PILO66 Inserito: 17 gennaio 2022 Segnala Inserito: 17 gennaio 2022 Salve volevo chiedere: ho sostituito la centralina del cancello a due battenti con motori A 3000, la centralina vecchia era una ZA3 quella nuova una ZA3P premetto che non ho montato ne fotocellule ne pulsante ne chiave, pertanto ho effettuato i ponti sui morsetti FA1 con FA2 e il ponte tra FC1 e FC2 poi ho fatto il ponte tra il moretto 1 e 2 e tra 2 e C1 poi ho messo il selettore funzioni cosi di seguito 1 on, 2 on, 3 off, 4 on, 5 off, 6 on, 7 off, 8 on, 9 on, 10 off, po su quella nuova c'è un altro selettore con 2 funzioni messe così 1 off, 2 off, provato ad alimentare ma non riesco a memorizzare il telecomando si accende la spia verde che mi conferma che la scheda è alimentata ma quando vado a premere il tastino ch1 per memorizzare il telecomando fa un lampeggio la spia rossa ad intermittenza Su questa scheda nuova ho notato che ci sono due contatto separati TS e 10 devo fare qualche cosa? se qualcuno sa darmi una mano ringrazio anticipatamente buona giornata
ROBY 73 Inserita: 17 gennaio 2022 Segnala Inserita: 17 gennaio 2022 Ciao PILO66, 10 ore fa, PILO66 ha scritto: pertanto ho effettuato i ponti sui morsetti FA1 con FA2 e il ponte tra FC1 e FC2 .......... po su quella nuova c'è un altro selettore con 2 funzioni messe così 1 off, 2 off, Non servono a niente quei ponti, prima di tutto perché casomai devono chiudersi tutti e quattro sul morsetto comune 2, secondo perché puoi benissimo lasciare tutto senza ponti in quanto se leggi il manuale: https://docs.came.com/pdf/FA01079-IT.pdf?1570894694 il banco a due dip-switch, il n°1 serve appunto ad abilitare o disabilitare i finecorsa, quindi lascialo pure in OFF e senza ponti. Selettore "B" 1 ON Finecorsa abilitati (1 OFF - disabilitati) 10 ore fa, PILO66 ha scritto: poi ho fatto il ponte tra il moretto 1 e 2 e tra 2 e C1 Per sicurezza fai anche il ponte tra 2-CX, anche se lo hai escluso con il dip 8 in ON 10 ore fa, PILO66 ha scritto: poi ho messo il selettore funzioni cosi di seguito 1 on, 2 on, 3 off, 4 on, 5 off, 6 on, 7 off, 8 on, 9 on, 10 off, Perché il dip 6 in ON, così dovresti tenere il pulsante o il selettore a chiave (so che non ce l'hai, però.....il prinncipio non cambia) sempre premuto fino a che il cancello non esegue la manovra completa, spostalo in OFF e sei a posto. 10 ore fa, PILO66 ha scritto: provato ad alimentare ma non riesco a memorizzare il telecomando si accende la spia verde che mi conferma che la scheda è alimentata ma quando vado a premere il tastino ch1 per memorizzare il telecomando fa un lampeggio la spia rossa ad intermittenza Ma ce l'hai la scheda ricevente AF43S o AF868 da mettere ad innesto sul connettore rosso (a fianco della morsettiera finecorsa) e che tipo / articolo di radiocomandi hai?, posta una foto. 10 ore fa, PILO66 ha scritto: Su questa scheda nuova ho notato che ci sono due contatto separati TS e 10 devo fare qualche cosa? A te non servono visto che non hai le fotocellule (male molto male, bruttissima situazione comunque)
PILO66 Inserita: 18 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 intanto grazie ora provo a mettere tutto come mi hai detto poi ti faccio sapere sul fatto delle fotocellule hai ragione ma non le ho mai avute e non ho mai avuto problemi ti allefo la foto della scheda e relativo telecomando per gli ultimi dettagli
PILO66 Inserita: 18 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 ho provato a mettere tutto come mi hai detto ma non riesco a memorizzare il telecomando tengo premuto il tasto ch1 e lampeggia e contemporaneamente il tasto del telecomando ma non lo memorizza ho provato con quello che ti ho fatto la foto sopra e anche con questo che ti allego
marco.caricato Inserita: 18 gennaio 2022 Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 Devi mettere il ponticello sulla schedina radio.
