Giovanni 80 Inserito: 11 ottobre 2021 Segnala Inserito: 11 ottobre 2021 Buongiorno a tutti, oggi ho avuto dei problemi con due bruciatori di una cucina campale. Allora il primo bruciatore è andato in blocco dopo qualche ora di funzionamento, il gasolio ci stava, dopo aver smontato il pezzo ho sostituito l'ugello credendo fosse quello il problema, invece niente va sempre in blocco, ho visto che il gasolio viene nebulizzato nella mamera di combustione, ma nonostante ciò non parte. Che prova posso fare per capire quale può essere il problema? Ho pulito anche la fotoresistenza ma niente. Unica cosa non riesco a capire se la candelette fa la scintilla, in quanto uno volta rimosso il tubo della camera di combustione, provando ad avviare non parte il ciclo, come se ci fosse una protezione per evitare di lavorare con il bruciatore scoperto. Il secondo bruciatore invece funzionava ad intermittenza accendeva e si spegneva facendo delle grandi fumate. Grazie a tutti per gli eventuali consigli.
vincenzo barberio Inserita: 11 ottobre 2021 Segnala Inserita: 11 ottobre 2021 Salve Giovanni, dopo avere tirato fuori il bruciatore dalla camera di combustione per verificare se il treno di scintille funziona, devi estrarre la fotocellula dalla sede ed oscurarla con un dito. Se la fiamma si accende, togli il dito ed esponi la stessa alla luce per constatare se la fiamma è regolare o sul pavimento si nota del gasolio incombusto. Per quanto riguarda le grandi fumate, il problema potrebbe essere dovuto a camera o canna fumaria sporca, regolazione aria o pressione gasolio non ottimale o ad ugello deteriorato.
drn5 Inserita: 11 ottobre 2021 Segnala Inserita: 11 ottobre 2021 (modificato) se non c'è scintilla : - i cavi che va alle candelette in ceramica sono interrotti, rovinati, a massa o non fanno contatto - il trasformatore di alta tensione è andato o non riceve tensione in ingresso - la ceramica delle candelette è rotta e scaricano a terra - gli elettrodi sono troppo lontani e non ce la fanno a innescare la scintilla. quello che va a intermittenza potrebbe avere l'ugello sporco o la fotocellula sporca o prende male l'aria in aspirazione o ha il camino sporco. Ciao Ops... @vincenzo barberio mi ha anticipato .... Modificato: 11 ottobre 2021 da drn5
Giovanni 80 Inserita: 11 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2021 29 minuti fa, vincenzo barberio ha scritto: Salve Giovanni, dopo avere tirato fuori il bruciatore dalla camera di combustione per verificare se il treno di scintille funziona, devi estrarre la fotocellula dalla sede ed oscurarla con un dito. Se la fiamma si accende, togli il dito ed esponi la stessa alla luce per constatare se la fiamma è regolare o sul pavimento si nota del gasolio incombusto. Per quanto riguarda le grandi fumate, il problema potrebbe essere dovuto a camera o canna fumaria sporca, regolazione aria o pressione gasolio non ottimale o ad ugello deteriorato. Vincenzo la ringrazio, purtroppo una volta rimosso il cilindro dal bruciatore il ciclo non si avvia, come se ci fosse una protezione che non permette di lavorare senza il cilindro installato. L'unica cosa che riesco a vedere è il gasolio che ristagna nella camera di combustione, il gasolio viene nebulizzato nella stessa camera ma non vedo fiamma, solo del fumo uscire dal cilindro bruciatore, poi va in blocco.
