Vai al contenuto
PLC Forum


Probabile ostruzione impianto termico in ferro


Messaggi consigliati

alessandromancini
Inserito:

Salve a tutti, impianto in ferro a vaso aperto primi anni 70 di una villa a due piani (probabilmente a colonne); dopo innumerevoli prove effettuate dal sottoscritto (non sono un termico ne un idraulico), sono arrivato alla probabile conclusione di avere una colonna o comunque un tratto del mio impianto di riscaldamento ostruita, nella fattispecie il ritorno, in quanto senza radiatori l'acqua calda arriva e anche bollente ma dai detentori anche se "messa a forza" con un imbuto non va via. Le prove che ho fatto sono le seguenti: ho tappato con uno straccio il carico impianto dal vaso di espansione, ho smontato tutti e tre i termosifoni della colonna chiudendo anche le valvole e ho sparato dal detentore di uno di essi con una pompa a unico rilascio a 6 bar se non ricordo male, sentendo però sfiatare comunque dal vaso (evidentemente tappato male). Premetto che la casa è stata disabitata per anni e il galleggiante del vaso non funzionava più, e quindi credo che era pieno solo per 3/4 l'impianto in quando una volta rimesso in funzione è stato circa un minuto a ricaricarsi, lasciando scoperta proprio quella colonna, in quanto la più vicina al vaso (sta proprio sotto il carico). Un altra cosa che ho notato è che sopra quella colonna c'è una piccola tubazione in ferro da 3/8 (nell'allegato è quella verniciata di bianco che sale sulla trave del tetto) che va a perdere sulle tegole del tetto superando il vaso (il vaso sta nella punta della mansarda). Quindi non riesco a capire neanche se la rete d'aria ci sia o no, oppure ci sia solo per quella colonna che serviva due termosifoni e uno scaldabagno termoelettrico. Tutti i termosifoni hanno le valvole di sfiato.

I miei dubbi quindi sono due:

1) Anche se quel tubo da 3/8 verniciato di bianco che sale sul tetto fosse otturato da nidi di cimice o api (forse), la colonna non dovrebbe avere problemi di circolazione in quanto tutti i termo hanno gli sfiatini o sbaglio?

2) Come potrei fare per liberare la colonna di ritorno dall'ostruzione? Non sono gli stacchi ad essere ostruiti ma credo proprio la colonna, o perlomeno sulla t da cui si staccano le stufe, poichè da tutti e tre i detentori di queste l'acqua non riesce ad andare via neanche a forza.                              Sapete aiutarmi? Vi ringrazio in anticipo!   A1384639317_WhatsAppImage2021-09-10at17_05.35(1).thumb.jpeg.c9c3eb9d2e9b4fa8d4c4555e526e2429.jpeg1619213695_WhatsAppImage2021-09-10at17_05_35.thumb.jpeg.c1c1b9cce766ed87a59a0dc12b728f23.jpeg

Alessandro


Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...