PILO66 Inserita: 18 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 (modificato) non sono cosi avanti riesci a farmi uno chema come va fatto il ponticello e dove grazie Modificato: 18 gennaio 2022 da Maurizio Colombi Rimosso doppio inserimento.
ROBY 73 Inserita: 18 gennaio 2022 Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 6 ore fa, PILO66 ha scritto: non sono cosi avanti riesci a farmi uno chema come va fatto il ponticello e dove Devi chiudere il ponte nero: (Clicca sopra l'immagine o aprila in un'altra finestra del monitor per ingrandirla) Naturalmente come scritto nel manuale, togli tensione alla ZA3P, prima di inserire ed estrarre la AF43S, altrimenti oltre a non riconoscerla, rischi di danneggiarla
PILO66 Inserita: 19 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2022 Buon giorno Roby73 e a tutto il forum PLC questa mattina ho provato di nuovo a memorizzare i telecomandi dopo aver effettuato il ponticello come mi è stato detto ma con mia grande delusione non riesco a memorizzarli cosa ci può essere ancora che non riesco a effettuare questo passaggio A I U T O O O O O O
ROBY 73 Inserita: 19 gennaio 2022 Segnala Inserita: 19 gennaio 2022 13 ore fa, PILO66 ha scritto: .........dopo aver effettuato il ponticello come mi è stato detto ma con mia grande delusione non riesco a memorizzarli Non mi ricordo più di quale colore abbiano i led i tuoi radiocomandi, comunque prova a verificare il funzionamento con la procedura sotto descritta per portarli da TOP a TAM e viceversa (verifica anche il ponte sulla AF43S): Informazioni importanti sui nuovi telecomandi TOP432EE con luce led blu e con una sola batteria CR2032. Questi nuovi modelli escono dalla fabbrica con la codifica di default TAM, non compatibile per essere programmati con le prime versioni precedenti; telecomandi CAME TOP 432SA-TOP 432NA. Per renderlo compatibile lo si deve trasformare da codifica TAM a codifica TOP.Come convertire il telecomando Top 432EE da TAM a TOP e viceversa: - Premere i due tasti sul nuovo Came TOP432EE (deve avere la luce del LED blu) fino a che la luce LED inizia a lampeggiare velocemente. - Rilasciare il tasto SINISTRO senza rilasciare l tasto DESTRO, tenere il tasto destro premuto ancora per cinque secondi poi rilasciare. Per verificare se il cambio è avvenuto correttamente, premere un tasto qualsiasi del telecomando, se il lampeggio del LED blu è regolare ( - - - - -) il telecomando si è convertito in Came serie TOP [per ritornare con la codifica TAM ripetere la stessa procedura, e se la procedura è riuscita il LED blu farà due lampeggi veloci e una pausa (-- -- -- --) ]. Se vuoi in rete ci sono anche dei video, sia per la codifica, sia per la copia, magari ti aiutano.
PILO66 Inserita: 20 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2022 Buon giorno Roby 73 i miei telecomandi che ho postato le foto hanno tutti e due le luci rosse ho provato a codificare i telecomandi come mi hai spiegato ma senza successo a questo punto dimmi te se è il caso di comperarne uno nuovo o se hai idea di cosa possa essere che non riesco a codificare i telecomandi speriamo di riuscire a sistemare il tutto visto che ho speso un po di soldi per la scheda nuova grazie e buona serata
ROBY 73 Inserita: 20 gennaio 2022 Segnala Inserita: 20 gennaio 2022 5 ore fa, PILO66 ha scritto: ......a questo punto dimmi te se è il caso di comperarne uno nuovo.......... A questo punto penso l'unica soluzione, poi copierai quelli che hai già sul nuovo, cerca un 001TOP-432EE. A meno che il problema non sia la AF43S, ma l'hai comprata nuova o era già installata sulla vecchia ZA3?
