betty92 Posted March 15 Report Share Posted March 15 Ciao a tutti, ho un problema che riguarda lo sfarfallio delle lampadine a LED dei lampadari che ho in casa. Tutte le volte che accendo 3 fornelli ad induzione contemporaneamente dalla potenza di 10 su 15 in su le lampadine che ho nei lampadari iniziano a sfarfallare finchè non abbasso la potenza di almeno un fornello (lo noto solo nelle lampadine che ho nei lampadari). Premetto che l'impianto di casa è stato fatto nuovo da un anno e che ho la potenza a 6Kw. L'elettricista che mi ha fatto l'impianto di casa mi ha detto che il problema è che l'induzione assorbe tantissima energia e il mio contatore della luce si trova molto distante dal mio appartamento (circa 40 mt) e che bisognerebbe mettere una linea da 16 (attualmente è 6), però ciò non è possibile in quanto non passerebbero cavi così grossi. Secondo voi ci può essere una soluzione a questo problema? Grazie a tutti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
patatino59 Posted March 15 Report Share Posted March 15 Che lampadine usi ? Quelle dimmerabili o a fili di Led sono molto più sensibili ai piccoli sbalzi di tensione, anche se parte l'ascensore nel palazzo, figuriamoci in locale, come accade a te. Dovresti usare lampadine stabilizzate (quelle con la dicitura 90-260 volt) se non vuoi problemi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
betty92 Posted March 15 Author Report Share Posted March 15 Ciao, nello specifico ho messo su un lampadario queste (Osram Lampadine LED Sfera, 5W E14) e queste nell'altro lampadario (Lampadina LED filamento, E14 W LEXMAN). Le lampadine che mi segnali sono comunque a LED? Le posso acquistare in qualsiasi negozio (tipo Leroy Merlin)? Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
patatino59 Posted March 15 Report Share Posted March 15 23 minuti fa, betty92 ha scritto: Le lampadine che mi segnali sono comunque a LED? Certamente, ormai trovare lampadine NON a Led può essere un problema... 😄 Devi osservare l'etichetta alla ricerca di un range di tensione ampio. Le Osram mi sembra che dichiarino 220 - 240 volt, mentre a te servirebbe più ampio. Vuol dire che hanno la stessa luminosità, per esempio, da 100 a 250 volt Link to comment Share on other sites More sharing options...
betty92 Posted March 15 Author Report Share Posted March 15 Purtroppo non riesco a trovarle in nessuno dei grandi rivenditori (Leroy Melin e simili). Sai per caso dove posso acquistarle? Sembra che tutti vendano le 220-240 volt. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
betty92 Posted March 23 Author Report Share Posted March 23 Ciao, qualcuno sa darmi una risposta? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano Dalmo Posted March 23 Report Share Posted March 23 Io ti suggerirei di controllare il calo di tensione sotto al contatore . Se il calo è presente sotto al contatore , molto probabilmente è la rete ad avere un sovraccarico su quella fase . In questo caso bisognerebbe sentire il fornitore . Se il calo fosse presente solo in casa allora sono i cavi di cui parlavi . Link to comment Share on other sites More sharing options...
mrgianfranco Posted March 23 Report Share Posted March 23 Il fatto che ogni tanto ti faccia un lampeggio non credo causi grossi problemi se proprio ti dà fastidio applica il condensatore in parallelo a ogni lampadario.. https://www.amazon.it/eDM-Condensatore-evitare-sfarfallio-lampadine/dp/B01N916YOM ne trovi online e credo anche nei negozi di materiale elettrico Link to comment Share on other sites More sharing options...
ivano65 Posted March 23 Report Share Posted March 23 (edited) e in condensatore a cosa serve? quello da te segnalato serve per evitare sfarfallii a interruttore aperto se vai dai cinesi a comperare le lampadine ne trovi di piu' tolleranti delle osram e costano meno. l'elettricista ha misurato la tensione col forno a pieno carico? e a vuoto? con un contratto da 6KW ne prelevi anche 7 in modo continuativo, e in questo caso la caduta di tensione potrebbe superare le tolleranze ammesse per la caduta di tensione. come prima cosa prova a tenere la potenza del le piastre a 5KW in totale e vedi se la cosa migliora in modo sensibile Edited March 23 by ivano65 Link to comment Share on other sites More sharing options...
betty92 Posted March 30 Author Report Share Posted March 30 Ciao, avete per caso da consigliarmi una marca di lampadine che possano tollerare questi sbalzi di tensione? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now