Mister_X_ Posted April 25, 2022 Report Share Posted April 25, 2022 Buongiorno a tutti, ho trovato in vendita questa turbina eolica di cui allego la foto La descrivono come una turbina a 220v e 2000w che non fa rumore e che funziona anche con basso vento (sembra un affare) Stavo pensando di aggiungerla all’impianto di casa già fornito di impianto fotovoltaico Volevo chiedere se qualcuno conosce questo ambito e questa turbina in particolare, in più se appunto era possibile aggiungerla all’impianto di casa Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domenico Maschio Posted April 25, 2022 Report Share Posted April 25, 2022 (edited) Ciao , ho letto anche io di questi generatori eolici e sto pensando di approfondire l'argomento per optare per questa soluzione invece del fotovoltaico . Non sono esperto ,ma aspettiamo qualcuno che abbia già avuto esperienze in merito. Nel frattempo posso fare qualche considerazione che ho letto in giro . Questi generatori costano abbastanza e generano poca potenza , per cui per ottenere una produzione di 3 o 6 Kw ce ne vogliono almeno 3 . Ci vuole un vento di almeno 3 metri al secondo. Ne esistono di verticali e orizzontali per sfruttare il migliore spazio sul tetto o dove vanno montate . Occorre stabilire , e c'è un sito dove poter vedere , se nella zona dove si montano il vento è sufficiente per farli funzionare . link Edited April 25, 2022 by Domenico Maschio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted April 25, 2022 Report Share Posted April 25, 2022 i problemi sono burocratici se si vuole inserire il generatore in parallelo alla rete Enel,oltre che tecnici per evitare problemi alla stessa rete e all'impianto domestico. A meno che non si alimenti in sostituzione della rete enel,ma non credo sia pratico nè sicuro per l'utenza Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domenico Maschio Posted April 25, 2022 Report Share Posted April 25, 2022 (edited) 4 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: i problemi sono burocratici se si vuole inserire il generatore in parallelo alla rete Enel,oltre che tecnici per evitare problemi alla stessa rete e all'impianto domestico. A meno che non si alimenti in sostituzione della rete enel,ma non credo sia pratico nè sicuro per l'utenza Si ,ma se funzionasse si potrebbe mettere batterie e isolarsi completamente dalla rete ,come un fotovoltaico ad isola , con la convenienza che il vento c'è anche di notte Edited April 25, 2022 by Domenico Maschio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mister_X_ Posted April 26, 2022 Author Report Share Posted April 26, 2022 19 hours ago, Domenico Maschio said: Ciao , ho letto anche io di questi generatori eolici e sto pensando di approfondire l'argomento per optare per questa soluzione invece del fotovoltaico . Non sono esperto ,ma aspettiamo qualcuno che abbia già avuto esperienze in merito. Nel frattempo posso fare qualche considerazione che ho letto in giro . Questi generatori costano abbastanza e generano poca potenza , per cui per ottenere una produzione di 3 o 6 Kw ce ne vogliono almeno 3 . Ci vuole un vento di almeno 3 metri al secondo. Ne esistono di verticali e orizzontali per sfruttare il migliore spazio sul tetto o dove vanno montate . Occorre stabilire , e c'è un sito dove poter vedere , se nella zona dove si montano il vento è sufficiente per farli funzionare . link Teoricamente se per fare 6kw me ne servono 3, verrei a pagarli circa 3k (vedendo quello da me postato) quindi molto inferiore rispetto ad un impianto fotovoltaico della stessa potenza In più ho notato che sempre quello postato funziona con meno vento dei 3mt/s Sembra un ottimo affare però sicuramente mi sto perdendo qualcosa 19 hours ago, Riccardo Ottaviucci said: i problemi sono burocratici se si vuole inserire il generatore in parallelo alla rete Enel,oltre che tecnici per evitare problemi alla stessa rete e all'impianto domestico. A meno che non si alimenti in sostituzione della rete enel,ma non credo sia pratico nè sicuro per l'utenza Quali problemi ci potrebbero essere nell’impianto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted April 26, 2022 Report Share Posted April 26, 2022 5 ore fa, Mister_X_ ha scritto: Quali problemi ci potrebbero essere nell’impianto? con una configurazione ad isola,nessuno Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mister_X_ Posted April 27, 2022 Author Report Share Posted April 27, 2022 Senza configurazione ad isola intendo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted April 27, 2022 Report Share Posted April 27, 2022 la tensione non stabilizzata diretta sulla rete senza batterie di accumulo e scambiatore Enel potrebbe danneggiare gli apparecchi collegati ad essa.Inoltre non puoi mettere in parallelo due sorgenti alternate se non sono perfettamente in fase,cosa che è possibile con sorgenti di tensione continue Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mister_X_ Posted April 27, 2022 Author Report Share Posted April 27, 2022 Le possibili soluzioni quali sarebbero? Andare a caricare una batteria e poi con inverter riportare a tensione di rete? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted April 27, 2022 Report Share Posted April 27, 2022 (edited) 2 ore fa, Mister_X_ ha scritto: Andare a caricare una batteria e poi con inverter riportare a tensione di rete? In questo modo si riduce notevolmente il rendimento. E sufficiente avere un inverter che sia ciclo-inverter. Si alimenta la tensione alternata generata dal sistema eolico, l'nverter la raddrizza e rigenera un'alternata sincrona con la rete. Sarebbe un inverter simile agli inverter per comando motori, solo che lavora a frequenza fissa. Batteria più inverter potrebbe essere la soluzione per accumulare energia per auto consumo. Edited April 27, 2022 by Livio Orsini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mister_X_ Posted April 27, 2022 Author Report Share Posted April 27, 2022 Diciamo che l’idea sarebbe si di aggiungere una batteria all’impianto fotovoltaico già presente ed in più aggiungere anche questa turbina eolica Però a questo punto non mi servirebbe più una turbina che mi produca 220 V giusto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
luigi69 Posted April 27, 2022 Report Share Posted April 27, 2022 Le turbine eoliche in bassa tensione , non sono così potenti anche perché costruttivamente dovrebbero erogare decine e decine di Ampere ( ne ho usate un paio) Ma il solo fatto che nella pubblicità venga indicato 220 V , quando in Europa è da più di 20 anni che si usa il 230 , e che la marca sia...proprio una cinesata, diffiderei di quel valore pubblicizzato di 1000 W Forse vi era un post simile qualche tempo fa , io comprerei qualche cosa di meno costoso , sicuramente meno potente , e ci farei sopra un po di prove cercando di quantificare l energia prodotta . Se ne vale la pena, se nella tua zona il vento è costante, allora ci penserei seriamente ad affrontare una spesa importante Link to comment Share on other sites More sharing options...
giemmeeffe Posted June 20, 2022 Report Share Posted June 20, 2022 Non sono un esperto di eolico, ma sono abbastanza esperto di Amazon. State lontani da quei prodotti, non hanno reale garanzia, non avrete supporto. Non saprete le caratteristiche del sistema, quindi non avrete idea se, appena il vento si alzerà, avrete 1Kw di energia o le pale verranno strappate via. O peggio si piegherà il palo che sostiene il generatore. Spesso ci sono feedback sotto. Ne avevo trovati alcuni quando avevo cercato notizie su questi generatori, ma il venditore chiude il profilo e lo riapre con un altro nome così i feedback negativi spariscono. Su queste cose (come su tutta l'impiantistica elettrica) cercate di toccare con mano prima di comprare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts