è una scusa sufficiente...😂 mmmmm, quale? comunque ho chiamato anche il numero assistenza clienti urmet e mi hanno consigliato 788/52 e alimentatore 9000/230. Spero ci sia lo schema di collegamento
tracqui Inserita: 17 agosto 2021 Autore Segnala Inserita: 17 agosto 2021 3 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto: Questo è l’attuatore (analogico) di cui ti hanno parlato. Lui tratta Bticino non è una scusa sufficiente...😂 mmmmm, quale? comunque ho chiamato anche il numero assistenza clienti urmet e mi hanno consigliato 788/52 e alimentatore 9000/230. Spero ci sia lo schema di collegamento Rettifica, non avevo notato il quote
Roberto Garoscio Inserita: 18 agosto 2021 Segnala Inserita: 18 agosto 2021 Il 788/52 va bene e anche l’alimentatore, volendo anche un semplice relè 12Vac con doppio scambio può sostituire il 788/52.
tracqui Inserita: 18 agosto 2021 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2021 9 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto: Il 788/52 va bene e anche l’alimentatore, volendo anche un semplice relè 12Vac con doppio scambio può sostituire il 788/52. questo va bene? come sarebbe lo schema di collegamento?
tracqui Inserita: 19 agosto 2021 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2021 alla fine e' arrivato il 788/52, ho trovato questo schema, ma sul 788 ho visto che si possono controllare due dispositivi. la domanda e' lascio il cancelletto sul posto esterno e collego il portoncino al rele, o collego entrambe le serrature al rele'?
Roberto Garoscio Inserita: 19 agosto 2021 Segnala Inserita: 19 agosto 2021 Guarda che ti sbagli ad interpretare lo schema, su 12~ e 2 arriva la tensione di apertura dal posto esterno che, aziona la serratura del cancelletto e nello stesso tempo chiude S1 su S3 aprendo anche l’altra serratura, che resta indipendente come apertura dal pulsante aggiunto. Il pulsante sulla principale aprirà di conseguenza anche la secondaria.
tracqui Inserita: 19 agosto 2021 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2021 3 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto: Guarda che ti sbagli ad interpretare lo schema, su 12~ e 2 arriva la tensione di apertura dal posto esterno che, aziona la serratura del cancelletto e nello stesso tempo chiude S1 su S3 aprendo anche l’altra serratura, che resta indipendente come apertura dal pulsante aggiunto. Il pulsante sulla principale aprirà di conseguenza anche la secondaria. quindi utilizzando lo schema sopra, il punsante messo fuori per il canceletto aprirebbe anche la secondaria?
Roberto Garoscio Inserita: 19 agosto 2021 Segnala Inserita: 19 agosto 2021 1 ora fa, tracqui ha scritto: quindi utilizzando lo schema sopra, il punsante messo fuori per il canceletto aprirebbe anche la secondaria? Si.
tracqui Inserita: 26 agosto 2021 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2021 Il 19/8/2021 alle 19:23 , Roberto Garoscio ha scritto: Si. quindi collego entrambe sul rele per avere le singole aperture?
Roberto Garoscio Inserita: 27 agosto 2021 Segnala Inserita: 27 agosto 2021 No, devi fare due aperture comandate distinte e utilizzare il relè solo per fare l’apertura di tutte e due, non è semplice da spiegare con le parole, se trovo il tempo ti farò uno schema.
tracqui Inserita: 13 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2021 Il 27/8/2021 alle 18:29 , Roberto Garoscio ha scritto: No, devi fare due aperture comandate distinte e utilizzare il relè solo per fare l’apertura di tutte e due, non è semplice da spiegare con le parole, se trovo il tempo ti farò uno schema. grazie mille, se riesci ti ringrazio, per ora la lascio cosi' perche' sembra che il meccanismo di apertura manuale abbia dei problemi a funzionare con la chiave, pertanto va bene aprire il portoncino dall'esterno, ma appena risolvo con la serratura, si dovra' aprire solo da dentro
tracqui Inserita: 5 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2021 Il 27/8/2021 alle 18:29 , Roberto Garoscio ha scritto: No, devi fare due aperture comandate distinte e utilizzare il relè solo per fare l’apertura di tutte e due, non è semplice da spiegare con le parole, se trovo il tempo ti farò uno schema. Buongiorno Roberto, ti posso chiedere la cortesia, se possibile di buttarmi giu' quello schema, devo assolutamente sistemare le due serrature. Grazie
Roberto Garoscio Inserita: 5 novembre 2021 Segnala Inserita: 5 novembre 2021 7 ore fa, tracqui ha scritto: Buongiorno Roberto, ti posso chiedere la cortesia, se possibile di buttarmi giu' quello schema, devo assolutamente sistemare le due serrature. Grazie Buonasera, scusa mi sono dimenticato di te, ricapitolando se ho capito bene; tu vuoi aprire tutte e due le serrature dal citofono, mentre dai pulsanti agli ingressi solo le singole porte, giusto?
tracqui Inserita: 1 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2021 Il 5/11/2021 alle 21:56 , Roberto Garoscio ha scritto: Buonasera, scusa mi sono dimenticato di te, ricapitolando se ho capito bene; tu vuoi aprire tutte e due le serrature dal citofono, mentre dai pulsanti agli ingressi solo le singole porte, giusto? Si proprio cosi
tracqui Inserita: 16 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2021 Il 5/11/2021 alle 21:56 , Roberto Garoscio ha scritto: Buonasera, scusa mi sono dimenticato di te, ricapitolando se ho capito bene; tu vuoi aprire tutte e due le serrature dal citofono, mentre dai pulsanti agli ingressi solo le singole porte, giusto? Buongiorno Roberto, allego lo schema di come e' collegato ora con la specifica di quali serrature e quali pulsanti sono collegati
Roberto Garoscio Inserita: 16 dicembre 2021 Segnala Inserita: 16 dicembre 2021 Hai ragzione...🤦🏻♂️ Dopo prometto ti butto giù uno schemino veloce.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora