Jump to content
PLC Forum


Serbatoio antincendio PISCINA


abbio90
 Share

Recommended Posts

Buongiorno, sono incappato questa settimana in un campeggio molto ampio in cui per il rinnovo CPI hanno riscontrato un malfunzionamento nell'impianto di terra della sala pompe antincendio...

Al di là della risoluzione mi accorgo banalmente che l'aspirazione delle pompe arriva sino al locale piscina e aspira l'acqua direttamente da una piscina...

Ma è certificabile una follia simile?

La domanda poi sarebbe anche questa...

Visto che c'erano problemi sulla terra, e le pompe da progetto non sono corredate di moduli differenziali ma solo termici...

Se una o più pompe andasse in dispersione quando ci sono per esempio 50 persone in acqua in piscina, cosa succederebbe?

Perché io veramente, sto vedendo cose che solo per pensarle devi guardá film di fantascienza a dismisura..

Grazie a chi posterá il suo parere

Link to comment
Share on other sites


Veramente singolare come installazione, non credo vada bene l'accumulo deve essere esclusivo.....se svuotano la piscina per pulirla o per manutenzione stanno senza antincendio

Link to comment
Share on other sites

Al di là di questo..a mio parere direi che mancano fondamenti per la sicurezza delle persone..magari mi sbaglio

Inoltre pompare acqua clorata e trattata non penso sia una soluzione notevole

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
mrgianfranco
Il 5/3/2022 alle 09:32 , abbio90 ha scritto:

Visto che c'erano problemi sulla terra, e le pompe da progetto non sono corredate di moduli differenziali ma solo termici...

Che io sappia c'è sempre l' obbligo della protezione dai contatti indiretti mentre si poteva omettere quella per sovraccarico

 

Il 5/3/2022 alle 09:32 , abbio90 ha scritto:

Se una o più pompe andasse in dispersione quando ci sono per esempio 50 persone in acqua in piscina, cosa succederebbe?

magari l'aspirazione è fatta in polietilene o comunque è attrezzata con giunti dielettrici ...resta il fatto che vengono fatti dei controlli e qualcuno ci mette la firma nel certificato protezione incendi

Link to comment
Share on other sites

Marcello Mazzola

io sapevo il contrario...le pompe antincendio non devono avere protezione differenziale perchè devono poter funzionare in caso di necessita senza nessun scatto intempestivo...caso mai l'antincendio deve avere un suo accumulo separato assolutamente dalla pascina. Sicuramente a chi ha firmato la dichiarazione piace rischiare...

Edited by Marcello Mazzola
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...