Vai al contenuto
PLC Forum


Honeywell Evohome su Viessmann Vitodens 200-W


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera,

vi chiedo aiuto per comprendere meglio il sistema Honeywell Evohome da installare (sia per accedere alla detrazione fiscale al 65% che per un effettivo risparmio energetico) in un'abitazione in zona climatica E dove si deve sostituire la caldaia tradizionale attualmente esistente con una caldaia a condensazione.

 

L'impianto è diviso in quattro zone con relative valvole di zona e termostati on/off e sono presenti 14 caloriferi in ghisa. La caldaia scelta per la sostituzione è la Viessmann Vitodens 200-W B2KF da 35 kW con sonda di temperatura esterna per compensazione climatica.

 

Vorrei installare le valvole termostatiche Honeywell Home HR91 su 11 caloriferi (escludendo quindi i due bagni e un calorifero in una zona normalmente non riscaldata in cui è già presente una valvola analogica). Per il controllo della caldaia dovrei utilizzare un modulo relè Honeywell BDR91T.

 

Vorrei bloccare le valvole di zona in posizione sempre aperta e rimuovere i termostati on/off esistenti. In questo modo, la regolazione della temperatura sarebbe svolta dalle singole valvole termostatiche (raggruppate in 7 zone) e dal programmatore Honeywell Evohome ATP921R3118 che comanda il relè caldaia.

 

Le mie domande sono:

1) La caldaia permette una modulazione 1:20. L'installazione di un relè on/off vanifica i vantaggi della modulazione?

2) Esiste un relè Honeywell OpenTherm (il R8810) che permette il controllo modulare della caldaia ma questo modello non è dotato di ingresso OpenTherm. Sapete se esiste un gateway che fa dialogare la caldaia con questo relè? Forse l'accessorio Viessmann EM-EA1?

3) La Viessmann richiede l'installazione del telecomando Vitotrol 200-E per accedere alla detrazione al 65% in quanto "serve una termoregolazione evoluta in classe V, VI o VIII che comunichi con la caldaia tramite un bus e non tramite un contatto analogico aperto/chiuso". Io ritengo che il sistema Evohome come descritto rientri almeno nella VI classe e che l'installazione del Vitotrol sia superflua. La vostra opinione?

 

Vi ringrazio fin d'ora per l'aiuto.


Inserita:

Aggiungo che l'alternativa sarebbe passare alla Viessmann Vitodens 100-W che è dotata di un ingresso OpenTherm a cui poter collegare il relè R8810. Questo modello di caldaia, però, permette una modulazione solo fino a 1:10 (contro 1:20 del modello superiore).

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...