Giovanni 80 Inserita: 11 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2021 35 minuti fa, drn5 ha scritto: se non c'è scintilla : - i cavi che va alle candelette in ceramica sono interrotti, rovinati, a massa o non fanno contatto - il trasformatore di alta tensione è andato o non riceve tensione in ingresso - la ceramica delle candelette è rotta e scaricano a terra - gli elettrodi sono troppo lontani e non ce la fanno a innescare la scintilla. quello che va a intermittenza potrebbe avere l'ugello sporco o la fotocellula sporca o prende male l'aria in aspirazione o ha il camino sporco. Ciao Ops... @vincenzo barberio mi ha anticipato .... Purtroppo non so come fare per vedere se c'è scintilla, se apro la camera di combustione dove si trovano ugello e candeletta il sistema non parte, come se ci fosse una protezione.La fotoresistenza invece riesco a sfilarla di lato, domani faccio una prova correggetemi se sbaglio. Sfilo la fotoresistenza copro con un dito poi faccio partire il bruciatore, se vedo fiamma nella camera do luce alla fotoresistenza,e verifico come brucia. Se non si crea fiamma cosa posso provare a fare? Ovviamente mi devo accettare che ci sia scintilla sulla candeletta.
Giovanni 80 Inserita: 11 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2021 50 minuti fa, drn5 ha scritto: se non c'è scintilla : - i cavi che va alle candelette in ceramica sono interrotti, rovinati, a massa o non fanno contatto - il trasformatore di alta tensione è andato o non riceve tensione in ingresso - la ceramica delle candelette è rotta e scaricano a terra - gli elettrodi sono troppo lontani e non ce la fanno a innescare la scintilla. quello che va a intermittenza potrebbe avere l'ugello sporco o la fotocellula sporca o prende male l'aria in aspirazione o ha il camino sporco. Ciao Ops... @vincenzo barberio mi ha anticipato .... Purtroppo non so come fare per vedere se c'è scintilla, se apro la camera di combustione dove si trovano ugello e candeletta il sistema non parte, come se ci fosse una protezione.La fotoresistenza invece riesco a sfilarla di lato, domani faccio una prova correggetemi se sbaglio. Sfilo la fotoresistenza copro con un dito poi faccio partire il bruciatore, se vedo fiamma nella camera do luce alla fotoresistenza,e verifico come brucia. Se non si crea fiamma cosa posso provare a fare? Ovviamente mi devo accettare che ci sia scintilla sulla candeletta. Il cilindro del bruciatore ha i fori dove poi esce la fiamma che va a scaldare il bollitore, ora che ci ripenso nelle varie prove fatte non si vedeva nessuna fiamma vedevo semplicemente il gasolio che veniva iniettato nella camera, poi il blocco del bruciatore con relativo fumo in uscita.
vincenzo barberio Inserita: 11 ottobre 2021 Segnala Inserita: 11 ottobre 2021 Salve Giovanni, per cilindro del bruciatore cosa intendi? Se è il boccaglio cilindrico che dirige e contiene il "getto" dell'aria con all'estremità lo spargi fiamma, è normale che in sua assenza anche con tutto il resto funzionante il bruciatore non può partire.
Giovanni 80 Inserita: 11 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2021 54 minuti fa, vincenzo barberio ha scritto: Salve Giovanni, per cilindro del bruciatore cosa intendi? Se è il boccaglio cilindrico che dirige e contiene il "getto" dell'aria con all'estremità lo spargi fiamma, è normale che in sua assenza anche con tutto il resto funzionante il bruciatore non può partire. Si intendo quello,
Alessio Menditto Inserita: 12 ottobre 2021 Segnala Inserita: 12 ottobre 2021 Giovanni per favore non quotare tutto ogni volta.
Giovanni 80 Inserita: 18 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2021 Buonasera a tutti, vi ringrazio per i consigli, allora col primo bruciatore ho risolto, il bicchierino del gasolio non era ben stretto, una volta serrato per bene il bruciatore funziona in modo regolare. Per quanto riguarda il secondo ho visto che il gasolio viene normalmente nebulizzato nella camera però la Candeletta non produce scintilla. Ho scoperto questo facendo un ponte con un pezzo di cavo elettrico e la candeletta, una volta avviato avvicinando il cavo spellato ad un pezzo di ferro non si vede nessuna scintilla. Credo che ha questo punto sia il trasformatore andato?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora