Cosy Inserito: 18 gennaio 2022 Segnala Inserito: 18 gennaio 2022 Buona sera a tutti, ho una caldaia Ferroli Divacondens F24 , mi sono accorto che durante il normale funzionamento di riscaldamento non esce acqua di condensa dal tubo che va in fogna, e non espelle condensa neanche dalla canna fumaria ... da cosa dipende? temperatura esterna? dai parametri impostati sulla caldaia? o che anomalia ha la caldaia? Grazie per chi vuol darmi un consiglio. P.S. la caldaia è installata all'aperto.
Alessio Menditto Inserita: 18 gennaio 2022 Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 Ma che temperatura di mandata hai? Se è sopra la temperatura di condensa non condensa, i fumi evaporano direttamente come se fosse una caldaia normale.
Alessio Menditto Inserita: 19 gennaio 2022 Segnala Inserita: 19 gennaio 2022 Bisogna vedere anche il ritorno, comunque se è a condensazione, lo scarico è libero, secondo me non devi preoccuparti più di tanto, la stai usando “ad alta temperatura”, sopra il punto di condensa fumi. Anche se di poco.
Cosy Inserita: 19 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2022 (modificato) ma allora per vedere se condensa, ed anche per avere un risparmio energetico, a quanti gradi dovrei impostare ? Grazie Modificato: 19 gennaio 2022 da Cosy
Alessio Menditto Inserita: 19 gennaio 2022 Segnala Inserita: 19 gennaio 2022 Il risparmio energetico c’è lo stesso, per la sua struttura costruttiva, ma è ovvio che scaldare acqua a 60, 70 gradi consuma più che se la dovessi scaldare a 30, 35 da mandare ad un impianto a pavimento, ma il problema è che tu non hai un impianto a pavimento…se hai i termosifoni abbassa pure quanto vuoi ma la domanda è: dopo non hai freddo? Dovresti avere termosifoni a grande superficie, oppure lavorare con determinati salti di temperatura tra mandata e ritorno ecc ecc ma non si scappa, il problema dei consumi e dato dal fatto che viviamo in case poco isolante, c’è poco da girare attorno, non è la caldaia la colpevole ma sono i muri e gli infissi che non trattengono il calore.
Alessio Menditto Inserita: 19 gennaio 2022 Segnala Inserita: 19 gennaio 2022 Mi sono dimenticato di rispondere, il punto di rugiada è 56 gradi, abbassa sotto i 56 e vedi quanta condensa ti fa.
endurik Inserita: 19 gennaio 2022 Segnala Inserita: 19 gennaio 2022 in ogni caso una stagna con recuperatore come la divacondens non produrrà mai tanta condensa quanto una premiscelata 😏
Cosy Inserita: 19 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2022 (modificato) ho impostato a 50° ( stacca a 56°/57° forse devo abbassare ancora?) condensa ancora niente ... neanche una goccia ... che altre prove potrei fare? Grazie Modificato: 19 gennaio 2022 da Cosy
THE CAT Inserita: 20 gennaio 2022 Segnala Inserita: 20 gennaio 2022 avrà il recuperatore tappato dalla sporcizia
Cosy Inserita: 20 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2022 ho fatto queste prove: proteggendo la bocca, ho soffiato nel tubo dello scarico della condensa che va in fogna, e non trovo nessun intoppo ... risulta libero. La mia domanda è: se dal tubo scarico fumi, esce solo aria calda, non fumo di condensa (tipo ... bianco velato) è una cosa positiva? o devo preoccuparmi? Grazie
THE CAT Inserita: 21 gennaio 2022 Segnala Inserita: 21 gennaio 2022 (modificato) non è normale. devi verificare lo stato di pulizia del condensatore e và misurata la temperatura fumi basta un termometro con sonda. Modificato: 21 gennaio 2022 da THE CAT
Cosy Inserita: 22 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2022 ok! verifico lo stato di pulizia del condensatore ... che sarebbe quello cerchiato in rosso ... giusto? Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora