Jump to content
PLC Forum


Pinguino non raffredda niente condensa


Recommended Posts

Ho un vecchio pinguino eco F120 che una volta faceva un sacco di condensa nella vaschetta di recupero e raffreddava bene. Lo ho portato da Monza ad un centro di assistenza De Longhi a Villasanta che mi ha preso €58 per pulire condotti e lubrificare i contatti….cosa che avevo già provato a fare io…per nulla. Il pinguino funziona male esattamente come quando glielo ho portato. Me lo hanno consegnato oggi è sono andati in ferie. Io qui al caldo con €58 in meno in tasca. Premetto che il compressorino sembra proprio attaccare e si accende anche la seconda spia verde, l’aria che esce dal tubo fuori in balcone dal suo foro fatto apposta è molto calda e quella che butta dalla griglia in casa è comunque freschina…qualcosa raffredda. La mia perplessità è che non fa una goccia d’acqua e che non rende più come prima. Il gas dicono sia okay è che provandolo da loro abbia raffreddato tutto il laboratorio 🤔

Ci credo poco….la 220volt è la 220volt sia a casa mia che a Villasanta.

Qualcuno sa provvidenzialmente darmi un consiglio? 

767E39E2-2DAA-4790-AF9F-C1B073FBD24B.jpeg

Link to comment
Share on other sites


Alessio Menditto
42 minuti fa, piobull ha scritto:

è molto calda e quella che butta dalla griglia in casa è comunque freschina…

Puoi rilevare le due temperature corrispondenti, prese immediatamente all’uscita delle  rispettive uscite?

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
Il 6/8/2022 alle 12:08 , Alessio Menditto ha scritto:

Puoi rilevare le due temperature corrispondenti, prese immediatamente all’uscita delle  rispettive uscite?

Con temperatura ambiente esterno di 31°C butta dentro aria fresca a 23°C …mentre fuori spara aria calda a 42°C

588E84DD-9B7B-4048-85AA-CB8188437681.jpeg

5AC9E537-8874-4172-822D-7D9339E42EAC.jpeg

Link to comment
Share on other sites

Alessio Menditto

23 vanno abbastanza bene, nel senso che tu in una stanza a 23 avresti freddo, probabilmente non ce la fa a fare di più, per quello che riguarda la condensa, questa di crea in determinate condizioni, se manca una di queste non si crea, ad esempio l’evaporatore è “troppo caldo”.

Link to comment
Share on other sites

  • 5 weeks later...
Il 16/8/2022 alle 17:55 , Alessio Menditto ha scritto:

23 vanno abbastanza bene, nel senso che tu in una stanza a 23 avresti freddo, probabilmente non ce la fa a fare di più, per quello che riguarda la condensa, questa di crea in determinate condizioni, se manca una di queste non si crea, ad esempio l’evaporatore è “troppo caldo”.

Mandarlo in DeLonghi per una revisione non è stato un gran successo. A tuo avviso questo ipotetico “surriscaldamento” dell’evaporatore…per dirla in termini pressappochistici… è una anomalia che si sarebbe potuta aggiustare, oppure è di per se una caratteristica dell’apparecchio?

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...