PILO66 Inserita: 21 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2022 No adirittura ne ho comperate due e non va con nessuna delle due ora proverò con un telecomando nuovo poi vediamo grazie ancora appena fatto ti faccio sapere Buona giornata
PILO66 Inserita: 21 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2022 Comperato oggi un nuovo telecomando provato ma non si memorizza neanche questo dove sbaglio ho fatto la procedura come indicato nelle istruzioni tengo premuto il tasto CH! e avvicinando il telecomando alla schedina radiofrequenza tengo premuto un tasto dopo un po sulla scheda il led che lampeggiava diventa fisso, a questo punto rilascio sua il tasto CH1 che il tasto del telecomando provo a schiacciare il tasto del telecomando ma la scheda non riceve il segnale cosa può essere che non me lo fa memorizzare
ROBY 73 Inserita: 22 gennaio 2022 Segnala Inserita: 22 gennaio 2022 10 ore fa, PILO66 ha scritto: .......Comperato oggi un nuovo telecomando provato ma non si memorizza neanche questo............ Hai verificato la codifica TOP / TAM sulle riceventi e sul nuovo radiocomando? Le AF43S le hai inserite senza alimentazione sulla ZA3P? I led sulla scheda a riposo, come si presentano? Mi viene un dubbio, la programmazione la fai con il cancello aperto o chiuso? Hai già impostato le corse e le quote delle ante, o meglio il tempo di lavoro? Casomai usa un pulsante o il selettore a chiave e vedi se riesci a chiudere il cancello, poi procederai alla memorizzazione dei radiocomandi. Meglio ancora se colleghi un pulsante anche provvisorio sui morsetti 2-3 (solo apre) e 2-4 (solo chiude), oppure fai un ponte momentaneo di un secondo tra gli stessi. Ad ogni modo, con il cancello chiuso, riparti dall'inizio resettando completamente la memoria, come da manuale: Cancellazione totale memoria Tenere premuti contemporaneamente i tasti CH1 e CH2 per più di 5 secondi; quando il LED rimarrà acceso, tutti i radiocomandi saranno cancellati. Dopo di che ripeti nuovamente la procedura di memorizzazione. Se non dovesse ancora funzionare, allora prova a memorizzare il secondo canale CH2 e senti se scatta il relè sulla ZA3P. Se questo succede, allora fai un ponte che rimanga stabile tra il morsetto 2 e B1 e poi un altro tra 7 e B2, in questo modo userai il secondo canale della scheda e potrebbe essere che la ZA3P possa essere difettosa sul primo canale. Per il pulsante sul radiocomando è indifferente quale usare
PILO66 Inserita: 31 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2022 (modificato) Buon giorno Roby 73 ho provato a fare un ponte veloce tra 2-3 per vedere come mihai detto se il relè si sollecita ma non succede nulla premetto che la scheda ZA3P è nuova a questo punto non ho provato a utilizzare con i ponti il canale CH2 riusciamo a venirne a capo a me fa strano che non si memorizza il telecomando e neanche porvando a sollecitare il con il ponte 2-3 il relè per l'apertura resto in attesa di ulteriori istruzioni se per te non è un problema e mi vuoi chiamare questo è il mio numero xxx-yyyyyyyy grazie della disponibilitàe Buona giornata Modificato: 31 gennaio 2022 da Fulvio Persano eliminato numero telefonico
Fulvio Persano Inserita: 31 gennaio 2022 Segnala Inserita: 31 gennaio 2022 Ciao PILO66. Leggere sempre il REGOLAMENTO w) Divieto d'inserire indirizzi email, e altri dati sensibili ricavabili da altre forme di comunicazione on-line, personali o di altri utenti nelle discussioni (i numeri telefonici di utenti o comunque numeri telefonici privati non possono essere inseriti). Per contattare altri utenti od essere contattato, utilizzare gli MP (messaggi privati), servizio messo a disposizione da PLC Forum all'interno del Forum; essi sono raggiungibili cliccando sul profilo dell'utente. Gli unici indirizzi email autorizzati sono quelli dello Staff di PLC Forum e le email *@plcforum.info e *@plcforum.eu.
