Vai al contenuto
PLC Forum


Collettore riscaldamento a pavimento


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno 

Ho un problema con i caloriferi a pavimento, la mandata nel pannello di partenza dell ‘impianto sento la mandata molto calda, mentre il ritorno freddo.

in più aprendo o chiudendo i flussimetri l’indicatore di portata non si muove,

Secondo voi da cosa può dipendere?
vedo che il collettore è aperto a me , non so se è corretto oppure dipende da altro.

grazie a chi mi può rispondere 

 

 

87975E69-9F9D-4DFF-B2B5-61F904606553.jpeg

4C4EDCD4-213C-47C9-99FB-7D0B9B24D708.jpeg


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

visto che hai riaperto la discussione nella stessa sezione (sbagliata) ho spostato io la discussione

Alessio Menditto
Inserita:

Molto calda quanti gradi?

Inserita:

Fai una foto dove si vede tutto il collettore per vedere se ha una regolazione, se non c'è regolazione prima del collettore la temperatura va regolata in caldaia 

e non deve superare i 40°

Se senti le mandate calde vuol dire che c'è circolazione, il ritorno a temperature cosi basse in mandata si scalda poco

Il flussimetri potrebbero essere tappati

Inserita:

Mandata 40 gradi ritorno leggo 25 gradi.

flussimetri tappati può spiegare poca circolazione ?

Alessio Menditto
Inserita:

Ma da quanto tempo è in funzione con queste temperature?

Inserita:

Da un mese ,solo che una settimana fa  è andata in blocco caldaia e vedo che non scalda più (probabilmente fa anche più freddo )

Alessio Menditto
Inserita:

Fax ricominciamo da capo…se la caldaia è in blocco non può scaldare, puoi essere più chiaro per favore?

Inserita:

Ok caldaia funzionante ( era andata in blocco ma è ripartita, era per dire che è una settimana che ha ripreso a funzionare di continuo a quelle temperature) il mio dubbio è sul pannello, perché flussimetri anche girandoli non si muovono le portate nonostante i collettori elettrici siano aperti .

il mio dubbio è se non si muovo non c’è circolazione nell’impianto oppure non c’entra niente 

Inserita:

Oppure secondo voi è possibile che il tubo di mandata sia bollente e il ritorno completamente freddo?io credo che ci debba essere una Delta di 5-6 gradi non 15-20 gradi 

Inserita:

Troppa differenza di gradi vuol dire poca circolazione 

Prova a togliere una testina elettrica per vedere se il perno sotto è bloccato 

Hai visto se la pompa in caldaia ha più velocità? 

18 ore fa, robertice ha scritto:

Fai una foto dove si vede tutto il collettore per vedere se ha una regolazione

La maggior parte dei flussimetri ha un blocco per evitare inavvertitamente che si modifichi l'impostazione, quindi la manopola ti gira a vuoto

Alessio Menditto
Inserita:
1 ora fa, robertice ha scritto:

Troppa differenza di gradi vuol dire poca circolazione

In questo caso probabilmente si, ma è vero anche che ci può essere quando scambia molto e l’acqua torna bella fredda perché si è raffreddata nel tragitto.

Inserita:
3 ore fa, Alessio Menditto ha scritto:

ma è vero anche che ci può essere quando scambia molto e l’acqua torna bella fredda perché si è raffreddata nel tragitto.

Si certo ma solo appena si accende l'impianto,

diciamo i primi due giorni a esagerare

Alessio Menditto
Inserita:

Effettivamente sembrano le mandate strozzate ma c’è qualcosa di strano.

Inserita:

Si la pompa della caldaia è al massimo della velocità 

Inserita:
8 ore fa, Alessio Menditto ha scritto:

Effettivamente sembrano le mandate strozzate

Con i flussimetri a 1 litro/minuto sono strizzate al massimo 

Se non riesci ad aprirle le puoi sostituire, caleffi f699

Inserita:

Venuto tecnico c’era valvola termostatica non funzionante e impianto sporchissimo che non faceva girare acqua .

premetto che avevo fatto fare il lavaggio un paio di anni fa( mi dicono si debba fare ogni 4 anni ), sono così delicati questi impianti?

Alessio Menditto
Inserita:

Si formano fanghi, servono additivi, e meno organi delicati ci sono meno si bloccano, io ad esempio non ho niente, flussometri, valvole ecc, sono più di 20 anni che lavora senza problemi.

Inserita:
1 ora fa, Fax- ha scritto:

dicono si debba fare ogni 4 anni

Mettendo un'adeguata protezione in proporzione ai litri d'acqua

 anche 5 anni

Inserita:

Quindi può sssere  che non hanno fatto bene lavaggio?grazie per le risposte 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...