Vai al contenuto
PLC Forum


Vaillant tecnoblock vcw240 non fornisce acqua calda.


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno, la mia vecchia caldaia Vaillant tecnoblock vcw240 non fornisce acqua calda, mentre in modalità riscaldamento  funziona perfettamente.

Se però apro l'aqua calda e poi premo manualmente la camma del depressore commutatore idraulico (con raccordi per 6 tubicini in rame) faccendo scattare il microswitch, la caldaia si accende e fornisce acqua calda.

Durante questo funzionamento forzato ho tastato i tubi del riscaldamento e non percepivo alcun riscaldamento quindi ho supposto che la valvola 3 vie funzioni bene.

Il guasto sembra sia iniziato quando degli idraulici hanno risolto una perdita nel tubo principale che porta l'acqua a tutto il condominio, la perdita è stata localizzata sotto terra e nella furia di scavare e di riparare hanno intrappolato nella tubazione ingenti quantità di terra che poi ha intasato contatori dell'acqua e rompigetti dei rubinetti...... ho cercato eventuali filtri nel gruppo acqua della caldaia ma non ne ho trovati......

Dopo aver pulito rompigetti e doccino ora il flusso d'acqua è tornato a valori normali ma lo stesso la caldaia non fornisce acqua calda.

 

La situazione attuale è la presente :

-Il locatore dell'appartamento è già una settimana che non può farsi la doccia

-La caldaia è ormai troppo vecchia ed ho già comprato una caldaia  Vaillant Atmotec vmw 280/5-5, solo che per l'installazione servirà ancora una settimana e mi scoccia spendere soldi per riparare una caldaia che verrà buttata tra 7 giorni.

 

Il mio dubbio è che si sia forata la membrana del gruppo acqua ma non mi torna cosa possa centrare con la terra nelle condutture.......

 

Domanda : C'è qualcosa che possa fare per ripristinare l'acqua calda per ancora pochi giorni ?

 

Grazie mille in anticipo per l'aiuto che mi vorrete dare.....

 

Guglielmo

Modificato: da TecnoWilly

Inserita:
Quote

eventuali filtri nel gruppo acqua della caldaia ma non ne ho trovati

invece ci sta, all'ingresso dell'acqua di rete.

Il guasto evidentemente sta nel gruppo acqua o nel commutatore idraulico. Manutenzione soprattutto sul primo.

Inserita:

Grazie per la risposta.

Avendo un buon flusso sul circuito della calda, paragonabile quasi a quello della fredda, ipotizzerei che sto filtro non sia così intasato.....

Comunque seguirò sicuramente il consiglio e aprirò il gruppo acqua.....

 

Una curiosità se posso approfittarmene..... il cuore del commutatore idraulico è costituito da una piastra in ceramica opportunamente forata e da un componente, sempre ceramico, a contatto della piastra, che può ruotare intorno al perno centrale; Per quale meccanismo idraulico viene generata la forza che lo fa ruotare ?

 

Da una analisi del commutatore ho visto che dei 6 tubicini che si innestano, 2 vanno ad un attuatore che modula il flusso gas risc/acs, 2 vanno alla 3 vie, 1 va dietro la caldaia in un punto su cui non ho indagato , mentre l'ultimo tubicino va ad un raccordo a "T" da cui raggiunge un attuatore agganciato alla commutatore gas ed un altro punto che non conosco....

Inserita:
Quote

Per quale meccanismo idraulico viene generata la forza che lo fa ruotare ?

Aprendo l'acqua calda si solleva la membrana del gruppo acqua, fuoriesce il pistoncino che  attraverso un raccordo fa ruotare il nottolino nero del commutatore e preme il relativo micro. La rotazione del nottolino fa spostare il piccolo rotore interno del commutatore ed orientare il flusso d'acqua dei relativi tubicini di rame, nell'ozione acs ovvero riscaldamento.

Per adesso basta lezioni di teoria, qui conta la pratica....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...