StefanoM76 Posted August 21, 2021 Report Share Posted August 21, 2021 Buongiorno, ho dei problemi con il mio condizionatore e prima di cambiarlo volevo un parere. Il mio inverter Olimpia Splendid Q10 ha funzionato per oltre 8 anni usato quasi tutti i giorni ( anche invernali essendo uno studio di registrazione ). Da qualche mese ha iniziato a dare problemi. Codice errore P0 o P4. Cercando in giro non sono riuscito molto capire, si parla spesso di " Protezione Temperatura Compressore " o cose del genere. IL problema si presenta in maniera strana, ad esempio ora nel momento che scrivo, sta funzionando regolarmente ( sia in de-umidicazione che in modalità freddo ) da circa 1 oretta. Però poi capita che improvvisamente segnala questi errori. Stacco l'alimentazione per circa 2/3 minuti, e alcune volte il problema si risolve, altre volte continua a dare questi errori. Il giorno dopo è capace che appena acceso da nuovamente questi errori( in qualsiasi modalità, anche ventilazione ) , poi provando un pò a spegnere / riaccendere, c'è qualche possibilità che inizia di nuovo a funzionare. Quindi comportamento un pò strano. Qualcuno ha qualche idea prima che lo sostituisca definitivamente? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessio Menditto Posted August 21, 2021 Report Share Posted August 21, 2021 Siccome ha funzionato 8 anni quasi ininterrottamente, siete mai andati a vedere se il “radiatore” alettato della unità esterna è pulito in modo che ci passi aria attraverso tutta la sua superficie? Link to comment Share on other sites More sharing options...
StefanoM76 Posted August 21, 2021 Author Report Share Posted August 21, 2021 (edited) Ciao, grazie per la info- Effettivamente no, non ho fatto mai manutenzione se non pulire i filtri dell'unità interna.. T Tempo fa avevo rimosso un pò di fogliame appiccicato a "vista" dall 'unità esterna, guardando da fuori , nella zona posteriore, ma nulla di più. devo aprire l'unità esterna per poterci accedere ? O basta guardalo da "dietro" ? Intanto grazie per la risposta. Edited August 21, 2021 by StefanoM76 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessio Menditto Posted August 21, 2021 Report Share Posted August 21, 2021 Usa la luce del cellulare, la metti dietro le alette e la devi vedere attraverso dal buco della ventola. Link to comment Share on other sites More sharing options...
StefanoM76 Posted August 21, 2021 Author Report Share Posted August 21, 2021 Ok grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now