stefanocps Inserito: 8 ottobre 2021 Segnala Inserito: 8 ottobre 2021 Ciao a tutti, ho acceso l'impianto per provare il riscaldamento e nonostante la caldaia sembra accendersi regolarmente, i termosifoni rimangono freddi.Prima di accenderli ho fatto una cosa che non so se puo incidereHo smontato un termosifone perchè avevo intenzione di toglierlo da dov'è per attaccarlo ad un altro.Mi sono limitato a toglierlo, e poi mi èp venuto in mente che magari togleindo un termosifone non funionasse piu l impianto.L'ho accesso e niente si accende. Allora ho rimesso a posto il termosifone e continua anon funzionareCose che ho fattoSfiatato l'aria da tutti i temrosifoniVerificata la pressione dell'acqua nella caldaiaLa caldaia sembra funzionare regolarmente, vedo che si accende quando accendo il termostato, e rimane acceso indicando la temperaturaL'acqua calda funziona reglarmenteCredo che non si tratti di un impianto monotubo perchè c'è questa cosa in casa (vedi foto)I 5 radiatori che ho in casa(grande 40 mq) sono collegato con il loro tubo singolo, quindi penso che in qualsiasi caso il fatto di togliere un termosifone non c'entri nulla...CHe ne pensae?Grazie
Alessio Menditto Inserita: 8 ottobre 2021 Segnala Inserita: 8 ottobre 2021 Se il bruciatore funziona, il calore deve per forza andare da qualche parte, altrimenti esplode tutto.
stefanocps Inserita: 8 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2021 13 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Se il bruciatore funziona, il calore deve per forza andare da qualche parte, altrimenti esplode tutto. ma dove? quando è acceso, sento l'acqua scorrere nei tubi che partono dalla caldaia, uno o due diventano anche tiepidi...non ho idea di cosa succeda. Sembra che veramente funzioni tutto ma non riscalda. Posso esclidere che sia collegato all'aver smontato un radiatore? Specifico che quando ho smontato non avevo ancora acceso l impianto dallo scorso inverno.quindi la prima accnesione è stata senza il radiatore
stefanocps Inserita: 8 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2021 verificando meglio, il tubo del l'acqua calda del riscaldamento che esce dalla caldaia, rimane tiepidino, non so se è normale che al tatto non si senta bollente
vincenzo barberio Inserita: 8 ottobre 2021 Segnala Inserita: 8 ottobre 2021 Salve, ma dopo un po di funzionamento e con tubo di mandata in uscita dalla caldaia tiepido, che temperatura indica il termometro/ display a bordo caldaia?
stefanocps Inserita: 8 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2021 3 minuti fa, vincenzo barberio ha scritto: Salve, ma dopo un po di funzionamento e con tubo di mandata in uscita dalla caldaia tiepido, che temperatura indica il termometro/ display a bordo caldaia? adesso dopo un paio di minuti indica 75°
stefanocps Inserita: 8 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2021 ora dopo 5 minuti, non sento piu l acqua scorrere In in entrata e uscita dallla caldaia), il tubo è meno tiepido e la temperatura sul display è di 65 In casa ho impostato il termostato a 30 per estremizzare la prova In questo momento, stefanocps ha scritto: ora dopo 5 minuti, non sento piu l acqua scorrere In in entrata e uscita dallla caldaia), il tubo è meno tiepido e la temperatura sul display è di 65 In casa ho impostato il termostato a 30 per estremizzare la prova dopo qualch eminuto ancora di nuovo l'acqua scorre e il tubo piu tiepido, temperatura indicata 62
stefanocps Inserita: 8 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2021 6 minuti fa, stefanocps ha scritto: ora dopo 5 minuti, non sento piu l acqua scorrere In in entrata e uscita dallla caldaia), il tubo è meno tiepido e la temperatura sul display è di 65 In casa ho impostato il termostato a 30 per estremizzare la prova dopo qualch eminuto ancora di nuovo l'acqua scorre e il tubo piu tiepido, temperatura indicata 62 precisazione:il tubo è tiepidinoma se tocca il bocchettone della caldaia al quale è collegato il tubo, è decisamente piu caldo. Non riesco proprio a capire cosa succede, l'acqua calda parte e l'acqua fredda entra nella caldaia..si sente l'acqua scorrere. I termosifoni sono tutti sfiatati dall'aria eppure non si scaldano per niente
vincenzo barberio Inserita: 8 ottobre 2021 Segnala Inserita: 8 ottobre 2021 La tua caldaia potrebbe avere in dotazione uno scambiatore bitermico e ciò spiegherebbe il fatto che l'acqua calda sanitaria funziona ed i termosifoni a causa di pompa bloccata no, anche se essa in questo caso dovrebbe emettere dei rumori del tipo martellate ed andare in blocco. Potresti indicare la marca e l'esatto modello della caldaia?
