Jump to content
PLC Forum


Linea 50 Sommerkamp


Mauro Dalseno
 Share

Recommended Posts

Mauro Dalseno

Buongiorno a tutti i Radioamatori del forum,

Vorrei coinvolgere gli appassionati del Vintage nella mia grande soddisfazione nel mostrare questi apparati Vintage molto conosciuti dai miei coetanei vecchi radioamatori.

dopo tante ore di lavoro ho ripristinato questa linea 50 che era manomessa e non funzionante, sostituiti alcuni condensatori e qualche valvola, in pratica è come l'originale al 95%, ho sostituito persino il frontale del FR50 (trovato al mercatino) e riverniciato in carrozzeria i contenitori.

Rifatti gli allineamenti la linea va che è un piacere....

 

50 (1).jpg

sono riuscito a trovare anche dei piedini nuovi simili a quelli originali

 

50 (2).jpg

Link to comment
Share on other sites


Mauro Dalseno
Quote

Chissà quante ore ci avrai speso.

Tra trovare i componenti, togliere le modfiche fatte negli anni, il ripristino il più originale possibile sono rimasto in ballo un paio di mesi, mi ricordo ancora quando avevo 14 anni (1978) che mio padre ne comprò una usata, mi sembrava fantascienza 🤩 e pensare che era un'apparato molto economico per quel tempo, già allora c'era di molto meglio, ma anche lei ha il suo fascino.

 

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
Mauro Dalseno

Grazie Andrea, ultimamente mi dedico al restauro di vecchi cimeli RF, è una grande passione che mi riempie il tempo libero.

Link to comment
Share on other sites

Ottimi apparati, che ancora oggi svolgono egregiamente il loro lavoro. Hai fatto benissimo, niente a che vedere con le yaesu di oggi...non avranno il supporto ai modi digitali, però hanno una fonia spettacolare

Link to comment
Share on other sites

Mauro Dalseno
Il 20/5/2022 alle 09:45 , Jimmy_300 ha scritto:

hanno una fonia spettacolare

Le valvole sono calde in tutti i sensi 🙂

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

aH LA 6jS6A ...adesso ho visto il data sheet...Tubo per deflessione H tv...   Grazie a quelle caratteristiche imposte dai costruttori si potevano permettere della frequenze ti taglio oltre le HF. senza ricorrere ai tubi trasmittenti veri propri...45 anni fa' un mio collega a scuola aveva fatto una cosa simile su un rtx somm.ts624s (il primo modello a sintetizzatore a mixer con numero di quarzi ridotti ), in banda 27 mhz.dopo avere schiantato il blx o bly.... che costava una ciffra con un BD137 che aveva una frequenza ft vicino a 200 mhz. Ciao e bon QSO's..

 

 

 

isidoro

Link to comment
Share on other sites

Mauro Dalseno
Quote

aH LA 6jS6A ...adesso ho visto il data sheet...Tubo per deflessione H tv...

una volta queste valvole costavano poco e niente essendo ricambi TV, adesso a trovarle le vendono a peso d'oro

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...