alessandro16578 Inserito: 14 dicembre 2021 Segnala Inserito: 14 dicembre 2021 Ciao a tutti La nuova caldaia Vaillant VMW306 ha diversi modi di funzionamento idraulico. Sono presenti 3 modalità (vedi allegato). Sapere spiegarmi le differenze e come capire quale é più opportuno utilizzare? Di default il sistema é impostato du Dp costante bypass con un set a 220 mbar. Nel mio caso forse non andrebbe bene la modalità a giri fissi perché l'impianto é distribuito su 3 piani che, essendo presenti le valvole di zona, spesso non funzionano contemporaneamente. Il DT divario non l'ho proprio capito. Inoltre relativamente al modo di funzionamento della pompa, ha la modalità comfort e la modalità eco. La differenza è che la comfort tiene la pompa accesa per tutta la durata dell'accensione del bruciatore La eco invece fa un ciclo di 5 minuti on e 25 minuti off. Non capisco se questo ai fini dei consumi possa essere vantaggioso o se, visto che la pompa si ferma per 25 minuti, possa comportare il non completo riscaldamento, con un aumento dei consumi. Di default la caldaia è sulla modalità eco che però io avevo spostato a comfort dato che questa modalità mi é sembrata strana.. L'impianto é un impianto a radiatori di alluminio. Spero che qualcuno possa delucidarmi un po' i punti. Grazie a tutti anticipatamente
alessandro16578 Inserita: 19 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2022 ciao ragazzi, sono sempre fermo con le problematiche sopra riportate, qualcuno riesce a darmi una mano? grazie mille
Ratto70 Inserita: 21 gennaio Segnala Inserita: 21 gennaio Buongiorno, sono nuovo del forum e avrei una domanda analoga ad Alessandro. Grazie in anticipo.
Alessio Menditto Inserita: 21 gennaio Segnala Inserita: 21 gennaio Ratto per favore apri una nuova discussione, grazie.
Messaggi consigliati