deltaecho Posted August 13, 2022 Report Posted August 13, 2022 S:O:S: Mi ritrovo col PC quasi bloccato, senza possibilità di fare aggiornamenti o addirittura scaricare qualcosa dalla rete, nonostante tutti i dati siano in D: e (credo) pochi programmi installati su C. Cliccando col destro sopra C, non mi dà l'opzione di estendere il volume. Cliccando col destro sopra D, non mi dà l'opzione di annullare il volume, ma solo di ridurlo o eventualmente aumentarlo a discapito della porzione non allocata all'estrema destra. Quindi sono bloccato e non riesco ad estendere C. Avete qualche idea? Ormai ho l'impressione che qualunque cosa disinstallo o cancello (già spostati in D: tutti i file del desktop e cartelle download e documenti) non si libera nessuno spazio, il sistema se lo mangia e rimane comunque ingolfato, dando spazio libero pressochè nullo. Anche Chrome e il sistema operativo non riescono più ad aggiornarsi. CCleaner non funziona più e non riesco più a reinstallarlo perchè dà errore. Era il programma che mi ha fatto sopravvivere per qualche settimana. Ora cosa posso fare? (backup fatto)
Peper Posted August 14, 2022 Report Posted August 14, 2022 (edited) Riduci al minimo il file di paging. Rimuovi dal disco D tutto quello che puoi. Poi ridimensioni. Edited August 14, 2022 by Peper
Dumah Brazorf Posted August 14, 2022 Report Posted August 14, 2022 Eh, probabilmente è il file di paging che ti blocca, riducilo al minimo e vedi se riesci a rimetterlo su c:. Non ho ben capito se non vuoi eliminare d: o non ci riesci probabilmente per via del file di paging. Altra cosa, l'ibernazione è disattivata? Altrimenti ti occupa spazio con un file grande quanto la ram. Per disattivarlo apri il prompt dei comandi come amministratore (click destro--> esegui come amministratore) e digiti powercfg -h off
deltaecho Posted August 14, 2022 Author Report Posted August 14, 2022 grazie ragazzi delle risposte. Chiarisco la situazione: il mio è un PC fisso, disco rigido unico partizionato. Il disco D ha spazio in abbondanza inutilizzato. Il disco C di sistema invece è stretto. Ho provato ad eliminare il file di paging dal disco D ed effettivamente ora da gestione disco potrei eliminare il volume D, ma ancora non mi fido a procedere. Infatti chi mi assicura che dopo aver eliminato D, il disco C diventerà estendibile? Attualmente non lo è, e anche riducendo la dimensione di D, il disco C rimane impossibile da estendere. Pertanto al momento ho rimesso il file di paging su D come prima. Nell'impeto iniziale, appena tolto il file di paging, avevo provato a dare l'ok ad 'elimina unità D', ma il sistema ha dato un ulteriore avviso che l'unità D è in uso e quindi procedendo avrei potuto provocare guai. Non mi sono fidato a procedere. Mi è venuto in mente che tante volte per evitare di occupare spazio sul disco C, i programmi li installavo su D, anche se non so dire cosa fosse in esecuzione (in teoria nulla, avevo appena riavviato il PC, se non invece Malwarebyte che se ne va per i fatti suoi in background). Insomma temo che se forzo l'eliminazione di D, poi non mi vada più nulla, senza riuscire nell'intento di aumentare C. Avete altre idee?
Peper Posted August 14, 2022 Report Posted August 14, 2022 (edited) 40 minuti fa, deltaecho ha scritto: Infatti chi mi assicura che dopo aver eliminato D, il disco C diventerà estendibile? Non risulta espandibile perchè C e D sono contigui. Devi creare spazio tra le due unità; Riduci D, poi lo sposti creando uno spazio vuoto e poi puoi espandere C. Probabilmente windows ti impedirà di fare operazioni su D in quanto hai installato programmi Se non riesci, devi usare "MiniTool Partition Wizard Home Edition" totalmente free che permette di fare operazioni in modalità provvisoria prima dell'avvio di windows. Purtroppo non puoi installare nuovi programmi se non elimini qualcosa da C P.S. precisazione: devi ridurre D non eliminarlo. Edited August 14, 2022 by Peper
Dumah Brazorf Posted August 14, 2022 Report Posted August 14, 2022 (edited) 1 hour ago, deltaecho said: Infatti chi mi assicura che dopo aver eliminato D, il disco C diventerà estendibile? Confermo che non puoi estendere C perchè fisicamente non c'è spazio libero ai suoi estremi. Riduci d (dal lato giusto eh...) e avrai quella possibilità. Occhio che ridurre una partizione in quel modo richiede tempo perchè deve spostare tutto in avanti. Meglio se fai prima un'immagine di quella partizione su un disco esterno. Usa il Minitool come consigliato. Hai un sacco di inutili programmini hp da disinstallare. Edited August 14, 2022 by Dumah Brazorf
deltaecho Posted August 14, 2022 Author Report Posted August 14, 2022 Come dicevo se anche riduco D, lo spazio liberato mi va sulla destra di D e non mi è utile per espandere C. (e comunque cliccando col destro su C, l'opzione espandi risulta in grigetto) Ho provato allora col tool che mi hai consigliato. Purtroppo dopo aver scaricato il "MiniTool Partition Wizard Home Edition", non riesco ad installarlo sebbene io abbia indicato D come unità destinazione. Infatti mi dà comunque errore per spazio disco insufficiente, in quanto non riesce a creare file temporanei (probabilmente gli servirebbe spazio anche su C) ti mando 2 schermate dove puoi vedere la lista completa dei programmi che ho sul mio PC e magari mi dici cosa posso disinstallare per fare spazio (ma come faccio a sapere se sono installati su C o D ??)
Dumah Brazorf Posted August 14, 2022 Report Posted August 14, 2022 (edited) Puoi temporaneamente disinstallare office oltre ai vari hp. Poi fai un giro di pulizia disco con anche i file di sistema, riavvia (perchè serve per pulire i temporanei/windows update) e vedi se ce la fa. Scollega il pc da internet così eviti che si metta a scaricare roba/aggiornamenti a tradimento. Edited August 14, 2022 by Dumah Brazorf
Peper Posted August 14, 2022 Report Posted August 14, 2022 (edited) Per Minitool servono meno di 60Mb. Disinstalla "adobe reader" che occupa 499Mb, puoi reinstallarlo successivamente. Poi vedi se si e' liberato spazio su C Svuota anche il cestino. Disabilita anche la modalità sospensione come ti ha suggerito Dumah Edited August 14, 2022 by Peper
deltaecho Posted August 15, 2022 Author Report Posted August 15, 2022 dopo vari tentativi, sono riuscito a ridimensionare C a discapito di D grazie al tool che mi avete consigliato. Il sistema comunque ha fallito varie volte in precedenza dicendo che non poteva procedere a causa del disco D in uso (sebbene io non avessi lanciato nessun programma), ma alla fine sono riuscito. GRAZIE
Peper Posted August 15, 2022 Report Posted August 15, 2022 7 minuti fa, deltaecho ha scritto: dopo vari tentativi, sono riuscito a ridimensionare C a discapito di D grazie al tool Compra un bel SSD da 256Mb (minimo) e usi l'hard-disk come storage.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now