foen Inserito: 9 novembre 2021 Segnala Inserito: 9 novembre 2021 Buonasera, ho una caldaia sigme format zip 24kw in cui la modulazione lato acs sembra non funzionare. Mi spiego meglio: la manopola analogica deputata alla regolazione sembra non sortire effetto e quando richiamo acs la caldaia parte a bomba arriva a 60 gradi poi stacca di brutto (a volte con un bel rumore) e sui 40 riprende la sua corsa ai 60 senza modulare. Per ora l'unico modo (insensato) e' agire sulla farfalla del gas (gpl) per non farla partire a cannone. Avete qualche dritta da darmi da controllare? Ho solo strumenti normali e tester. Grazie e buona serata
DavideDaSerra Inserita: 10 novembre 2021 Segnala Inserita: 10 novembre 2021 Mi è successa la stessa cosa: nel mio caso era la sonda di temperatura del riscaldamento che, pur leggendo, era diventata "lenta" e non consentiva più alla caldaia di modulare. Fossi in te verificherei le sonde di riscaldamento e sanitario.
foen Inserita: 14 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2021 Mi è successa la stessa cosa: nel mio caso era la sonda di temperatura del riscaldamento che, pur leggendo, era diventata "lenta" e non consentiva più alla caldaia di modulare. Fossi in te verificherei le sonde di riscaldamento e sanitario. Grazie! Puoi insegnarmi come farlo?
DavideDaSerra Inserita: 14 novembre 2021 Segnala Inserita: 14 novembre 2021 (modificato) Compri le sonde per la tua caldaia e le sostituisci. Con il tester normale provare la "velocità" delle sonde è praticamente impossibile, visto il prezzo, si fa meglio a sostituirle. Le sonda dovrebbero avere il codice 6281519 (due identiche). Modificato: 14 novembre 2021 da DavideDaSerra
vincenzo barberio Inserita: 14 novembre 2021 Segnala Inserita: 14 novembre 2021 (modificato) Salve le sonde come detto da Davide hanno il codice 6281519 oppure il vecchio codice 6231351 e sono reperibili anche in rete. 2 ore fa, foen ha scritto: Grazie! Puoi insegnarmi come farlo? Per sostituire quella del riscaldamento bisogna svuotare la caldaia nel lato acqua dei termosifoni, per quella sanitaria bisogna chiudere l'acqua fredda in entrata della caldaia (se possibile), diversamente la valvola generale ed aprire un qualsiasi rubinetto di acqua calda posto al di sotto della caldaia, in modo da far defluire l'acqua. Prima di tali operazioni, va tolta la tensione dalla caldaia. In seguito dopo aver distaccato i connettori elettrici, le sonde vanno svitate con una chiave a forchetta (generalmente da 13-14 o 15mm.). Nel rimontare le nuove ovviamente vanno montate anche nuove guarnizioni su di esse. Modificato: 14 novembre 2021 da vincenzo barberio
foen Inserita: 14 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2021 Grazie per le risposte @vincenzo barberio e @DavideDaSerra. Penso che dato il costo cambio direttamente entrambe le sonde per sicurezza. Quindi escludete che sia un discorso di regolazione di max e minimo della valvola del gas e/o della scheda elettronica? (quest'ultima inutilmente costosa)
vincenzo barberio Inserita: 14 novembre 2021 Segnala Inserita: 14 novembre 2021 (modificato) Salve 1 ora fa, foen ha scritto: Quindi escludete che sia un discorso di regolazione di max e minimo della valvola del gas e/o della scheda elettronica? Per escludere questo bisognerebbe misurare la pressione del gas al bruciatore e verificare se al modulatore della valvola arrivi la giusta tensione e che essa diminuisca con l'aumentare della temperatura dell'acqua. Comunque io partirei con la sostituzione delle sonde. Modificato: 14 novembre 2021 da vincenzo barberio
foen Inserita: 8 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2021 Buongiorno, stamane complice la festività ho cambiato la sonda alla caldaia. Ce n'e' solo una non due. (la mia e' la versione sime zip 25 ts ). La procedura e' banale. Peccato che non modula comunque l'acs a qualsiasi posizione della manopola. Ho misurato con il tester sia la nuova che la vecchia (ricoperta da una patina nerastra facilmente rimovibile) e i valori della resistenza sembravano abbastanza congrui entrambi. Altre idee? Grazie mille
vincenzo barberio Inserita: 8 dicembre 2021 Segnala Inserita: 8 dicembre 2021 Salve, potrebbe dipendere dallo scambiatore sanitario incrostato nel lato sanitario, primario od in entrambi i lati. Se cosi fosse non essendoci uno scambio termico ottimale, la temperatura dell'acqua primaria si innalza in modo repentino, con conseguente intervento della sonda ntc.
foen Inserita: 8 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2021 Come potrei verificarlo? Ora come ora modulo solo con la valvola del gas. Invece la manopola della regolazione temperatura riscaldamento non ha questo problema e viene sentita dal sistema
vincenzo barberio Inserita: 8 dicembre 2021 Segnala Inserita: 8 dicembre 2021 Per verificarlo, con un rubinetto di acs aperto e quindi caldaia in funzione, con una mano tieni il tubo di mandata subito dopo la scambiatore primario e con l'altra il tubo di ritorno (sempre dopo tale scambiatore). Se il tubo di mandata scotta e quello di ritorno è molto meno caldo, lo scambiatore secondario non scambia bene. Sembra anche che la tua caldaia sia dotata di un filtro subito dopo la scambiatore primario sul tubo di mandata. Potrebbe essere anche che sia parzialmente intasato, ma se dici che in modalità riscaldamento la caldaia funziona in modo regolare, tale filtro non dovrebbe avere problemi, ma una ispezione non farebbe male.
foen Inserita: 10 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2021 Come potrei verificarlo? Ora come ora modulo solo con la valvola del gas. Invece la manopola della regolazione temperatura riscaldamento non ha questo problema e viene sentita dal sistema. caro Vincenzo il filtro quando ho cambiato la sonda l’ho pulito ma era solo moderatamente sporco ma non parzialmente intasato. Cosa altro può essere ? Ho idea che non ci vado a fondo purtroppo
vincenzo barberio Inserita: 10 dicembre 2021 Segnala Inserita: 10 dicembre 2021 Il 8/12/2021 alle 18:45 , vincenzo barberio ha scritto: Per verificarlo, con un rubinetto di acs aperto e quindi caldaia in funzione, con una mano tieni il tubo di mandata subito dopo la scambiatore primario e con l'altra il tubo di ritorno (sempre dopo tale scambiatore). Se il tubo di mandata scotta e quello di ritorno è molto meno caldo, lo scambiatore secondario non scambia bene. Oppure bisogna smontare lo scambiatore. 3 ore fa, foen ha scritto: Ho idea che non ci vado a fondo purtroppo In questo caso bisogna chiamare l'assistenza.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora