Hawk71 Inserito: 12 giugno 2022 Segnala Inserito: 12 giugno 2022 Salve, improvvisamente la mia Eolo mini ha smesso di accendersi. Ho aperto il pannello frontale e ha iniziato a funzionare nuovamente per poi bloccarsi completamente dopo qualche ora. Il pressostato sembra funzionare se provo ad aspirare il relè scatta. Consigli? Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 12 giugno 2022 Segnala Inserita: 12 giugno 2022 Apri l'acqua calda , poi appena parte il ventilatore, aziona a bocca il pressostato e tienilo azionato fino a quando ti rendi conto che la caldaia va in funzione . A questo punto se parte , devi fare una pulizia al venturi . Se invece neanche in questo modo dovesse accendersi , riporta cosa fa dopo aver aperto l'acqua.
Hawk71 Inserita: 12 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2022 Grazie per la risposta. Si aspirando a bocca va. Ho notato che il tubicino in silicone ha un aspirazione molto ridotta, quasi impercettibile. E' collegato alla camera di aspirazione tramite un piccolo tubo di metallo, è quello il venturi? Sembra pulito.
Stefano Dalmo Inserita: 12 giugno 2022 Segnala Inserita: 12 giugno 2022 Si è quello , devi prendere un filo di rame , spellarlo per una decina di cm , attorcigliarlo e infilarlo nel foro , poi ravanare al suo interno deve entrare per 6\7 cm poi riprova.
Hawk71 Inserita: 12 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2022 Fatto, il filo entrava senza problemi. Se soffio dentro è libero. Ma non aspira ...
Stefano Dalmo Inserita: 12 giugno 2022 Segnala Inserita: 12 giugno 2022 Non credere che ci sia un aspiratore dall'altra parte , si crea solo una depressione. Per cui . O la canna fumaria è mal funzionante e l'aria spinta fuori entra nella tubazione di aspirazione . Guarnizioni rotte .nel tragitto. O il ventilatore gira meno di quanto dovesse girare O il venturi è ostruito O il pressostato è rotto .
Hawk71 Inserita: 12 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2022 Notavo che per far commutare il pressostato ho dovuto aspirare forte con la bocca e l' ho bloccato chiudendo l' altro ingresso (quello a pressione positiva). Magari provo a cambiare prima il pressostato, potrebbe aver perso sensibilità. Nel frattempo posso unire i due contatti elettrici per avere l' acqua calda?
Stefano Dalmo Inserita: 12 giugno 2022 Segnala Inserita: 12 giugno 2022 Non posso consigliarti di by passare un sistema di sicurezza!!! A parte che potrebbe andare in errore ,rilevando il circuito chiuso!
Hawk71 Inserita: 12 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2022 Giustissimo. Domani provo a cambiare il pressostato. Grazie ancora
anguspap Inserita: 13 giugno 2022 Segnala Inserita: 13 giugno 2022 in effetti se devi aspirare con forza l indiziato è il pressostato. volevo riportare una mia esperienza recente,pertinente all argomento. la caldaia non prendeva aria e quindi non faceva scattare il pressostato. trovata l aspirazione(in posizione scomodissima,complice controsoffitto)mi accorgo che è senza griglia e tiro fuori(è meglio che non dica come)un metro e mezzo dentro al tubo un nido di cinciallegre.(presumo)
Hawk71 Inserita: 13 giugno 2022 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2022 (modificato) Risolto. Era proprio il pressostato. Noto che ora attacca anche più velocemente, quindi il problema era già latente. Grazie a tutti. Volevo chiedervi, se possibile, un' altra cosa. Ho notato che il pannello isolante anteriore della camera sta andando praticamente in frantumi, è tutto sbriciolato. Con cosa si può sostituire? Modificato: 13 giugno 2022 da Hawk71
Stefano Dalmo Inserita: 13 giugno 2022 Segnala Inserita: 13 giugno 2022 Ricambisti , o originale o vecchio di altra marca ,di grandezza superiore e lo modifichi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora