Jump to content
PLC Forum


aiuto per un Pic16c74b-04/p


Recommended Posts

Posted

Salve.

Sto effettuando una riparazione su un dispositivo che monta l'integrato in oggetto.

Avevo il corto circuito totale sul dispositivo, poi sollevando il pin 2 RA0/AN0 ho risolto con il corto ma giustamente l'apparecchio funziona in parte.

Calcolando che il resto dell' integrato sembra essere in buono stato compreso le porte destinate alla lettura/scrittura, volevo chiedere se c'è qualcuno disposto ad aiutarmi in un tentativo di lettura e riscrittura su un nuovo PIC.

C'è da calcolare che il SW potrebbe essere bloccato ma non ci sono altre alternative che un tentativo.

Purtroppo dalla casa madre non ci sono più ricambi in quanto dispositivo obsoleto.

Per chiunque fosse disposto ad aiutarmi ci tengo a sottolineare che non si tratta di un' opera che terminerà con il solo grazie.

Buone festività a tutti!


Posted

A parte il fatto che non è la sezione adatta (esiste una sezione specifica per microprocessori), quel pic è un OTP e se non hai il programma originale non lo riprogrammi.

Inoltre, ammesso fosse possibile leggere il programma, dovresti smontare il chip ed inserirlo su di un programmatore lettore, a meno di non riuscire a realizzare il circuito adatto e montarlo volante sollevando in pins njecessari.

Posted

Si in effetti ho sbagliato settore; grazie per lo spostamento.

Il processore è già smontato visto che era provvisto di zoccolo; equipaggia una tastiera midi.

Guardando il datasheet mi sembra di capire che i piedini interessati dovrebbero essere 4 in tutto: Vss, Vdd, RB6 Serial programming clock ed RB7 Serial programming data.

Quindi abbandono l'idea?

Saluti

 

Posted

Provare a leggerlo, visto che è su zoccolo, costa poco; se si riesce a leggerlo si può facilmente trasferire il programma.

 

In che zona abiti? magari c'è qualcuno nella tua zona che può darti una mano. Se la cosa è fattibile, avendo l'attrezzatura (programamtore) in 10 minuti si risolve il tutto.

Posted

Salve.

Grazie per l'intervento di entrambi.

Io sono in Abruzzo  ma se c'è qualcuno che vuol tentare non per beneficenza posso spedire il Pic.

In caso di lettura posso inviare anche il sostituto.

Davidone avevo già visto quel lettore/programmatore.

Potrei acquistare ma poi mancherebbero tutte le competenze.

Inoltre non me la sentirei di fare esperimenti su di un pezzo non replicabile.

Insomma preferirei affidare il tentativo a chi ha più possibilità di me di riuscire.

Saluti

Posted
2 ore fa, Lockeid ha scritto:

Io sono in Abruzzo

Proprio dietro l'angolo😁

 

Quel programmatore è da mesi nel carrello di Amazon, non mi sono ancora deciso di comprarlo.

Io ho il Pickit2 ma sembra che non sia compatibile.

 

2 ore fa, Lockeid ha scritto:

Potrei acquistare ma poi mancherebbero tutte le competenze.

Bè anch'io avrei del timore nel farlo, ma non penso sia difficile.

La cosa che potrebbe tranquillizzare è che non si può programmarlo (almeno penso, non sono convinto che è un OTP) quindi non perdi nulla. Al limite non riesci.

Posted

Ammesso l'acquisto Con quale software andrebbe fatto il lavoro?

Posted
18 minuti fa, Lockeid ha scritto:

Con quale software andrebbe fatto il lavoro?

 

Con quello a corredo del programmatore o con uno che lo supporti, piuttosto nessuno si è posto il problema che se si tratta di un'applicazione commerciale ci sono ottime possibilità che il pic sia protetto in lettura.

Posted

Controlla cos'è collegato a quel pin che hai sollevato, e verifica che il corto non sia esterno.

Perché se veramente è la porta ad essere in corto, pur nella remota eventualità che non sia protetto, un prommer qualsiasi non lo riconoscerà e probabilmente nemmeno un originale microchip.

Se invece è protetto, qualsiasi prommer non lo riconoscerà ugualmente e verrà identificato come un altro tipo di pic

Posted
5 ore fa, Darlington ha scritto:

 

Con quello a corredo del programmatore o con uno che lo supporti, piuttosto nessuno si è posto il problema che se si tratta di un'applicazione commerciale ci sono ottime possibilità che il pic sia protetto in lettura.

Si. 

Io.

Se rileggi il maledetto problema me lo sono posto purtroppo!

Saluti ben risrntito

4 ore fa, dott.cicala ha scritto:

Controlla cos'è collegato a quel pin che hai sollevato, e verifica che il corto non sia esterno.

Perché se veramente è la porta ad essere in corto, pur nella remota eventualità che non sia protetto, un prommer qualsiasi non lo riconoscerà e probabilmente nemmeno un originale microchip.

Se invece è protetto, qualsiasi prommer non lo riconoscerà ugualmente e verrà identificato come un altro tipo di pic

Su quell' ingresso arriva la 5v diretta.

Posted

Salve tutti.

Ho trovato una persona che dopo le feste farà il tentativo di lettura.

Scriverò gli esiti.

Grazie a tutti per i suggerimenti.

Serene festevità

  • 2 weeks later...
Posted

Salve tutti.

Ho mandato l'integrato da un amico.

Con programmatore Galep 5 nulla di fatto.

Mi dicono che se non vi è un problema hardware è possibile che sia protetto da lettura.

Avevo già messo in conto ma non avevo altre scelte che tentare.

Come promesso vi ho aggiornati.

Grazie per i consigli.

Saluti

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...