Giuseppe-IT9 Posted May 19 Report Share Posted May 19 Buongiorno, devo installare una periferica decentrata ET 200 a bordo di una pressa che ruota, ho pensato di far comunicare la periferica al PLC, il quale si trova nel quadro elettrico fermo a terra, tramite profibus ed utilizzare un collettore rotante a contatti striscianti, già esistente nella pressa.Secondo voi può funzionare oppure c'è un'altra soluzione? All'inizio avevo pensato al profinet, ma proprio per il fatto di qualche disturbo che si può generare con il collettore ho optato per il profibus. cosa mi consigliate? saluti Giuseppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
STEU Posted May 19 Report Share Posted May 19 Con il profibus e collettori a contatti striscianti non ho mai avuto problemi, però devi essere sicuro che siano contatti per segnali e non di potenza. Profinet non ho mail provato Link to comment Share on other sites More sharing options...
alfio63 Posted May 19 Report Share Posted May 19 Profinet con Slip Ring Deublin, macchine che girano 24 su 24 mai problemi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
acquaman Posted May 19 Report Share Posted May 19 Non ricordo la marca del giunto ma con uno slave in profisafe ho avuto problemi, mi andavano in errore le schede safety. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe-IT9 Posted May 19 Author Report Share Posted May 19 3 ore fa, STEU ha scritto: Con il profibus e collettori a contatti striscianti non ho mai avuto problemi, però devi essere sicuro che siano contatti per segnali e non di potenza. Profinet non ho mail provato Questo collettore a contatti striscianti è installato su una pressa pneumatica della BUCHER, e da li passa attualmente l'alimentazione e il protocollo I2C. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe-IT9 Posted May 19 Author Report Share Posted May 19 (edited) Visto che la pressa è ormai vecchiotta e fuori produzione e la BUCHER ci ha chiesto più di 10k Euro per fare un retrofit, in pratica ci ritroviamo sempre e comunque un dispositivo di controllo vecchio e potenzialmente danneggiabile, pensiamo di rifarla completamente con PLC S7-1200 e HMI TP Comfort 1900, almeno gli allunghiamo la vita per un bel po, e poi così il SW è il mio, così da poterci mettere le mani nel caso in cui vogliono migliorie. Edited May 19 by Giuseppe-IT9 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe-IT9 Posted May 19 Author Report Share Posted May 19 Vi allego la foto del collettore. Quello che mi preoccupa sono i fili originali collegati alla morsettiera che non posso togliere, i quali mi sembano troppo piccoli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted May 19 Report Share Posted May 19 4 ore fa, STEU ha scritto: Con il profibus e collettori a contatti striscianti non ho mai avuto problemi, però devi essere sicuro che siano contatti per segnali e non di potenza. Più di 20 anni fa avevo già fatto applicazioni simili usando contatti in bagno di mercurio; non so se oggi si trovino ancora collettori simili. Comunque nessun problema su macchine che lavoravano H24 Link to comment Share on other sites More sharing options...
drn5 Posted May 19 Report Share Posted May 19 Wireless ? Perché no ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
STEU Posted May 20 Report Share Posted May 20 21 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Più di 20 anni fa avevo già fatto applicazioni simili usando contatti in bagno di mercurio; non so se oggi si trovino ancora collettori simili. Comunque nessun problema su macchine che lavoravano H24 I contatti striscianti a bagno di mercurio non sono più a norma Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted May 20 Report Share Posted May 20 2 ore fa, STEU ha scritto: I contatti striscianti a bagno di mercurio non sono più a norma lo supponevo vista la messa al bando del mercurio; da un punto di vista funzionale è un peccato perchè è un modo di garantire contatti sicuri e, soprattutto, continui. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe-IT9 Posted May 23 Author Report Share Posted May 23 Il 19/5/2022 alle 17:37 , drn5 ha scritto: Wireless ? Perché no ? Avevo pensato all'idea, in allegato c'è la mia configurazione HW, come mi consiglieresti per inserire anche il WiFi. Da premettere che non ho tanto spazio nel box del decentrato mobile collegato in profibus (IM1_PP1) Link to comment Share on other sites More sharing options...
drn5 Posted May 23 Report Share Posted May 23 Con i moduli Scalance di zimens w788 per esempio. Trovi l'argomento trattato qui. Lo spazio necessario non è granché. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe-IT9 Posted June 15 Author Report Share Posted June 15 Buongiorno, un fornitore mi ha consigliato di usare questi componenti per far dialogare il PLC con il remotato tramite i contatti scriscianti. Li avete mai usati voi? io non conosco questa apparecchaitura. 6ES7193-6AR00-0AA0 SIMATIC ET 200SP, adattatore di bus BA 2xRJ45, 2 prese RJ45 6ES7972-5AA10-0AB0 SIMATIC Power Line Booster PLB, modulo base 6ES7972-5AA51-0AB0 SIMATIC Power Line Booster PLB, modulo modem ST 6ES7972-5AA80-0XA0 SIMATIC Power Line Booster PLB, modulo vuoto 6ES7972-5AB00-0XA0 SIMATIC Power Line Booster PLB, modulo di chiusura e di connessione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now