Vai al contenuto
PLC Forum


Cavi Per Termostati E Sonda Pannelli Solari


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

Ho un dubbio sulla linea dei termostati di casa. Volendo predisporre i cavi mi sapreste indicare quanti ne devo predisporre per ogni termostato e di quale sezione ? Io sapevo di 2 cavi da 1,5 mmq ma non so se devono essere di tipo particolare (ad esempio schermato) oppure standard.

Altra domanda; ho fatto predisporre sul tetto dall'idraulico i tubi per futuri pannelli solari; l'idraulico ha fatto

mettere un corrugato da 25 mm per la sonda di temperatura dei pannelli. anche in questo caso mi sapreste indicare quanti cavi ci vogliono, di quale sezione e se devono essere schermati (il corrugato dovrebbe servire solo per la sonda a meno che non ci voglia qualche altra apparecchiatura elettrica sul tetto per

i pannelli solari...)

Graize a tutti

G.


Inserita:

per i termostati se usi valvole di zona 3 fili se vai direttamente alla caldaia 2, e predisporrei 2 fili per l'alimentazione del cronotermostato ( 220V sotto l'alimentazione della caldaia) , anche se adesso molti sono a batterie.

Per la sonda dei pannelli solari non saprei ti conviene sentire l'idraulico.

Ciao Marco

Inserita:

Grazie Marco per la risposta.

I termostati sono collegati direttamente in caldaia e quindi predispongo 2 cavi (da 1,5 mmq vanno bene ?)

fino alla C.T.

Hai termostati ho fatto arrivare ad ognuno 1 corrugato da 16 dalla presa più vicina nel caso fossero

alimentati a 220 V (quindi dovrei essere a posto)

Per i pannelli l'elettricista mi ha detto di chiedere all'idraulico il quale mi ha detto di sentire l'elettricista

e di fargli predisporre cavi x sonda (devono essere schermati ?!?).

Visto che il mio problema adesso è predisporre i cavi per essere sicuro che non vi siano ostruzioni o altri intoppi faccio che tirare una cordina dalla CT al tetto in modo che posso un domani far passare ciò che

servirà per i pannelli (spero di aver ragionato bene)

G.

Inserita:

Ciao Gian68,

se accetti di vorrei dare un consiglio:

per esperinza di mio padre, ti sconsiglio caldamente i sistemi a pannelli solari tradizionali che necessitano di sonde e pompe per funzionare e poi perforano caldaia e tubi per effetto elettrolisi, consumano corrente, ecc ecc.

Ci sono al giorno d'oggi impianti privi di collegamenti elettrici, sono quelli col serbatoio sul tetto (anche di colore "TEGOLA": hanno bisogno del tubo di mandata dell'acqua fredda e di quello di ritorno dell'acqua calda, punto e basta!

Mio padre ha visto parecchi amici pentirsi dei pannelli solari tradizionali, quando però ha scoperto questi nuovi li ha installati e ormai sono più di 7 anni che da febbraio a ottobre by-passa la caldaia per l'acqua sanitaria!

E se non mi sbaglio costano anche di meno.

Non credo posso scrivere la marca che ha mio padre, ma senza d'ubbio una ricerca in internet ti darà vari risultati.

Ciao

Inserita:

Per i cavi 1,5 mm sono sufficienti, l'unica cosa che mi fa pensare e sentirti dire "i termostati" e non avere valvole di zona. Se comandi direttamente la caldaia hai solo una zona e quindi UN termostato.

Inserita:

Grazie a tutti x le risposte.

X superpolipo : ho un impianto di riscaldamento a pavimento per cui farò 2 zone (piano terra/1° piano)

e quindi 2 soli termostati che agiscono direttamente sulle pompe in centrale termica

Comunque ho predisposto anche i corrugati nelle altre stanze per le valvole di zona, caso mai un domani

cambiassi idea e volessi regolare diversamente una sola stanza (non si sa mai...)

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...