Salvatore Gatto Posted February 8, 2022 Report Share Posted February 8, 2022 Ciao, Ho un dimmer domotico a 220V con una potenza di 360W ho tre strisce led in parallelo di 360w totali e non so se si possono dimmerare a 220v con questi alimentatori secondo voi l'alimentatore TS.305 qui nel catalogo riportato e' stabilizzato? e' quindi elettronico e non si puo' dimmerare a 220V? https://www.rossinigroup.it/wp-content/uploads/specifiche/pagine-tech/CATALOGO TECH_2019_563.pdf ho tre strisce led seguenti collegate in una unica, penso di aver raggiunto una lunghezza totale di 14.5 metri qiundi con potenza richiesta totale di 348W: https://www.rossinigroup.it/prodotti/tech/interno/profili-strisce-e-fibre/daikon/alimentatore-led-max-150w-24v-ip67/index.html Ho 3 alimentatori collegati che supportano max 150W ognuno. E per ora ho un dimmer domotico 220v che supporta 360W potrebbe funzionare? https://www.ledkia.com/it/acquistare-regolatori-di-potenza/77478-regolatore-universale-led-triac-rf.html?gclid=Cj0KCQiAuvOPBhDXARIsAKzLQ8EnQyuUaThWOO0tSwq986uXR1ThrKqAWpR553c7kAUstw45P4SgsGUaApExEALw_wcB&gclsrc=aw.ds Altrimenti come si potrebbe dimmerare? @patatino59? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
patatino59 Posted February 8, 2022 Report Share Posted February 8, 2022 Gli alimentatori stabilizzati NON sono dimmerabili lato 230 volt AC Potresti alimentare le stripled con un alimentatore lineare (trasformatore, ponte di diodi e elettrolitico in uscita) Personalmente non mi piace tale soluzione, anche se funzionerebbe perfettamente. I Dimmer intelligenti non li ho mai provati e non vedo come gestirli a distanza o a voce. Preferisco uno o più dimmer Push PWM da mettere tra l'alimentatore stabilizzato e le strisce. Ci sono dimmer a un canale che regolano fino 12 Ampere DC, che equivalgono a 144 Watt a 12 volt e 288 Watt a 24 volt. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gionatan Toldo Posted February 8, 2022 Report Share Posted February 8, 2022 (edited) Ciao Salvatore, aggiungo una cosa oltre a quello già detto giustamente da Patatino: Attenzione ai dati tecnici: Un dimmer triac se ha potenza massima di 360 watt a 220VAC, questa potenza è se il carico è puramente resistivo, mentre se il carico è misto o induttivo (come nel tuo caso), questa potenza massima va almeno dimezzata. Si può anche dire che, un dimmer triac a 220VAC con carico induttivo avrà potenza massima di 180 watt, il medesimo dimmer alimentato a 110VAC avrà potenza massima di 180 watt per carico resistivo e di soli 90 watt in carico misto o induttivo. Pertanto quando puoi, utilizza la dimmerazione PWM come suggerito da Patatino. Edited February 8, 2022 by Gionatan Toldo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Salvatore Gatto Posted February 9, 2022 Author Report Share Posted February 9, 2022 Grazie ad entrambi per le informazioni, quindi capisco innanzitutto che devo usare la tecnologia di dimmerazione PWM come riportato qui per esempio: https://switchtothefuture.com/nuovo-dimmer-per-strisce-led-con-tecnologia-pwm/ Molto interessante, la mia domanda ora e' sul dimensionamento del dimmer: 1) avendo gia' connesso gia' i tre alimentatori TS.305 da 150W ognuno e in totale ho 14m quindi avrei bisogno di una potenza di 348W. https://www.rossinigroup.it/wp-content/uploads/specifiche/pagine-tech/CATALOGO TECH_2019_563.pdf Il fornitore mi suggerisce il seguente prodotto dimmer DC PWM, che ha una potenza massima di 240W per strisce led di 24W a metro https://www.rossinigroup.it/scheda.php?codice=DM.111 Pero' secondo me non basta, quindi sarebbe meglio coprire le 3 strisce con 3 dimmer piu' piccoli che coprono i 342w totali? o quello di 240W basta? comunque dovrei trovare qualcosa di analogo Wifi. Ultima domanda, Per comandare i pulsanti che comandano l accesione o modulazione delle strisce, dovrei portare i fili del pulsante direttamente al dimmer vero? ( che come detto da voi sara' posizionato tra gli alimentatori stabilizzati e le strisce)? Ovviamente tutto dovra' essere in parallelo? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
patatino59 Posted February 9, 2022 Report Share Posted February 9, 2022 5 ore fa, Salvatore Gatto ha scritto: Ovviamente tutto dovra' essere in parallelo? Se hai TRE alimentatori devi avere TRE dimmer, quindi la potenza totale si divide e non devi cercare un dimmer da 348 Watt ! Fai uno schizzo delle posizioni delle Stripled, e vedi dove posizionare i Dimmer PWM I pulsanti, fisici o smart, devono essere almeno tre, uno per alimentatore/stripled abbinata, e devono essere collegati all'ingresso PUSH del dimmer. Il Dimmer che hai postato (quello NERO) è con ingresso 0-10, mentre a te serve un dimmer con ingresso per pulsante, se non trovi qualcosa di Smart già pronto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now