Sergio Blascovich Posted January 3, 2022 Report Share Posted January 3, 2022 Buonasera a tutti e buon anno, Chiedo cortesemente agli esperti del settore dove posso trovare la scheda di alimentazione del tv Daewoo mod: DLT-22W4T. Smontando la scheda ho notato che un inverter che alimenta due striscie di led ha sfiammato, gli inverter sono due, pero' solo uno ha sfiammato. La scheda porta la seguente sigla IPB-6012M01 B0712 S/N, 485AS003PL RoHS. Ho cercato di trovare gli inverter ma mi e' stato detto che non si trovano, guardando in internet non trovo neppure la scheda. Se qualcuno puo' darmi qualche dritta lo ringrazio vivamente. Il tv e' di un novantenne vicino di casa e non vuole separarsi da questo tv perche' ricordo del figlio deceduto anni fa, se riuscissi ad aggiustarlo lo farei gratuitamente pur di accontentare questa persona, restando in attesa porgo un grande Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dumah Brazorf Posted January 3, 2022 Report Share Posted January 3, 2022 La tv non è led, usa le lampade ccfl. E' poco più di un monitor, si potrebbe al limite convertirlo ai led con un kit ma è un lavoraccio, richiede competenze e non ne vale pena. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sergio Blascovich Posted January 6, 2022 Author Report Share Posted January 6, 2022 (edited) Grazie, pensavo fossero led. Se io acquisto un alimentatore inverter universale per le quattro lampade, ne ho visto in internet a pochi euro, potrei risolvere il problema? Vorrei accontentare questa persona a tutti i costi. Dove posso prelevare la tensione per alimentare il suddetto alimentatore? Grazie per la risposta. Edited January 6, 2022 by Sergio Blascovich Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dumah Brazorf Posted January 6, 2022 Report Share Posted January 6, 2022 Occorre studiare un attimo la scheda, individuare le piste che portano l'alimentazione alla zona inverter, escluderla tagliando le piste o rimuovendo ponti o componenti e collegare l'alimentazione della nuova scheda. Ci saranno anche dei collegamenti da fare per comandare l'accensione e la luminosità. Sono ne più ne meno gli stessi collegamenti che faresti con un kit led tranne il lavoro per sostituire le lampade nello schermo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sergio Blascovich Posted January 8, 2022 Author Report Share Posted January 8, 2022 Grazie, provo a fare cosi'. Vedremo se funziona. Grazie ancora. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sergio Blascovich Posted January 24, 2022 Author Report Share Posted January 24, 2022 (edited) Il 8/1/2022 alle 08:40 , Sergio Blascovich ha scritto: Grazie, provo a fare cosi'. Vedremo se funziona. Grazie ancora. Il 6/1/2022 alle 18:24 , Dumah Brazorf ha scritto: Occorre studiare un attimo la scheda, individuare le piste che portano l'alimentazione alla zona inverter, escluderla tagliando le piste o rimuovendo ponti o componenti e collegare l'alimentazione della nuova scheda. Ci saranno anche dei collegamenti da fare per comandare l'accensione e la luminosità. Sono ne più ne meno gli stessi collegamenti che faresti con un kit led tranne il lavoro per sostituire le lampade nello schermo. Ho acquistato il trasformatore inverter universale di cui posto la foto, ma non so come saldare i fili in uscita, posto anche la foto della scheda di alimentazione del tv. dove si nota l'inverter sfiammato, se mi puoi aiutare ti ringrazio. Edited January 24, 2022 by Sergio Blascovich Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fulvio Persano Posted January 25, 2022 Report Share Posted January 25, 2022 Ciao. Per cortesia, non "quotare" ogni volta che posti un messagio. Inoltre, ho cestinato quello che avevi mandato per errore. Presta maggior attenzione. 11 ore fa, Sergio Blascovich ha scritto: Ho acquistato il trasformatore inverter universale di cui posto la foto La foto non c'è. Non so se sia possibile sostituire il trasduttore con l'originale. L'originale, lo avevi cercato bene? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sergio Blascovich Posted January 25, 2022 Author Report Share Posted January 25, 2022 Buonasera , mi scuso per ieri sera, non sono riuscito a postare le foto. Ci provo stasera sperando di riuscire. Finalmente ci sono riuscito, ieri sera internet mi ha fatto impazzire. Questa prima foto e' la scheda, ingrandendo la foto si vede che l'inverter di sn ha sfiammato. Ho cercato in internet ma non sono riuscito a trovarlo, se qualcuno mi puo' aiutare a trovarlo le sarei grato, prima di iniziare a collegare l'inverter che ho comperato. Se non si trovasse sapete indicarmi dove collegare i quattro fili, rosso, giallo, giallo, e nero? Quali sono i fili dell'alimentazione? Non avendo lo schema non mi fido a saldarli....un grazie ancora scusandomi per il caos che ho combinato....la vecchiaia...sono 77 gli anni... