AlePregli Inserito: 14 luglio 2022 Segnala Inserito: 14 luglio 2022 Buongiorno a tutti, scrivo qui per chiedere un aiuto per la mia caldaia. Come da titolo ho una Ferroli DOMItech C 24 che ha 12 anni e non mi aveva dato nessun propblema fino a qualche giorno fa. In pratica mi sono accorto che dal vano nel balcone dove è installata usciva dell'acqua ed aprendo la porticina ho visto che la valvola di sovrapressione goccialava e che la pressione nell'inpianto di riscaldamento era a 3,3 bar. Ho subito provveduto a scaricare l'impianto agendo su una valvola di sfiato su uno dei termosifoni portandola a 1,2 bar ma dopo circa 4 ore la pressione era già risalita ad 1,6 bar. Chiudendo la mandata dell'acqua sanitaria la pressione smette di salire ma se la riapro sale di 0,5 bar in 4/5 ore. Premettendo che di caldaie non me ne capisco nulla ipotizzo che la causa dell'anomalia possa essere lo scambiatore che si è bucato e fa trafilare acqua dall'impianto sanitario a quello di riscaldamento. Prima di chiamare il tecnico vi chiedo se c'è una qualche altra causa che può provocare il problema descritto e se sapete indicarmi qualche prova che posso fare per cercare di risolvere la situazione. Ad esmpio il vaso di espnasione potrebbe entrarci? Come faccio a provarlo od escluderlo dalle possibili cause? Ogni consiglio è ampiamente gradito! Grazie in anticipo a chi mi darà consigli od aiuti. Buona giornata a tutti.
Stefano Dalmo Inserita: 14 luglio 2022 Segnala Inserita: 14 luglio 2022 Il vaso di espansione entra in gioco per questo difetto solo a riscaldamento acceso e con acqua calda ad un certa temperatura . Nel tuo caso è escluso. Puoi controllare il rubinetto di carico , potrebbe non chiudere a dovere . Altrimenti è lo scambiatore.
AlePregli Inserita: 14 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2022 Buonasera Stefano e grazie per la risposta. Scusi la domanda stupida: ma come faccio a controllarlo? Perchè se è quello che perde trafila veramente poco e non ho idea di come fare a provarlo se non cambiarlo e vedere se la situazione cambia. Non esiste una qualche valvola interna che mi permette di lasciare il rubinetto della mandata aperto ma escludendo quello per ricaricare l'impianto? Grazie.
Stefano Dalmo Inserita: 14 luglio 2022 Segnala Inserita: 14 luglio 2022 Purtroppo , visto il tipo di rubinetto ,credo che hai centrato in pieno quello da fare , cioè la sostituzione diretta . In pratica essendo un rubinetto a sfera non hai possibilità di guardare lo stato della tenuta. E ti auguro che sia lì il problema , perché per lo scambiatore bitermico , credo che " ti farai male"
THE CAT Inserita: 15 luglio 2022 Segnala Inserita: 15 luglio 2022 risparmiati la fatica di sostituire il rubinetto. scambiatore bitermico che trafila. film già visto 1000 volte
AlePregli Inserita: 15 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2022 Grazie a tutti! Quindi da cosa mi dite è molto probabilmente lo scambiatore. Giusto per farmi una idea di quanti eurini mi toccherà tossire avete un ordine di grandezza di cosa dovrebbe costare lo scambiatore bitermico per la mia caldaia? Poi ovviamente c'è la manodopera per il tecnico che verrà ad installarmela. Grazie ancora per l'aiuto.
vincenzo barberio Inserita: 15 luglio 2022 Segnala Inserita: 15 luglio 2022 Lo scambiatore è reperibile anche in rete digitando: "scambiatore ferroli 39828990"
Stefano Dalmo Inserita: 15 luglio 2022 Segnala Inserita: 15 luglio 2022 Nulla da obiettare ,ci mancherebbe , ma io prima di spendere una cifra del genere , lo sfizio di cambiare il rubinetto me lo farei passare ,. Trenta euro.
AlePregli Inserita: 18 luglio 2022 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2022 Ok e grazie a tutti per i preziosissimi consigni!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora