Mauriziod Posted February 7, 2022 Report Posted February 7, 2022 Salve, ho un televisore Ultravox modello Lucky 12 privo di cavo di alimentazione. Mi piacerebbe provare a vedere se funziona, ma non riesco a trovare il cavo adatto. Qualcuno saprebbe indicarmi un modello di cavo compatibile o eventualmente un modo alternativo per poter collegare il televisore alla corrente per verificarne il funzionamento? Ho notato che quasi tutti questi tv reperibili in giro sono sprovvisti di cavo di alimentazione, una cosa curiosa che non sono riuscito a spiegarmi. Grazie in anticipo a tutti
patatino59 Posted February 7, 2022 Report Posted February 7, 2022 Ovviamente se lo apri basta seguire i collegamenti interni. Se non intendi aprirlo dovresti misurare la resistenza tra due piedini dei 4, con interruttore acceso e spento, con e senza fusibile, e con polarità del tester normale e invertita. Dal risultato delle misure puoi arrivare a capire quale sia il primario del trasformatore a 220 volt AC e quale l'ingresso 12 volt DC. L'ingresso AC è isolato dall'ingresso DC, e la misura di resistenza è la stessa invertendo i puntali.
Riccardo Ottaviucci Posted February 7, 2022 Report Posted February 7, 2022 a DX la rete 220V, a SX in alto il positivo 12V e sotto il negativo. Se cerco nei rottami dovrei avere anche il cavetto
Mauriziod Posted February 8, 2022 Author Report Posted February 8, 2022 Ciao e grazie per le risposte. Preferirei non aprirlo, anche perchè sinceramente non saprei metterci mano, quindi l'ideale sarebbe reperire il cavetto che però finora non sono riuscito a trovare. Riccardo, io quel cavo ho provato a cercarlo ovunque nei siti online ma pare non sia in vendita da nessuna parte. Se per caso ne avessi uno che non ti serve fammi un cenno. grazie ancora
Riccardo Ottaviucci Posted February 8, 2022 Report Posted February 8, 2022 puoi utilizzare un cavetto rete universale con spinotto a forma di 8, eventualmente sagomandolo con un cutter. Basta che non sbagli ad infilarlo nella parte DC ,altrimenti fai il botto. Puoi sempre proteggere i contatti DC tramite silicone,una volta inserito il cavo a 8
Riccardo Ottaviucci Posted February 8, 2022 Report Posted February 8, 2022 (edited) sono stato fino adesso a cercare in laboratorio il cavetto che mi ricordavo di avere . L'ho trovato ma purtroppo è simile ma non uguale. E' a sezione rettangolare e non quadrata e i pin e gli incassi non corrispondono. Provo ad allegare la foto,se funziona l'inserimento immagini che da tempo fa capricci. Ancora non funziona,lo segnalo al webmaster. Comunque la soluzione suggerita è fattibilissima Edited February 8, 2022 by Riccardo Ottaviucci
Mauriziod Posted February 8, 2022 Author Report Posted February 8, 2022 ok, ho fatto una mezza simulazione grafica per essere sicuro di aver capito. Allora devo usare un semplice cavetto di alimentazione universale con spina e plug femmina a due fori da inserire nell'aposito spazio del tv sul lato destro (quello nella foto segnato di verde, con le scritte "220 v" e "50hz") ed eventualmente isolare i due contatti a sinistra (barrati di viola e con le scritte 12 v + e cc -). Giusto? Scusate, ma se non si fosse capito non sono affatto ferrato sulla materia
patatino59 Posted February 8, 2022 Report Posted February 8, 2022 (edited) Corretto. Rimane il problema di cosa vedere su un TV analogico col solo ingresso di antenna... Edited February 8, 2022 by patatino59
carlovittorio Posted February 9, 2022 Report Posted February 9, 2022 14 ore fa, patatino59 ha scritto: Rimane il problema di cosa vedere su un TV analogico col solo ingresso di antenna... La neve anche in estate 😄
Riccardo Ottaviucci Posted February 9, 2022 Report Posted February 9, 2022 il collegamento è corretto,ma senza un decoder con uscita RF ci puoi vedere come dice Giuliano,solo la neve
Mauriziod Posted February 9, 2022 Author Report Posted February 9, 2022 Sì, ovviamente pensavo ad usi "alternativi" il primo step è quello di verificare che si accenda, dopo vorrei provare a usarlo come "monitor" collegando un decoder o meglio ancora un vhs, ma con funzione decisamente di "design", una specie di installazione "vintage". Comunque vi aggiorno appena recupero il cavetto
Mauriziod Posted February 12, 2022 Author Report Posted February 12, 2022 E dopo la neve venne la luce grazie per le dritte, alla fine con un cutter ho adattato un cavetto di alimentazione standard e il tv si è acceso. Il resto l'ha fatto un videoregistratore con il suo cavo antenna. Prossima prova sarà cercare un decoder con uscita rf per fare altri esperimenti
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now