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted January 25, 2022 Report Share Posted January 25, 2022 cambialo,se vuoi ne ho decine Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sergio Blascovich Posted January 25, 2022 Author Report Share Posted January 25, 2022 Riccardo Ottaviucci, come posso averlo? Grazie per la risposta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted January 25, 2022 Report Share Posted January 25, 2022 domani lo cerco e poi ci sentiamo in PM Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted January 25, 2022 Report Share Posted January 25, 2022 aspetta, io ho quello in basso ,rileggendo il post mi sembra che è quello che hai già comperato. A te serve l'alimentatore completo che ovviamente non ho. Il rosso comunque è il +12V,il nero la massa, uno dei gialli è il comando di accensione e l'altro il dimmer. Con lo schema dell'alimentatore ci si potrebbe riuscire,ovviamente escludendo il vecchio inverter. Provo a cercare lo schema Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted January 25, 2022 Report Share Posted January 25, 2022 qui c'è lo schema,andrebbe un po' studiato per l'adattamento Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted January 25, 2022 Report Share Posted January 25, 2022 se poi non vuoi tribolarci affatto qui ce l'hanno https://allegro.pl/oferta/sl-150t-ipb-6012m01-79344529141 oppure qui https://www.brelect.fr/index.php?page=produits.inc.php&lib=ALIMENTATION+IPB-6012M01+DAEWOO&code=485AS003PL oppure qui http://ashop.bg/r-ch-za-televizori/m-c-b-tv/zahranvashta-platka-power-board-ipb-6012m01-za-lcd-televizor-daewoo-dlt-22l2-347o oppure qui http://inter-chip.pl/ipb-6012m01-20639.html ecc Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sergio Blascovich Posted January 25, 2022 Author Report Share Posted January 25, 2022 mille grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sergio Blascovich Posted January 27, 2022 Author Report Share Posted January 27, 2022 Riccardo Ottaviucci, ho guardato nei vari siti ma non e' disponibile, adirittura il terzo indirizzo il pc non mi ha fatto entrare perche' l'antivirus mi avvertiva sito non sicuro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted January 28, 2022 Report Share Posted January 28, 2022 scarico lo schema e provo a suggerirti le modifiche per l'adattamento del tuo inverter Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted January 28, 2022 Report Share Posted January 28, 2022 (edited) dovresti tagliare i punti indicati con X e collegare i fili come descritto Sull'inverter puoi trovare la serigrafia ENA (consenso ON OFF) e ADJ ( regolazione luminosità) Il rosso va sull'uscita del regolatore LM7812 che devi montare e anche dissipare per sicurezza e il nero a massa. Lo schema completo lo trovi nel link suggerito all'inizio Edited January 28, 2022 by Riccardo Ottaviucci Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dumah Brazorf Posted January 28, 2022 Report Share Posted January 28, 2022 Sicuro serva il 7812? In alto sulla scheda leggo 10-30V Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted January 28, 2022 Report Share Posted January 28, 2022 (edited) in questo caso no, sui miei c'è 12V max. Meglio così Edited January 29, 2022 by Riccardo Ottaviucci Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sergio Blascovich Posted February 6, 2022 Author Report Share Posted February 6, 2022 L'uscita sulla scheda mi da 14 volt. Fatto tutti i collegamenti, montato il tutto, acquistato decoder per le nuove frequenze, codificato il telecomando con il vecchio in modo da poter usare un solo telecomando, funziona benissimo come fosse nuovo. Tenuto in prova una giornata, stamani l'ho consegnato al mio vicino di casa, 92 anni. Quando lo ha visto accendersi si e' comosso al punto di piangere dalla contentezza, mi ha chiesto la spesa....tutto gratis ho risposto. Ha voluto offrirmi il caffe' e io l'ho bevuto alla salute di voi tutti che mi avete seguito nel ripristino della tv. Vi ringrazio del tempo che mi avete dedicato nel risolvere questa riparazione, senza di voi credo che non sarei riuscito, non avendo lo schema. Mi viene in mente la scuola Radio Elettra di Torino fatta a fascicoli e frequentata nel lontano 60.... nello specifico un sentito grazie a Riccardo Ottaviucci, con stima, Sergio Blascovich. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted February 6, 2022 Report Share Posted February 6, 2022 di nulla ,ci siamo apposta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now