conterocco Posted Thursday at 09:13 AM Report Share Posted Thursday at 09:13 AM Buongiorno a tutti... Dopo aver sostituito dei neon da 36W, contenuti nei lampioncini a parete (9 totali), con dei faretti a led da 50W, la sera appena si attiva il sensore crepuscolare "Finder monoblocco" salta il differenziale. Ho letto che potrei aver superato il carico massimo del crepuscolare ma come posso fare questa verifica? E soprattutto c'è modo di risolvere il problema? Grazie mille a chi mi aiuterà. Saluti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maurizio Colombi Posted Thursday at 10:18 AM Report Share Posted Thursday at 10:18 AM 1 ora fa, conterocco ha scritto: potrei aver superato il carico massimo del crepuscolare Non credo proprio. Se interviene il differenziale ci sarà sicuramente un problema sui collegamenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergius Posted Thursday at 11:15 AM Report Share Posted Thursday at 11:15 AM ? Hai cambiato semplicemente le Lampadine ? ? Oppure hai smontato i Lampioncini sostituendoli con Fari LED e rifatto i relativi collegamenti ? ? È stata rispettata la Polarità, Fase e Neutro nel Crepuscolare ? ? Mettendo un normale Interruttore ad intercettare la Fase, cambia qualcosa ? ? Si è presentato subito il problema o dopo qualche lasso di tempo ? Magari riporta i dati dell' Interruttore che interviene o una foto ! Descrivi più in dettaglio le operazioni effettuate ! Buona giornata ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
conterocco Posted Thursday at 04:06 PM Author Report Share Posted Thursday at 04:06 PM Allora spiego meglio. Ho sostituiro i due neon da 18w ciascuno dotati di alimentatore e accenditore con un portalampade collegato direttamente ai fili della fase e neutro nei quali ho inserito dei faretti led da 50w. Il crepuscolare non l'ho proprio toccato. Il problema non l'ha fatto subito ma dopo un po' di sere...ho provato a staccare tutti i faretti lasciandone uno solo e inserendoli uno alla volta per cercare di capire quello incriminato...tuttavia li ho inseriti tutti e sono rimasti tutti accesi...la sera dopo mi sono accorto che era andato ancora giù il differenziale...da quel che ho capito succede nel momento dell'innesto che dà il crepuscolare...prima con i neon non era mai successo...non so che altre prove fare per capire...grazie delle gentili risposte... Link to comment Share on other sites More sharing options...
fradifog Posted Thursday at 04:21 PM Report Share Posted Thursday at 04:21 PM I fare sono in doppio isolamento o hanno la terra? O c'è un problema d'isolamento dei faretti o I fari a led non sono carichi ac e a mio avviso ci sta che il differenziale ac possa dare problemi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilsolitario Posted Thursday at 05:35 PM Report Share Posted Thursday at 05:35 PM Manca però un dato importante.... Cosa c'è collegato a quel differenziale? Anzi a quel magnetoternico-differenziale Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maurizio Colombi Posted Thursday at 07:53 PM Report Share Posted Thursday at 07:53 PM 2 ore fa, ilsolitario ha scritto: Manca però un dato importante.... E, soprattutto, che taglia ha quell'interruttore? Link to comment Share on other sites More sharing options...
conterocco Posted Thursday at 09:34 PM Author Report Share Posted Thursday at 09:34 PM 5 ore fa, fradifog ha scritto: I fare sono in doppio isolamento o hanno la terra? O c'è un problema d'isolamento dei faretti o I fari a led non sono carichi ac e a mio avviso ci sta che il differenziale ac possa dare problemi. Hanno la terra...ma collegati uno alla volta si sono accesi tutti e sono rimasti accesi tutta la notte...non so se è saltato il differenziale la mattina allo stacco o alla sera all'attacco... Link to comment Share on other sites More sharing options...
