Vai al contenuto
PLC Forum


Problema striscia LED si spegne quando avvio il motore!!


Messaggi consigliati

Inserita: (modificato)

Niente da fare, il sito non mi fa uppare le immagini stasera 🙁

Modificato: da Sterling

  • Risposte 119
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Sterling

    60

  • maxmix69

    26

  • DavidOne71

    20

  • reka

    5

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:
33 minuti fa, Sterling ha scritto:

tutto funziona PERFETTAMENTE

Ne sono felice.
Però non mi piace il diodo e i condensatore messi così, con un poco di impegno, qualche saldatura e un poco di guaina termorestringente sarebbe stato meglio. Saldi due fili flessibili SOTTILI ai terminali dei componenti e poi isoli tutto con il termorestringente, viene un bel lavoro e più sicuro.

Inserita:

No no tranquillo, quelle erano sempre foto con lavoro volante.....in realtà ho solo aggiunto, per completare, i cavi del battitacco sinistro. Subito dopo mi son portato dentro i cavi col condensatore ed il diodo, stagnati e coperti con termorestringente 😉

Nota: non credo di mettere il fusibile sul positivo in quanto è veramente vicinissimo come collegamento, circa 10 cm.... dici che va bene così o meglio metterlo?

Grazie

Inserita:
3 minuti fa, Sterling ha scritto:

dici che va bene così o meglio metterlo?

La linea che hai trovato è già protetta, non sappiamo a quanto, comunque in caso di corto netto sicuramente salta il fusibile.

Però se fosse la mia macchina lo metterei lo stesso, male non fa.

Inserita:

Perfetto mi hai convinto... anche se la strada è poca, meglio cautelarsi.

Per informazione, il fusibile a protezione della presa è da 15A.

:wel

Inserita:

Magari misura quanto assorbe tutto il sistema con i battitacco accesi.

Inserita:

Eeeehh e come lo misuro qui l'assorbimento? 

Prorpio ieri ho misurato l'assorbimento di una barra led da mettere sul quad e ci sono riuscito, visti i tutorial in giro sul web....ed è stato veramente facile.

Ma qui, come si fa? 😟

Inserita: (modificato)

Tester al posto dove dovrebbe andare il fusibile in portata Ampere DC.

Se mi fai una foto dello strumento ti dico precisamente

Modificato: da maxmix69
Inserita:

Max, questo è il mio tester economicissimo

Immagine 1 - Tester digitale multimetro a batteria con puntali ampere dt-830b

Inserita:

Purtroppo come tutti questi tester si passa da un fondo scala di 200mA ad uno di 10A, senza un valore intermedio.

Il valore del fusibile, presumo sia sicuramente maggiore di 200mA, quindi devi usare la scala da 10A

 

Per fare la misura metti il selettore in corrispondenza della portata 10A, togli il fusibile, con i puntali inseriti con il filo nero nella boccola "Com" ed il rosso come in figura, connettili ai 2 contatti in cui è inserito il fusibile; dai tensione e leggi il valore di corrente.

Nel caso leggessi un valore di corrente < 0.2A puoi ripetere la misura sulla scala da 200mA, però prima devi spostare il filo rosso sulla boccola "V, ohm, mA.

Inserita:

Sig. Orsini, tutto chiaro... ma non ho capito a quale fusibile fa riferimento, visto che attualmente il circuitino ne è ancora sprovvisto.

L'alimentazione è stata presa dal positivo sotto una presa 12V.

Inserita:
39 minuti fa, Sterling ha scritto:

L'alimentazione è stata presa dal positivo sotto una presa 12V.

 

Benissimo, interrompi il collegamento che provien dal +12V; inserisci in serie al collegamento i 2 puntali. Il verso non ha importanza, se inverti i puntali si inverte anche il segno della corrente ma a te interssa solo valore di assorbimento.

Inserita:

Prova effettuata: misurando con selettore su 10A, il risultato si attesta a circa 0.37 (il risultato varia in modo discontinuo con alti e bassi, forse dovuto ai battitacco che non hanno luce fissa ma sono "coreografici"?)

Spostando il selettore subito sopra (200m) e spostando il puntale rosso al centro come consigliato, la lettura varia anche in questo caso, con oscillazioni da 52.7 a 13.1... tutto questo preceduto sempre dal numero 1 (credo sia un numero 😕)

Non so se mi sono spiegato a membro di segugio... in tal caso ho fatto un video, se può servire 🙂

Inserita:

Correggo l'ultima lettura...da 52.7 a 131.1

Inserita:

@Livio Orsini è stato preciso ed esauriente, ma tu non hai capito che essendo l'assorbimento maggiore di 200mA NON dovevi cambiare scala, menomale che il tester è protetto....
Niente, come supponevo metti il fusibile più piccolo che trovi per utilizzo automobilistico, forse esiste pure 2A, chiedi all'elettrauto,

Inserita:

E io proprio perché ho letto oltre 0.2 ho misurato nella seconda modalità..... comunque sia, continuo a non capire il mio errore 😕

Inserita:

Fatto....messo fusibile da 3A e capito anche dove sbagliavo riguardo.... quel segno < proprio non lo consideravo 😉

Inserita:
4 ore fa, Sterling ha scritto:

Fatto....messo fusibile da 3A

Ottimo

4 ore fa, Sterling ha scritto:

quel segno < proprio non lo consideravo

😁Càpita...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...