marco.caricato Inserita: 31 gennaio 2022 Segnala Inserita: 31 gennaio 2022 3 ore fa, PILO66 ha scritto: Buon giorno Roby 73 ho provato a fare un ponte veloce tra 2-3 per vedere come mihai detto se il relè si sollecita ma non succede nulla premetto che la scheda ZA3P è nuova a questo punto non ho provato a utilizzare con i ponti il canale CH2 riusciamo a venirne a capo a me fa strano che non si memorizza il telecomando e neanche porvando a sollecitare il con il ponte 2-3 il relè per l'apertura resto in attesa di ulteriori istruzioni se per te non è un problema e mi vuoi chiamare questo è il mio numero xxx-yyyyyyyy grazie della disponibilitàe Buona giornata Ma invece di perdere tempo sul forum perché non contatti la casa madre? Dove hai acquistato la centralina?
PILO66 Inserita: 31 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2022 scusate per il contatto telefonico non ne ero al corrente per la persona ch emi consiglia di non perdere tempo pensavo che un forum servisse per scambiare opinioni di chi ne sa sul settore per risolvere problemi che alcuni tecnici non sanno risolvere ma se questo e un disturbo vorrà dire che mi rivolgo altrove comunque per fortuna che non tutti sono uguali e che hanno pazienza a spiegare un plauso a Roby 73 che malgrado le mie richieste non si è mai lamentato se a qualcuno da fastidio leggere i commenti degli altri me ne faro una ragione
marco.caricato Inserita: 31 gennaio 2022 Segnala Inserita: 31 gennaio 2022 1 ora fa, PILO66 ha scritto: scusate per il contatto telefonico non ne ero al corrente per la persona ch emi consiglia di non perdere tempo pensavo che un forum servisse per scambiare opinioni di chi ne sa sul settore per risolvere problemi che alcuni tecnici non sanno risolvere ma se questo e un disturbo vorrà dire che mi rivolgo altrove comunque per fortuna che non tutti sono uguali e che hanno pazienza a spiegare un plauso a Roby 73 che malgrado le mie richieste non si è mai lamentato se a qualcuno da fastidio leggere i commenti degli altri me ne faro una ragione Buon proseguimento
Fulvio Persano Inserita: 31 gennaio 2022 Segnala Inserita: 31 gennaio 2022 Ciao marco.caricato. Per quanto possa essere giusta l'osservazione per quel che riguarda il contattare la casa madre, quella con la quale si sostiene che il forum possa essere "una perdita di tempo", la trovo alquanto scortese e fuori luogo. Se poi viene da un utente iscritto da molti anni e con alcune migliaia di posts, bè, mi fa enorme dispiacere. Spero in un tuo ravvedimento.