conterocco Posted Thursday at 09:41 PM Author Report Share Posted Thursday at 09:41 PM 4 ore fa, ilsolitario ha scritto: Manca però un dato importante.... Cosa c'è collegato a quel differenziale? Anzi a quel magnetoternico-differenziale Questa la situazione... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maurizio Colombi Posted Thursday at 10:15 PM Report Share Posted Thursday at 10:15 PM (edited) E giustamente interviene l'ultimo interruttore a destra! Per forza, con 9 faretti da 50 Watt hai uno spunto alla partenza che ti fa intervenire l'automatico. Non ci sono molte alternative: o cerchi di fare almeno due step di accensione, ma hai un solo contattore nel quadro e si presume che parta una sola linea, o, se hai cavi da 1,5 o più, potresti fare una prova e mettere un automatico da 16, sarai protetto sicuramente dal corto secco, un po' meno dalle sovracorrenti, ma non dovresti avere problemi. Tentar non nuoce... Edited Thursday at 10:18 PM by Maurizio Colombi Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilsolitario Posted Thursday at 10:17 PM Report Share Posted Thursday at 10:17 PM Avendo un unico differenziale di tipo AC può essere una somma di dispersioni fisiologiche che lo mandano in saturazione, specie in un impianto trifase... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maurizio Colombi Posted Thursday at 10:36 PM Report Share Posted Thursday at 10:36 PM 17 minuti fa, ilsolitario ha scritto: Avendo un unico differenziale di tipo AC può essere una somma di dispersioni fisiologiche Siamo sicuri che interviene il differenziale trifase e non il C10? Mah... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilsolitario Posted Thursday at 10:56 PM Report Share Posted Thursday at 10:56 PM Avevo capito il differenziale poi con questo caldo ho i neuroni che fanno la siesta con il sombrero Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maurizio Colombi Posted Thursday at 11:24 PM Report Share Posted Thursday at 11:24 PM 26 minuti fa, ilsolitario ha scritto: Avevo capito il differenziale Anch'io, ma dalla foto vedo abbassato il C10... Link to comment Share on other sites More sharing options...
conterocco Posted Thursday at 11:52 PM Author Report Share Posted Thursday at 11:52 PM No scusate il C10 l'ho tirato giù io per evitare l'accensione delle luci col crepuscolare. Le prime volte saltava proprio il differenziale, l'ultima volta addirittura il generale dopo il contatore. Quindi cosa potrei provare per risolvere? Grazie comunque a tutti per le gentili risposte... Link to comment Share on other sites More sharing options...
conterocco Posted Thursday at 11:59 PM Author Report Share Posted Thursday at 11:59 PM Scusate ancora forse ho tralasciato un dato importante. Ho controllato i faretti e sono 5.4W (equivalenti a 50W). Presi a Leroy Merlin allego foto dettaglio. Grazie ancora. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maurizio Colombi Posted Friday at 07:04 AM Report Share Posted Friday at 07:04 AM 7 ore fa, conterocco ha scritto: sono 5.4W (equivalenti a 50W) Allora non vale più la mia ipotesi fatta in precedenza... Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergius Posted Friday at 07:08 PM Report Share Posted Friday at 07:08 PM 16 ore fa, conterocco ha scritto: Le prime volte saltava proprio il differenziale,(*) l'ultima volta addirittura il generale dopo il contatore(&) (*) > Come avrai constatato, se in tutto il Quadro c' è solo quel Differenziale da 30mA per Luce + Forza Motrice non viene garantita la Continuità del Servizio. > Per evitare di ritrovarsi completamente al buio senza sapere in quale dei 2 rami sia il Problema principale, (molto spesso riguarda i Grandi Elettrodomestici, tipo Forno, Lavasciuga etc. che causano elevate Dispersioni Fisiologiche e l' intervento avviene per Somma di tante Dispersioni ) il minimo sindacale è 1 × Luce e 1 × F. M.. Ancora meglio separare Luci Interne e Luci Esterne e dotare questa Linea di un proprio MagnetoTermicoDifferenziale indipendente affinché non interferisca con Luce e Servizi Essenziali. (&) magari riporta i dati o la foto anche di questo e del nuovo portalampada. > Accertati che sia adatto il tipo di utilizzo, il Neutro arrivi diretto, mentre la Fase venga interrotta dal Crepuscolare. In caso contrario aumenterebbe la Corrente Dispersa. - Può darsi che la minor potenza delle Lampade LED consenta la formazione di rugiada all' interno dei Lampioncini, pregiudicando l' isolamento di Morsettiere etc., mentre i vecchi componenti emettendo Calore riuscivano a limitarla. Buona serata ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now