Quaxo76 Inserita: 12 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2021 3 ore fa, perryfranz18 ha scritto: si, altrimenti non avresti questo scambio oppure sarebbe tutto su una o tutto sull'altra o 50/50 con potenza dimezzata. dici che il sapone non si è sciolto... ma che ciclo hai usato? scalda l'acqua? Non so proprio che dire. Ho usato lo stesso sapone che ho sempre usato, e ne ho anche provati altri. L'acqua si scalda. Ma trovo sempre la tab di sapone non sciolta, e i piatti lavati male e pieni di tracce di sapone. E' successo all'improvviso, prima funzionava tutto benissimo. L'unica cosa che mi viene in mente, è che poco prima che si presentasse questo problema, mia moglie ha riempito la vaschetta del brillantante... Ma lo facciamo sempre, e non era mai successo nulla di strano.
perryfranz18 Inserita: 12 novembre 2021 Segnala Inserita: 12 novembre 2021 7 minuti fa, Quaxo76 ha scritto: L'acqua si scalda. Ma trovo sempre la tab di sapone non sciolta che ciclo hai usato? perchè se è un ciclo breve è normale, se è a bassa temperatura anche.
Quaxo76 Inserita: 12 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2021 1 ora fa, perryfranz18 ha scritto: che ciclo hai usato? perchè se è un ciclo breve è normale, se è a bassa temperatura anche. Uso sempre il ciclo "ECO", a 50 gradi, dura circa un paio d'ore... E comunque ripeto, lavava benissimo, poi all'improvviso ha cominciato a lavare male, lasciare schiuma e residui dopo il ciclo, e lasciare sapone non sciolto dentro la vasca. Usando lo stesso programma che ho sempre usato. Posso provare a fare un ciclo intensivo a 70 gradi e vedere che succede, ma qualcosa che non va ci deve stare, perché per tanti anni non avevo mai avuto problemi...
perryfranz18 Inserita: 12 novembre 2021 Segnala Inserita: 12 novembre 2021 hmmmmmm il condensatore della motopompa lo avevi controllato?
Ciccio 27 Inserita: 12 novembre 2021 Segnala Inserita: 12 novembre 2021 Comunque ipotizzo un difetto nel riscaldamento.
franetlab Inserita: 13 novembre 2021 Segnala Inserita: 13 novembre 2021 Secondo me la motopompa che è un corpo solo con la resistenza non funziona adeguatamente. Prova ad inserire una sonda di temperatura a filo nella lavastoviglie impostando un lavaggio intensivo 70 gradi simbolo pentola, e prova. Se non riscalda .........fammi sapere.
Quaxo76 Inserita: 13 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2021 Allora, ho fatto fare un ciclo lungo a 70 gradi... Il sapone si è sciolto tutto, ma le stoviglie, specialmente in alto, sono rimaste coperte da uno strato vagamente opaco e un po' unto, come se fosse un lieve velo d'olio. Vanno comunque rilavate. A ciclo iniziato avevo provato ad aprire lo sportello, e l'acqua dentro era ben calda, ed è uscito un bel po' di vapore. Proverò a fare il test con il termometro a filo. Meglio ancora, ho un logger, lo metto dentro chiuso in un barattolo, e gli faccio fare tutto il ciclo, e vediamo che succede.
perryfranz18 Inserita: 13 novembre 2021 Segnala Inserita: 13 novembre 2021 15 ore fa, franetlab ha scritto: che è un corpo solo con la resistenza no, questa è di quelle ancora con la resistenza separata. Per me a sto punto è anche il condensatore andato. se hai un tester di ESR provalo.
Quaxo76 Inserita: 14 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2021 Ieri sera ho fatto un ciclo con il logger di temperatura dentro la lavastoviglie. Ecco uno screenshot del risultato... Era un ciclo a 50 gradi, durato circa un'ora e mezza, iniziato circa alle 23:30: Quinidi l'acqua si scalda, e più o meno alla temperatura prescritta. Il condensatore non serve per lo spunto dei motori (per alimentare con una tensione monofase un motore trifase)? Qua i motori mi pare che vanno, no? Comunque dopo l'ultimo ciclo, c'era ancora quella "patina" sulle stoviglie, che però si è tolta facendo due cicli aggiuntivi di risciacquo. Non è ideale, ma almeno stavolta il sapone si era sciolto...
perryfranz18 Inserita: 15 novembre 2021 Segnala Inserita: 15 novembre 2021 15 ore fa, Quaxo76 ha scritto: n serve per lo spunto dei motor se da uno spunto "floscio" lui gira "floscio" 15 ore fa, Quaxo76 ha scritto: Quinidi l'acqua si scalda, e più o meno alla temperatura prescritta. dal grafico non riesco a capire le fasi del lavaggio: - prelavaggio (se lo ha fatto) - lavaggio (il picco delle 23.30?) - risciacquo 1 a freddo - risciacquo 2 a caldo circa 60°C (il picco centrale?)
