Sak099 Posted August 24, 2021 Report Share Posted August 24, 2021 Salve a tutti. Vivo in una casa con 3 appartamenti di cui due in affitto. Volevo chiedervi come faccio a calcolare le spese da mettere in bolletta agli inquilini di riscaldamento e acqua calda. Tutta la casa è servita da un'unica caldaia. Ho un conta ore del bruciatore, i conta ore delle varie pompe del riscaldamento e i contatori dell'acqua calda. So che il bruciatore consuma 6.2 l/h di gasolio, sapete come posso fare il calcolo? Grazie a tutti e buona giornata Link to comment Share on other sites More sharing options...
omaccio Posted August 26, 2021 Report Share Posted August 26, 2021 Ti serve un contacalorie non un contaore! Uno potrebbe fare doccie dalla mattina alla sera e non te ne accorgeresti! Ti serve un contacalorie ad ogni appartamento, poi mensilmente o trimestralmente o quando vuoi tu dividi quello speso per le calorie consumate da ognuno! Link to comment Share on other sites More sharing options...
dammatra Posted September 6, 2021 Report Share Posted September 6, 2021 Be' ha scritto he ci sono i contalitri dell'acqua calda non e' difficile fare un riparto per quanto non perfetto. Presupponendo che gli inquilini siano piu' o meno sempre presenti si puo' ripartire il totale dei litri per un 20-25% di acqua calda e il resto riscaldamento La parte acqua calda sara' a sua volta ripartita con i contalitri, la parte riscaldamento con il contaore delle singole pompe. Per un calcolo piu' preciso occorre un contacalorie sulla linea dell acqua calda ed uno su quella del riscaldamento. Poi la ripartizione con contalitri e contaore sarebbe abbastanza precisa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simone Baldini Posted September 6, 2021 Report Share Posted September 6, 2021 La legge ha esplicitamente vietato l'uso dei contaore, lo dico per aviterti che un giorno un tuo inqulino ti contesti il riparto. Nel tuo caso dovresti dotare l'impianto di contabilizzatori per le singole unità e in centrlae per acs e ris. Con quelli e i contalitri puoi eseguire un riparto corretto, per la quota volontaria, per l'involontaria devi decidere che millesimi utilizzare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now