Jump to content
PLC Forum


Caldaia Immergas Zeus 21 Vip - rimozione calcare boiler


Biagio62
 Share

Recommended Posts

Buongiorno a tutti!

 

A breve, causa ristrutturazione cambierò la caldaia, ma ora mi trovo in un'impasse che vorrei risolvere da solo. La mia vecchia caldaia in oggetto ha difficoltà ad erogare acqua calda: poca pressione e difficoltà a scaldare. Il mio idraulico ed una ditta da me interpellati mi hanno risposto che è necessario procedere al lavaggio del boiler e della serpentina in esso contenuta, ma il costo dell'operazione è notevole, in considerazione soprattutto del fatto che avrò una caldaia nuova tra un paio di mesi.

 

Leggendo qua e là su internet ho appreso che si possono ottenere notevoli miglioramenti anche con una pulizia "meccanica" del boiler, procedendo dallo smontaggio della flangia inferiore di ispezione del boiler e rimuovendo "a mano" il calcare.

 

Ho solo bisogno di capire, immaginando di fare tutto da solo, quale sequenza devo rispettare nello svitare i tubi/dadi che ho numerato e che ho più o meno identificato:

1. tubo di riempimento

2. uscita acqua calda

3. Gruppo collettore filtro/ritegno

4. valvola di sicurezza

5. anodo

6. dadi per rimuovere la flangia

 

So di dovermi procurare una guarnizione flangia nuova. Chi mi può dare una mano??

IMG_2344.jpg

Link to comment
Share on other sites


Aggiornamento: sono riuscito a staccare tutto, ma il problema ora è lo smontaggio della flangia, poichè alcuni bulloni sono accessibili solo smontando il boiler: e qui si apre un'altra avventura.

 

Chi ha mai smontato il boiler di una caldaia per pulirlo?

Link to comment
Share on other sites

Il 24/8/2022 alle 18:55 , Biagio62 ha scritto:

Aggiornamento: sono riuscito a staccare tutto, ma il problema ora è lo smontaggio della flangia, poichè alcuni bulloni sono accessibili solo smontando il boiler: e qui si apre un'altra avventura.

 

Chi ha mai smontato il boiler di una caldaia per pulirlo?

non devi smontare il boiler ma con una chiave da tredici piegata ci si riesce, nel riposizionarli usi del nastro che ti tiene il dado alla chiave

nota segna con un pennarello indelebile flangia e boiler per rimontarlo nella stessa posizione

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...
On 8/28/2022 at 10:46 AM, BADPI59 said:

non devi smontare il boiler ma con una chiave da tredici piegata ci si riesce, nel riposizionarli usi del nastro che ti tiene il dado alla chiave

nota segna con un pennarello indelebile flangia e boiler per rimontarlo nella stessa posizione

Eh ma c'è anche il problema che la caldia è posizionata in un soppalco a 20cm da terra, ovvero si lavora da sdraiati. Questo il motivo per cui preferirei smontare il boiler e poi lavorarci con comodo in garage

Link to comment
Share on other sites

vincenzo barberio

Salve Biagio, se non l'hai ancora procurata, la guarnizione della flangia è reperibile anche in rete digitando  guarnizione 1.1759 

Visto che ti trovi, ti consiglierei di sostituire anche l'anodo al magnesio reperibile anch'esso in rete col codice 1.1123 

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Buongiorno a tutti,

 

volevo semplicemnte comunicare che ho smontato il boiler, aperto la flangia, rimosso la serpentina e tolto tutto il calcare (saranno stati tra i 15 ed i 20Kg di incrostazioni e fango). Rimontato il tutto dopo aver sostituito la guarnizione e messo un nuovo anodo. Ora l'acqua calda va che è una meraviglia: non ci ero più abituato!! Nelle foto alcune fasi del lavoro.

3036ADA6-3D87-4EFF-A3DA-2B9149400B09.jpg

B8273490-AF8A-4FCB-AE6C-18EE1459BD4F.jpg

938DDC28-73F1-4437-B89C-89E5B835E39B.jpg

Edited by Biagio62
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...