stefanocps Inserita: 9 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2021 Grazie Stefano Dalmo In effetti ho dato dei colpetti all'attuatore durante on/off e ora il riscaldamento è partito!!😀 Ora pero voglio capire qualcosa in piu. La ragione di questa anomalia puo essere legata al fatto di aver staccato un termosifone? Cosa mi devo aspettare, che lo faccia ancora?è indice di componente difettoso, o è una cosa che puo capitare dopo un lungo spegnimento? Non vorrei ritrovarmi in inverno col freddo col guasto e rimanere al freddo in attesa di una riparazione Grazie
omaccio Inserita: 9 ottobre 2021 Segnala Inserita: 9 ottobre 2021 Nessun componente difettoso h passato 6 mesi bloccato sull'acqua calda adesso gli chiedi i termosifoni ed è rimasto bloccato! Lo fanno tutte le caldaie? No, dipende dal tipo di valvola a 3 vie dalla durezza dell'acqua da quanto tempo è ferma sul sanitario ecc ecc Insomma può accadere di nuovo ma il fatto che si sia sbloccata con un colpetto fa pensare a del calcare eccessivo sul sanitario!
Stefano Dalmo Inserita: 9 ottobre 2021 Segnala Inserita: 9 ottobre 2021 21 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Potresti dare dei colpi sopra il corpo sul posteriore , mentre lui cambia di posizione , cioè quando apri la calda e quando la chiudi . Non a caso ti avevo suggerito di farlo , è una cosa che succede , purtroppo . E non è neanche calcare , si crea una poltiglia di ruggine e residui . Va be ,l'importante che hai risolto .
stefanocps Inserita: 9 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2021 c'è molta poltiglia di ruggine e residui sparsa nella caldaia. C'è modo di ridurre questa produzione? In ogni caso non mi era mai successo prima
Stefano Dalmo Inserita: 9 ottobre 2021 Segnala Inserita: 9 ottobre 2021 Io parlo di dentro ai tubi , non fuori .
stefanocps Inserita: 9 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2021 31 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Io parlo di dentro ai tubi , non fuori . sisi avevo capito, pensavo che quella fuori fosse della stessa natura
stefanocps Inserita: 18 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2024 ciao a tutti riesumo questo topic perchè ogni anno alla riaccensione della caldaia, stesso problema. Non riscala per via dell'attuatore/pompa a tre vie inceppato per la spoorcizia Vorrei risolvere una volta per tutte Cosa dovrei cambiare attuatore o valvola tre vie?c'è modo eventualmente di smontarla e vedere se si puo pulire o sbloccare in qualche modo? grazie
Dumah Brazorf Inserita: 18 settembre 2024 Segnala Inserita: 18 settembre 2024 Tiragli delle martellate con il manico del caccivite.
stefanocps Inserita: 19 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2024 (modificato) È quello che faccio a sempre e funziona.Ma vorrei risolvere una volta per tutte Perché Poi magari capita la volta che non riparte e mi trovo con l urgenza di ripararlo Modificato: 19 settembre 2024 da stefanocps
endurik Inserita: 19 settembre 2024 Segnala Inserita: 19 settembre 2024 lavaggio impianto per risolvere definitivamente, con contestuale sostituzione cartuccia 3 vie cod. 0020097214
stefanocps Inserita: 19 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2024 33 minuti fa, endurik ha scritto: lavaggio impianto per risolvere definitivamente, con contestuale sostituzione cartuccia 3 vie cod. 0020097214 Si anche lavaggio impianto pensavo.ma cosa suggerisci?ho visto che è possibile fare defangazione con un semplice filtro oppure la pulizia più complessamcon pompa ecc?in ogni caso è possibile risolvere con il fai da te?
stefanocps Inserita: 19 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2024 tra l altro sto provando gia da un po a picchiare sulla pompa ma non parte. gli scorsi anni mi sembrava piu facile farla ripartire
pablitomac Inserita: 20 settembre 2024 Segnala Inserita: 20 settembre 2024 22 ore fa, endurik ha scritto: lavaggio impianto per risolvere definitivamente, con contestuale sostituzione cartuccia 3 vie cod. 0020097214 16 ore fa, stefanocps ha scritto: tra l altro sto provando gia da un po a picchiare sulla pompa ma non parte. gli scorsi anni mi sembrava piu facile farla ripartire A maggior ragione quello che ti è stato suggerito e anche una pulizia della girante della pompa. 22 ore fa, stefanocps ha scritto: in ogni caso è possibile risolvere con il fai da te? Certo che è fattibile. Devi avere però pompa esterna e procurarti liquido per lavaggio. Ci sono diversi video che mostrano come si fa oltre che altre discussioni che ne parlano. Il principio da seguire è pressoché uguale per tutte le caldaie.
stefanocps Inserita: 20 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2024 (modificato) 23 ore fa, endurik ha scritto: lavaggio impianto per risolvere definitivamente, con contestuale sostituzione cartuccia 3 vie cod. 0020097214 Dovrei avere una pompa.che tipo dovrei comprare? Se cerco su Amazon mi vengono fuori pompe da 40 euro fino a centinaia di euro... Modificato: 20 settembre 2024 da stefanocps
endurik Inserita: 20 settembre 2024 Segnala Inserita: 20 settembre 2024 1 ora fa, stefanocps ha scritto: Dovrei avere una pompa.che tipo dovrei comprare? Una pompa professionale ha un prezzo proporzionato, di solito uno non la compra per il fai da te, ma lascia fare al professionista, appunto. Purtroppo il lavaggio impianto di riscaldamento non è una cosa semplice, per meglio dire non è semplice ottenere un ottimo risultato, specie in presenza di impianti monotubo.
stefanocps Inserita: 20 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2024 beh che devo dire..pablitomac ha detto che era una cosa fattibile...
endurik Inserita: 20 settembre 2024 Segnala Inserita: 20 settembre 2024 18 minuti fa, stefanocps ha scritto: beh che devo dire..pablitomac ha detto che era una cosa fattibile... nessuno vieta di provare col fai da te, ma non c'è da aspettarsi un risultato professionale; al limite , nel caso si volesse provare, non serve nemmeno la pompa, basta lasciar circolare per almeno 2 settimane il liquido attivando la pompa della caldaia in modo permanente, risciacquando successivamente con acqua pulita e aggiungendo alla fine un prodotto inibitore di corrosione.
stefanocps Inserita: 20 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2024 3 ore fa, endurik ha scritto: nessuno vieta di provare col fai da te, ma non c'è da aspettarsi un risultato professionale; al limite , nel caso si volesse provare, non serve nemmeno la pompa, basta lasciar circolare per almeno 2 settimane il liquido attivando la pompa della caldaia in modo permanente, risciacquando successivamente con acqua pulita e aggiungendo alla fine un prodotto inibitore di corrosione. questa mi sembra una buona cosa da fare senza entrare in campi professionali Pero se possibile dovresti spiegarmi meglio cosa fare Cosa intendi per lasciar circolare il liquido attivando la pompa della caldaia?(il liquido intendi quello che dovrei comprare per pulire?e come lo metto nel circuito?) Risciacquo cosa, i singoli termosifoni? Dove lo metto il prodotto? Insomma per favore, se puoi farmi una spiegazione semplificata per uno che non è del mestiere te ne sarei molto grato 🙂
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora