pierfrancesco 1 Inserito: 14 gennaio 2022 Segnala Inserito: 14 gennaio 2022 Buongiorno, possiedo questa caldaietta a camera stagna alimentata a gasolio da 15 anni, per i primi 11 anni nessun inconveniente, ( e neanche nessuna pulizia) poi ho notato una perdita graduale di potenza in acqua sanitaria fino a quando mi sono deciso a pulirla, bene per un anno , poi ancora perdita di potenza di riscaldamento, altra pulizia e ho trovato nuovamente gli ugelli sporchi, poi dopo 6 mesi ancora sporchi e così un'altra volta, domanda : cosè che sporca gli ugelli e li chiude e perchè soltanto in ultimi tempi si sporca così frequentemente?
Lorenzo-53 Inserita: 15 gennaio 2022 Segnala Inserita: 15 gennaio 2022 Se si tratta di gasolio come nella descrizione (e non metano come nel titolo) potrebbe essere arrivato il momento di pulire il serbatoio o cambiare fornitore
Lorenzo-53 Inserita: 15 gennaio 2022 Segnala Inserita: 15 gennaio 2022 Naturalmente vale anche per il metano, se il fornitore non fa manutenzione può succedere, ma dovrebbe essere facile chiedere ai vicini se anche a loro succede la stessa cosa siete tutti collegati alla stessa rete
vincenzo barberio Inserita: 15 gennaio 2022 Segnala Inserita: 15 gennaio 2022 Salve, hai poi risolto il problema del presunto surriscaldamento in modalità riscaldamento? Comunque la manutenzione dalle caldaie non va effettuata dopo 11 anni, ma ogni anno (salvo diverse indicazioni del costruttore) e durante le verifiche annuali, oltre ad altri componenti, vanno verificati e se necessario puliti anche gli ugelli.
pierfrancesco 1 Inserita: 16 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2022 9 ore fa, vincenzo barberio ha scritto: Salve, hai poi risolto il problema del presunto surriscaldamento in modalità riscaldamento? Comunque la manutenzione dalle caldaie non va effettuata dopo 11 anni, ma ogni anno (salvo diverse indicazioni del costruttore) e durante le verifiche annuali, oltre ad altri componenti, vanno verificati e se necessario puliti anche gli ugelli. Buongiorno Vincenzo, il problema del presunto surriscaldamento non lo ho risolto, potrei sostituire lo scambiatore con l'altra caldaia identica alla quale si sporcano gli ugelli frequentemente ma forse faccio prima a nuovamente pulire con altro acido la serpentina del riscaldamento nella quale credo vi siano pezzi di calcare di grosse dimensioni, Per quanto riguarda gli ugelli che si sporcano velocemente il problema nella caldaia dei miei vicini non è mai successo in 25 anni quindi escluderei il metano, credo piuttosto che una volta puliti (come ho fatto io) si graffino e permettano così di lasciare attaccare le impurità create dalla combustione, Qualcuno mi sa dire perchè esistono dei filtri per metano ?
pierfrancesco 1 Inserita: 16 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2022 Il 15/1/2022 alle 00:05 , Lorenzo-53 ha scritto: Se si tratta di gasolio come nella descrizione (e non metano come nel titolo) potrebbe essere arrivato il momento di pulire il serbatoio o cambiare fornitore Lorenzo 53 mi accorgo ora di aver sbagliato, ho scritto caldaia a gasolio quando ivece è a metano. Il 15/1/2022 alle 13:49 , vincenzo barberio ha scritto: Salve, hai poi risolto il problema del presunto surriscaldamento in modalità riscaldamento? Comunque la manutenzione dalle caldaie non va effettuata dopo 11 anni, ma ogni anno (salvo diverse indicazioni del costruttore) e durante le verifiche annuali, oltre ad altri componenti, vanno verificati e se necessario puliti anche gli ugelli. Buongiorno Vincenzo, il problema del presunto surriscaldamento non lo ho risolto, potrei sostituire lo scambiatore con l'altra caldaia identica alla quale si sporcano gli ugelli frequentemente ma forse faccio prima a nuovamente pulire con altro acido la serpentina del riscaldamento nella quale credo vi siano pezzi di calcare di grosse dimensioni, Per quanto riguarda gli ugelli che si sporcano velocemente il problema nella caldaia dei miei vicini non è mai successo in 25 anni quindi escluderei il metano, credo piuttosto che una volta puliti (come ho fatto io) si graffino e permettano così di lasciare attaccare le impurità create dalla combustione, Qualcuno mi sa dire perchè esistono dei filtri per metano ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora