Davide Tanner Posted January 19 Report Share Posted January 19 (edited) Salve, sono nuovo del forum e scrivo perché sono sicuro di trovare soluzione. Ho una vecchia ZBX7 prima versione (con relè trasparenti e senza display) già installata nella nuova casa dove mi sono trasferito. Quando alimento il cancello automatico, sento un ronzio provenire dal motore, ma il cancello non si apre ne si chiude. Ho aperto tutto l'ambaradan, ho comprato un nuovo condensatore di spunto e ho provato il motore separatamente, credevo fosse colpa sua... invece va benissimo in entrambi i versi. Ho scoperto che la scheda funziona bene, riceve i segnali dalle fotocellule, dai finecorsa etc etc, il trasformatore alimenta tutte le tensioni, l'unico problema è che alimenta i morsetti UVW del motore contemporaneamente, ossia, per spiegarmi meglio, alimenta il motore in entrambi i versi contemporaneamente! Ecco perchè ronzava! Cosa è saltato secondo la vostra esperienza? Prima di scrivere ho letto parecchi topic indietro, ma non ho visto il mio problema specifico. Però ho spesso letto del triac, dell'optocoupler del triac e del chip darlington uln2003, mi sapreste dare info su cosa pilota i relè facendomi andare il motore in entrambi i versi contemporaneamente? Avendo esperienza di riparazioni hardware in altro ambito (informatica) credo che adeguatamente informato io possa ripararmelo in autonomia. Grazie a tutti per l'attenzione e la pazienza Davide Edited January 19 by Davide Tanner Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Tanner Posted January 20 Author Report Share Posted January 20 Salve ragazzi, nessuno riesce a darmi una mano a capire? Forse la domanda più concisa è: nella morsettiera UVW, che tensioni devo trovare? Al momento ho W come comune, e 190V sia su U che su V. Credo che per essere ben funzionante, la scheda debba dare tensione solo a U o solo a V, e non contemporaneamente. Da cosa può dipendere? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROBY 73 Posted January 20 Report Share Posted January 20 Ciao Davide Tanner, 6 ore fa, Davide Tanner ha scritto: Credo che per essere ben funzionante, la scheda debba dare tensione solo a U o solo a V, e non contemporaneamente. La tensione non si può annullare in una fase o meglio in un verso, c'è il condensatore che chiude il circuito, per questo misuri due tensioni, anche se sempre diverse. Il 19/1/2022 alle 14:47 , Davide Tanner ha scritto: Ho aperto tutto l'ambaradan, ho comprato un nuovo condensatore di spunto e ho provato il motore separatamente, credevo fosse colpa sua... invece va benissimo in entrambi i versi. A questo punto potresti provare l'operazione inversa, prendi due lampadine (molto meglio se vecchie ad incandescenza o alogene, di certo non a risparmio energetico / fluorescenti), le colleghi al posto del motore e vedi cosa succede. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Tanner Posted January 21 Author Report Share Posted January 21 (edited) Ciao Roby, grazie per la tua risposta! le misurazioni le ho fatte a morsettiera scollegata, quindi senza condensatore che ritarda la fase. Le tensioni sono uguali in entrambi U e V, non credo di aver bisogno di usare lampadine, so già che la scheda pilota il motore in entrambi i versi contemporaneamente, chiedevo se qualcuno sa quale componente è responsabile di questo comportamento cosi lo sostituisco. Ho già ordinato un triac di ricambio ma dopo essermi studiato bene a cosa serve in questo ambito, ho capito che non c'entra lui, altrimenti non avrei le tensioni. Qua c'entrano i relè che scattano insieme (entrambi i versi del motore ON) invece che alternativamente. Edited January 21 by Davide Tanner Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco.caricato Posted January 21 Report Share Posted January 21 potrebbe non essere solo un problema di relè ma anche del driver unl2003 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Tanner Posted January 22 Author Report Share Posted January 22 Il 21/1/2022 alle 14:54 , marco.caricato ha scritto: potrebbe non essere solo un problema di relè ma anche del driver unl2003 In realtà è quello che sto cercando di capire. Non sono nemmeno riuscito a capire dagli esperti qui del forum se durante, mettiamo caso, una chiusura del cancello, che tensioni devo avere su U V W. Io sono del parere che O SOLO U, o SOLO V, devono avere i 190V di pilotaggio, non insieme, ma non ne sono certo perchè non mi sta venendo confermato o meno. Non so neanche se mi sto spiegando correttamente Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco.caricato Posted January 22 Report Share Posted January 22 5 ore fa, Davide Tanner ha scritto: In realtà è quello che sto cercando di capire. Non sono nemmeno riuscito a capire dagli esperti qui del forum se durante, mettiamo caso, una chiusura del cancello, che tensioni devo avere su U V W. Io sono del parere che O SOLO U, o SOLO V, devono avere i 190V di pilotaggio, non insieme, ma non ne sono certo perchè non mi sta venendo confermato o meno. Non so neanche se mi sto spiegando correttamente U apre, V chiude W comune. Vien da se che la tua deduzione è corretta: non devi assolutamente avere i 190V sia su un polo che sull'altro (ovviamente previa rimozione del condensatore). Sicuramente uno dei 2 relè è rimasto incollato, cambiali entrambi. Cambia anche quello del comune (tanto basta seguire le piste per individuarli). Se il problema persiste allora prova con il driver... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Tanner Posted January 26 Author Report Share Posted January 26 Il 22/1/2022 alle 21:03 , marco.caricato ha scritto: U apre, V chiude W comune. Vien da se che la tua deduzione è corretta: non devi assolutamente avere i 190V sia su un polo che sull'altro (ovviamente previa rimozione del condensatore). Sicuramente uno dei 2 relè è rimasto incollato, cambiali entrambi. Cambia anche quello del comune (tanto basta seguire le piste per individuarli). Se il problema persiste allora prova con il driver... Grazie Marco, sta avvenendo proprio questo, ho entrambi i poli in tensione e il motore rimane fermo ronzante, giustamente. I relè scattano insieme, non sono incollati. Allora è il driver! Provo a ordinare l'integrato e lo sostituisco! Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco.caricato Posted January 26 Report Share Posted January 26 (edited) 7 ore fa, Davide Tanner ha scritto: Grazie Marco, sta avvenendo proprio questo, ho entrambi i poli in tensione e il motore rimane fermo ronzante, giustamente. I relè scattano insieme, non sono incollati. Allora è il driver! Provo a ordinare l'integrato e lo sostituisco! Si ma... La logica funziona? Nel senso, se provi a far rispettare i passi alla scheda ti dà la parvenza di funzionare? In caso il problema non è nemmeno il driver ed è saltato il microprocessore... Immagino tu abbia collegato la scheda a banco quindi hai ponticellato le sicurezze ed hai anche messo i finecorsa... Se senza il motore collegato provi a far andare la scheda ti sembra funzioni? Se provi ad aprire le sicurezze il led rosso lampeggia???? Edited January 26 by marco.caricato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Tanner Posted February 18 Author Report Share Posted February 18 Il 26/1/2022 alle 19:45 , marco.caricato ha scritto: Si ma... La logica funziona? Nel senso, se provi a far rispettare i passi alla scheda ti dà la parvenza di funzionare? In caso il problema non è nemmeno il driver ed è saltato il microprocessore... Immagino tu abbia collegato la scheda a banco quindi hai ponticellato le sicurezze ed hai anche messo i finecorsa... Se senza il motore collegato provi a far andare la scheda ti sembra funzioni? Se provi ad aprire le sicurezze il led rosso lampeggia???? Si si anche se passo davanti alle fotocellula o clicco il fine corsa, il led rosso lampeggia a lungo e il lampeggiante... lampeggia. Ho sostituito ULN2003 e adesso le tensioni sono dell'ordine di 1V o zero, peggiorando la situazione, credo che l'epilogo sarà l'acquisto di una scheda sostitutiva perchè comunque dopo un po' vanno alla stuffa queste schede danneggiate Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Tanner Posted April 12 Author Report Share Posted April 12 Ciao a tutti, volevo comunicare che la sostituzione del chip ULN2003 ha funzionato, nel mio post precedente pensavo di no perchè avevo tenuto sconnesse le sicurezze. Spero che questa esperienza possa tornare utile ad altri che si sono ritrovati la scheda guasta col motore che era alimentato in entrambi i versi. Sono felice come una Pasqua, ho anche cambiato i finecorsa e le olive e adesso mi ritrovo un cancello automatico CAME perfettamente funzionante! Grazie a tutti per l'attenzione Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROBY 73 Posted April 13 Report Share Posted April 13 13 ore fa, Davide Tanner ha scritto: volevo comunicare che la sostituzione del chip ULN2003 ha funzionato,........... Ottimo, l'importante è questo, ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now