Dumah Brazorf Inserita: 8 ottobre 2021 Segnala Inserita: 8 ottobre 2021 (modificato) Il circolatore ha una vitona nel mezzo. Svitala e guarda se la girante... gira. Uscirà un po' d'acqua eh, non ti spaventare e tieniti uno straccio appresso. Se non gira infila un cacciavite a taglio e dalle una spinta. Modificato: 8 ottobre 2021 da Dumah Brazorf
stefanocps Inserita: 8 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2021 La caldaia è Saunier Duval Micra 4 Se mi spieghi bene dove è e quale è il circolatore posso fare questa prova che mi dici. In questo momento, stefanocps ha scritto: La caldaia è Saunier Duval Micra 4 Se mi spieghi bene dove è e quale è il circolatore posso fare questa prova che mi dici. non fa nessun rumore
stefanocps Inserita: 8 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2021 dove in foto il circolatore?non vedo nulla ch epossa somigliare ala descrizione Inoltre c'è una novita, stasera la caldaia non parte nemmeno. Acqua calda sempre ok ma quando accnto il termostato per il riscaldamento la caldaia rimane tranquilla, non fa nulla
Stefano Dalmo Inserita: 8 ottobre 2021 Segnala Inserita: 8 ottobre 2021 Ha lo scambiatore a piastre , non è la pompa a dare il problema . Molto probabilmente la motorizzata tre vie è ferma su sanitario .
stefanocps Inserita: 8 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2021 c'è qualcosa che posso provare a fare io?
Dumah Brazorf Inserita: 8 ottobre 2021 Segnala Inserita: 8 ottobre 2021 Il circolatore è l'aggeggio Wilo ma ha un design che blocca l'accesso alla vitona/tappo per la girante.
stefanocps Inserita: 8 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2021 insomma vedo che ci sono diverse strade, se mi dite cosa posso fare io o se posso solo chiamare il tecnico...so come regolarmi grazie
DavideDaSerra Inserita: 8 ottobre 2021 Segnala Inserita: 8 ottobre 2021 Domanda: i termosifoni hanno le termostatiche? Se sì in estate le hai lasciate a (*) o a (5) ?
stefanocps Inserita: 8 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2021 i termosifoni non hanno nulla, oltre alle valvole di ingresso uscita e sfiato
DavideDaSerra Inserita: 8 ottobre 2021 Segnala Inserita: 8 ottobre 2021 Le valvole (le manopole) hanno i numerI da 0 a 5 oppure no?
stefanocps Inserita: 8 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2021 18 minuti fa, DavideDaSerra ha scritto: Le valvole (le manopole) hanno i numerI da 0 a 5 oppure no? nono.nulla
DavideDaSerra Inserita: 8 ottobre 2021 Segnala Inserita: 8 ottobre 2021 Allora, come già suggerito, verifica la valvola deviatrice non sia bloccata.
stefanocps Inserita: 8 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2021 In questo momento, DavideDaSerra ha scritto: Allora, come già suggerito, verifica la valvola deviatrice non sia bloccata. vorrei farlo ma non capisco qual'è, anzi mi hanno detto che non è accessibile
Stefano Dalmo Inserita: 8 ottobre 2021 Segnala Inserita: 8 ottobre 2021 (modificato) Per lavorare lì devi svuotare l'impianto . L'attuatore si trova sotto il circolatore , è cilindrico grigio con posteriore nero e connettore elettrico rosso . Potresti dare dei colpi sopra il corpo sul posteriore , mentre lui cambia di posizione , cioè quando apri la calda e quando la chiudi . Se non va , lo devi smontare e poi ti regoli . Al limite smonta il motore , senza scaricare la caldaia e prova a forzare manualmente l'attuatore mobile , e magari tenendo il motore fuori puoi vedere se il motore fa scorrere il gambo avanti e indietro . Modificato: 8 ottobre 2021 da Stefano Dalmo
stefanocps Inserita: 9 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2021 (modificato) 11 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Per lavorare lì devi svuotare l'impianto . L'attuatore si trova sotto il circolatore , è cilindrico grigio con posteriore nero e connettore elettrico rosso . Potresti dare dei colpi sopra il corpo sul posteriore , mentre lui cambia di posizione , cioè quando apri la calda e quando la chiudi . Se non va , lo devi smontare e poi ti regoli . Al limite smonta il motore , senza scaricare la caldaia e prova a forzare manualmente l'attuatore mobile , e magari tenendo il motore fuori puoi vedere se il motore fa scorrere il gambo avanti e indietro . ok potresti spiegarmi un po piu nel dettaglio i passi da fare e dove agire?ho capito qual'è l'attuatore, ma devo svuotare l 'impianto o no? e come si svuota poi? Per quanto riguarda smontarlo è una cosa complessa? aggiornamento:dopo che ieri sera la caldaia non partiva più, stamattina parte di nuovo, seppur non riscaldando i termosifoni ancora Modificato: 9 ottobre 2021 da stefanocps
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora