Vai al contenuto
PLC Forum


Rigenerazione tubo catodico


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti, volevo chiedervi un'informazione sui tubi catodici. Anni fa avevo costruito  seguendo uno schema un rigeneratore di tubi catodici che funzionava benissimo, ora sono ad un bivio non mi ricordo dove collegare il filo che arriva da un terminale della spina 220v se alla G2 o alla G1, dallo schema del tv che devo rigenerare, la G1 è connessa a massa mentre alla G2 arrivano 190v.

Grazie 


Inserita:

Devi collegare i cavi tra il catodo e la G1.

Praticamente i 220 volt sono in serie ad una lampadina da scaldabagno da tre candele, che fa sia da termistore che da resistenza limitatrice.

Appena vedi le scintille e la lampadina non lampeggia più, stacca subito l'alimentazione.

E' inutile e dannoso lasciare inserito il rigeneratore per più di 5 o 6 secondi.

 

Inserita:

Grazie per la risposta, ti chiedo ma la G2 viene utilizzata. I n questo dispositivo io ho un alimentatore separato, per il filamento, 3 cavi che si collegano al RGB ed un cavo alla G1 seconda la tua indicazione è corretto?

Inserita:

I tre cavi vanno sui catodi, e l'altro sulla G1, che è la più vicina al catodo, ed è tra catodo e G1 che si depositano le scorie da pulire.

La G2 è più distante, e sinceramente non ho mai provato a polarizzarla per la pulizia.

Ovviamente la Tv deve essere scollegata dal TRC e spenta !

 

 

  • 3 years later...
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

continua pure qui

Inserita:
17 minuti fa, UomoInAmmollo ha scritto:

appena lo sporco cade facendo scintille, smette di lampeggiare, è così?

Corretto, come specificato in altra discussione, a questo punto si deve spegnere il rigeneratore.

 

Inserita: (modificato)
1 ora fa, UomoInAmmollo ha scritto:

ho usato quella da 15W perché quella da 3W non era al momento disponibile e ha funzionato

Si potrebbe usare anche una resistenza da 5600 Ohm, 5 Watt, ma con la lampadina, che fa solo da limitatore di corrente, hai anche una risposta visiva.

Che io sappia l'attacco BA9S è per lampadine a bassa tensione, mentre per il rigeneratore la lampadina DEVE essere a 230 volt, e di piccola potenza.

Modificato: da patatino59
Inserita:
22 minuti fa, UomoInAmmollo ha scritto:

Non ho ancora capito se la lampadina deve essere 3W, 5W , 15W

3 Candele corrispondono a circa 13 watt, ed era la piu piccola a 230 volt disponibile all'epoca nella quale è stato concepito il circuito.

Una lampadina da 15 watt ad incandescenza è adatta, basta che sia a 230 volt e a filamento.

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

il milliamperometro serve per equilibrare l'assorbimento dei tre catodi RGB (in un B/N non serve)

va verificato dinamicamente mentre si rigenerano a turno i tre catodi

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non complicarti la vita.

Un milliamperometro basta,purchè ci sia un commutatore a tre posizioni che alterni le scariche sui catodi.Ruotandolo mentre le scariche sono in atto,selezionando alternativamente i tre catodi, riesci a vedere dove lasciar agire di più o di meno il rigeneratore

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

le scariche azzurre in condizioni di funzionamento non sono normali e già indicano un problema. Quelle temporanee durante la rigenerazione sono normali ma non bisogna eccedere pena la distruzione degli elettrodi

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

no no,va scaricata

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
10 ore fa, UomoInAmmollo ha scritto:

È stimabile una durata o dipende tanto dal tubo?

purtroppo no,dipende dalle condizioni del tubo,da come viene fatta la rigenerazione (troppa insistenza) e anche dal tipo di cinescopio:notoriamente coi trinitron Sony poteva durare solo qualche giorno.

Non ricordo,se mi fossero capitati, il comportamento dei tubi Samsung

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...