ROBY 73 Inserita: 1 febbraio 2022 Segnala Inserita: 1 febbraio 2022 (modificato) Ciao, 16 ore fa, PILO66 ha scritto: ho provato a fare un ponte veloce tra 2-3 per vedere come mihai detto se il relè si sollecita ma non succede nulla ................. riusciamo a venirne a capo a me fa strano che non si memorizza il telecomando e neanche porvando a sollecitare il con il ponte 2-3 il relè per l'apertura Hai provato anche tra i morsetti 2 e 4 per vedere se si muove qualcosa, o meglio se le ante si chiudono?? Hai portato prima le ante a metà corsa manualmente per capire se esegue qualche manovra?? Il lampeggiante è sempre spento anche quello? 16 ore fa, PILO66 ha scritto: premetto che la scheda ZA3P è nuova Controlla ugualmente i fusibili (tutti), non solo con "gli occhi", ma con il tester e misura se ci sono i 24-27VAC sui morsetti 10-11 Ripeto nuovamente: Il 22/1/2022 alle 03:00 , ROBY 73 ha scritto: Mi viene un dubbio, la programmazione la fai con il cancello aperto o chiuso? Hai già impostato le corse e le quote delle ante, o meglio il tempo di lavoro? Ad ogni modo, ripartiamo un po' da "zero", c'è qualche led acceso e/o che lampeggia con la scheda a riposo? Hai bypassato le fotocellule ed i contatti 1-2; 2-C1; 2-CX? Casomai se non ne esci ancora, posta la foto della scheda alimentata e a riposo (non a banco, ma sul campo), in modo che si vedano i collegamenti, i dip-switch e descrivi il comportamento dei led Modificato: 1 febbraio 2022 da ROBY 73
PILO66 Inserita: 1 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2022 Buona sera E' con molta soddisfazione che comunico a Roby 73 che finalmente sono riuscito a sistemare il cancello ora va che è una meraviglia certo che i consigli sono stati preziosissimi scusate se sono stato un po insistente ma sono sicuro che altre persone che si collegheranno a questo forum troveranno preziosi i consigli che mi sono stati dati- Un ringraziamento a tutti e in particolare un ringraziamento speciale a Roby 73 Buona serata
ROBY 73 Inserita: 1 febbraio 2022 Segnala Inserita: 1 febbraio 2022 3 ore fa, PILO66 ha scritto: E' con molta soddisfazione che comunico a Roby 73 che finalmente sono riuscito a sistemare il cancello ora va che è una meraviglia.............. Sì, ma non pensare di cavartela così "a buon mercato", troppo facile, come minimo ci devi dire quali erano i problemi, o meglio i "presunti problemi"
PILO66 Inserita: 2 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2022 Buona sera Hai perfettamente ragione, dopo il tuo ultimo post e dopo che io davo per scontato di avevo controllato tutti i fusibili a occhio nudo, quando mi hai detto di controllare tutto con il tester mi sono messo a tavolino e ho controllato bene e come avevi pensato te ho trovato uno dei 4 fusibili più precisamente quello da 1,6 A bruciato lo ho sostituito e il radiocomando si è memorizzato, poi ho sistemato i vari cavi dei motori e ora funziona tutto sono proprio contento di aver avuto un aiuto così prezioso, nella vita non si finisce mai di imparare, è la prima volta che mi iscrivo ad un forum e ne sono rimasto entusiasta della pazienza e delle nozioni che mi hanno portato alla soluzione del problema (visto anche il costo della scheda nuova) ringrazio ancora e un cenno al moderatore Fulvio PERSANO che ha speso delle parole su quanto accaduto auguro a tutti una Buona serata
Giampi69 Inserita: 2 febbraio 2022 Segnala Inserita: 2 febbraio 2022 (modificato) Ciao PILO66 non sei l'unico ad avere problemi, io settimana scorsa con una vecchia centralina Z2 ci ho perso una mattinata per una morsettiera non inserita fino in fondo, una cosa banale ed appunto per quello che non l'ho controllata subito. Per qualsiasi dubbio inoltre prova a chiamare il numero di assistenza 800 295 830, rispondono abbastanza velocemente altrimenti ti richiamano loro e se hai bisogno ti inviano via mail schemi e soluzioni che non trovi sui manuali. Inoltre non te la prendere, in ogni luogo c'è sempre qualcuno che si crede arrivato, al di sopra di tutti, nel nostro mestiere conta l'umiltà e la voglia di imparare, meglio partire con i dubbi ed arrivare magari sbagliando a delle certezze che pensare di avere delle certezze e poi scoprire che così non è....... Modificato: 2 febbraio 2022 da Giampi69
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora