Mirko_71 Inserito: 6 giugno 2022 Segnala Inserito: 6 giugno 2022 Possiedo la caldaia in oggetto, vecchiotta ma con scambiatore seminuovo; purtroppo l'acqua sanitaria esce sempre a temperatura molto alta (a occhio circa 60 gradi) anche con portate di acqua elevata (rubinetto acqua calda completamente aperto e flusso notevole); per fortuna non va in protezione ma il comfort non è ottimale; ho visto che altri hanno avuto problemi simili e non riesco a risolvere; ho controllato: - sensore ntc acqua sanitaria con impedenza nei limiti (tra 1 e 30 come indicato dal costruttore) ed è presente la pasta conduttiva - la pressione sulla valvola era stata regolata da un tecnico tempo fa (a valori di circa dimezzati rispetto la potenza nominale della caldaia) - il bruciatore è pulito - la ventolina che sente il flusso d'acqua in ingresso alla caldaia è ok e la retina filtro è pulita - sul display di Logamax posso impostare anche 40 gradi ma la temperatura dell'acqua sanitaria resta invariata Allego foto
Stefano Dalmo Inserita: 6 giugno 2022 Segnala Inserita: 6 giugno 2022 Stacca per un momento la valvola di modulazione , tramite lo stacco dello spinotto coi fili blu . Vedi se la fiamma si abbassa ,sulla rampa del bruciatore. E a che temperatura esce l'acqua. Poi partendo da fredda , ma con lo spinotto inserito , vedi se la fiamma rimane sempre alta ,come nella fase iniziale o nonostante si abbassi non si abbassa abbastanza.
Mirko_71 Inserita: 7 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2022 Eccomi, grazie Stefano, sono riuscito solo ora a fare la prova: staccando i connettore cerchiato di blu (fili blu) la fiamma rimane invariata e quindi anche la temperatura acqua. Allego la foto del connettore staccato e poi ricollegato. In pratica collegato o scollegato non cambia nulla. Forse dovrei provare a misurare il voltaggio di quei due fili per capire se arriva l'impulso di modulare?
Mirko_71 Inserita: 7 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2022 (modificato) Aggiungo che ho misurato il voltaggio (sia AC che DC) sul cavo scollegato e a caldaia accesa non trovo voltaggio (solo millivolt) e neppure significative variazioni di voltaggio. I fili sembrano ok, ora spruzzo un po' di disossidante sui contatti e e sul connettore collegato alla scheda poi riprovo a misurare; se non trovo voltaggi sul connetture blu presumo che sia la scheda andata? quale scheda delle diverse installate? Modificato: 7 giugno 2022 da Mirko_71
Mirko_71 Inserita: 15 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2022 Nessuno puo' essere d'aiuto?
Stefano Dalmo Inserita: 15 giugno 2022 Segnala Inserita: 15 giugno 2022 Sui due cavi blu collegati alla valvola nera di modulazione ,appena si apre l'acqua calda e prima che questa raggiunga la temperatura impostata , deve arrivare una tensione che all'aumentare della temperatura , si abbassa proporzionalmente fino al minimo possibile da far modulare la fiamma a mantenere una temperatura costante minima di 40° . Se la fiamma si abbassa sulla rampa dopo dei minuti di funzionamento a confronto della fiamma iniziale , ma ciò nonostante la temperatura si mantiene oltre i 40° vorrà dire che va abbassata la minima portata sulla valvola gas . Se non si regola , va sostituita . Per vedere la fiamma si deve aprire il pannello della camera di combustione. Ma prima di tutto il manometro che temperatura riporta ? A fontana calda tutta aperta
Mirko_71 Inserita: 20 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2022 Ora ho anche ANOMALIA CA e non riesco neppure a fare le prove. Sto valutando la sostituzione con una Ariston Genus One Net It da 24 Kw. Vediamo che preventivo ne esce. Grazie a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora