Peppinos7 Posted May 13 Report Share Posted May 13 Salve, voglio provare a sostituire un condensatore smd bruciato per tentare una lettura dati e vorrei chiedere informazioni a voi esperti di che condensatore si tratta e con cosa potrei sostituirlo, magari sia smd che normale.. È una scheda di un hard disk Conner cp3044 credo di un 386 del 92, posto delle foto, vi ringrazio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Peppinos7 Posted May 13 Author Report Share Posted May 13 ho trovato lo stesso HDD con la foto della scheda credo una serie precedente ma ad occhio identica, porta 6.8 e 20V, quindi immagino che con un elettrolitico normale da 6.8uf e 20v dovrebbe andare bene? l' altro presumibilmente buono è in serie o in parallelo, non dovrei avere problemi? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Ottaviucci Posted May 13 Report Share Posted May 13 credo di sì,puoi metterlo anche non SMD Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dumah Brazorf Posted May 13 Report Share Posted May 13 Probabilmente funziona ugualmente senza condensatore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Peppinos7 Posted May 18 Author Report Share Posted May 18 Il 13/5/2022 alle 20:26 , Dumah Brazorf ha scritto: Probabilmente funziona ugualmente senza condensatore. Si l' hdd veniva letto ma dava problemi, all' accensione e spegnimento non erano piu disponibili i dati e mi chiedeva la formattazione, ho potuto leggere il contenuto ugualmente con vari programmini, il condensatore in oggetto dopo qualche ricerca risulta essere al tantalio in smd da 20v 6.8uf, non ne capisco gran che di smd, l' ho sostituito con uno sempre smd al tantalio e di pari valore e sembra non dare piu problemi di lettura, forse Brazorf ha ragione ed io credo che era solo un problema di lettura dei dischi essendo stato fermo piu di 20 anni e facendolo partire diverse volte alla fine si sarà sbloccato il braccio delle testine e risulta funzionante.. ovviamente tutto cio lo si fa per imparare e per passione, grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lorenzo-53 Posted May 18 Report Share Posted May 18 Oppure dopo un fermo così prolungato tutti i condensatori dovevano riassestarsi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Peppinos7 Posted May 19 Author Report Share Posted May 19 S 11 ore fa, Lorenzo-53 ha scritto: Oppure dopo un fermo così prolungato tutti i condensatori dovevano riassestarsi Si sono possibili tante cose, ma disolito sono i problemi meccanici che affliggono gli hdd di quell epoca, comunque non capisco le cifre elevatissime per acquistarne uno come questo, su siti girano cifre di 200 300 euro, forse c' é un mercato per qualcuno che riassembla pc vecchissimi, non ne vedo l utilità.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dumah Brazorf Posted May 19 Report Share Posted May 19 Se li vedi sui siti significa che non li ha comprati nessuno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now