Quaxo76 Inserita: 15 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2021 (modificato) 3 ore fa, perryfranz18 ha scritto: se da uno spunto "floscio" lui gira "floscio" dal grafico non riesco a capire le fasi del lavaggio: - prelavaggio (se lo ha fatto) - lavaggio (il picco delle 23.30?) - risciacquo 1 a freddo - risciacquo 2 a caldo circa 60°C (il picco centrale?) Allora, il logger prima era all'esterno a 10 gradi, poi l'ho portato in casa a 19 gradi, e l'ho messo nella lavastoviglie. Dopo un po' ha scaldato fino a 37 gradi, poi la temperatura è calata un po' fino a quando è partito un nuovo riscaldamento a 50 gradi o poco più, dopodiché è andata calando gradualmente. E' un comportamento normale (niente riscaldamento per un po', poi riscaldamento leggero, poi riscaldamento finale a 50) o manca qualcosa? In tutto questo l'asciugatura è la parte finale a 50? Non ho ben chiare le fasi di un lavaggio normale... Il condensatore è facile da cambiare? Ne ho cambiati parecchi a lavatrici e tosaerba, ma non so dove sta messo nella lavastoviglie... Se non è troppo complicato, lo cambio e basta, tanto non costa molto... Modificato: 15 novembre 2021 da Quaxo76
UABC80 Inserita: 15 novembre 2021 Segnala Inserita: 15 novembre 2021 3 ore fa, Quaxo76 ha scritto: Il condensatore è facile da cambiare? Ne ho cambiati parecchi a lavatrici e tosaerba, ma non so dove sta messo nella lavastoviglie Dovrebbe essere proprio dove c'è il motore; è più o meno come cambiarlo a una lavatrice
perryfranz18 Inserita: 15 novembre 2021 Segnala Inserita: 15 novembre 2021 5 ore fa, Quaxo76 ha scritto: o manca qualcosa? dovrebbe scaldare nel lavaggio a 50°C e poi scaldare oltre i 50°C in asciugatura (se non ricordo male almeno 60°C) che è l'ultimo ciclo con il brillantante.
Quaxo76 Inserita: 17 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2021 Il 15/11/2021 alle 19:27 , perryfranz18 ha scritto: dovrebbe scaldare nel lavaggio a 50°C e poi scaldare oltre i 50°C in asciugatura (se non ricordo male almeno 60°C) che è l'ultimo ciclo con il brillantante. Ecco, a proposito dell'asciugatura: a me già da un po', a fine ciclo, rimane molto a lungo con il display che indica "1 minuto rimanente", prima di terminare il lavaggio. Ma molto a lungo sul serio, cioè a volte anche più di un'ora... Poi alla fine decide che il ciclo è terminato, il display mostra "zero" e suona il cicalino...
perryfranz18 Inserita: 17 novembre 2021 Segnala Inserita: 17 novembre 2021 a sto punto non penso che scaldi a dovere e che la pala fosse si usurata, ma che non fosse il problema principale. La tua ha la resistenza separata (ma resistenze che scaldano a metà non esistono) quindi ti direi di guardare le saldature sui relè della scheda e se hai uno stagnatore, di estrarlo e controllare (basta una batteria da 9V) se la bobina fa fare contatto in modo stabile o meno... controlla che non ci siano condensatori gonfi, componenti cotti, saldature fredde etc... Nel caso, i relè buoni (tipo i Finder) nei negozi di elettronica costano 1€ l'uno
Ciccio 27 Inserita: 20 novembre 2021 Segnala Inserita: 20 novembre 2021 Il 15/11/2021 alle 13:32 , Quaxo76 ha scritto: Dopo un po' ha scaldato fino a 37 gradi, poi la temperatura è calata un po' fino a quando è partito un nuovo riscaldamento a 50 gradi o poco più, dopodiché è andata calando gradualmente. E' un comportamento normale (niente riscaldamento per un po', poi riscaldamento leggero, poi riscaldamento finale a 50) ...perché fa la fase enzimatica. ma anche altrove ho letto che quel minuto prolungato a fine ciclo subodora di problema elettronico.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora