gorinet71 Posted September 14, 2022 Report Share Posted September 14, 2022 Buongiorno a tutti avrei bisogno un consiglio nel limite del possibile. in una autofficina auto di un mio amico ha una linea telefonica tradizionale con numero aggiuntivo tramite borchia ISDN su altro doppino telefonico invece ha una fibra FTTC questo signore vorrebbe eliminare la Borchia ISDN con il numero aggiuntivo e mantenere il numero principale. Eliminando la borchia può effettuare o ricevere una chiamata per volta oppure se sta utilizzando il poss per pagamenti la linea credo risulti occupata allora vorrebbe magari utilizzare un numero VOIP aggiuntivo che credo che lui abbia già assegnato sulla fibra FTTC Vorrei configurare questo numero sul centralino telefonico che se non erro e già predisposto per il VOIP i ma in rete non ho trovato nulla su questo centralino La società che gli aveva installato il centralino non esiste più Avrei bisogno un consiglio su come procedere esempio; fare un centralino virtuale con tim!! o altra società oppure configurare il Numero VoIP sul centralino già esistente se si riesce a trovare le istruzione di configurazione ecc. Vorrebbe creare un qualcosa senza stravolgere l'impianto già esistente Al Posto della Borchia ISDN avere un secondo numero voce PS come router Per la FTTC ha un fritzbox 7490 spero di essere stato chiaro nella spiegazione grazie a tutti in anticipo Link to comment Share on other sites More sharing options...
max.bocca Posted September 14, 2022 Report Share Posted September 14, 2022 Ci sono varie soluzioni, Tim ti può fornire su fibra anche due numeri come oppure il Pos collegato in Eth che non occupa la telefonia e non paghi neanche la chiamata se non è verso numero verde Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domenico Maschio Posted September 14, 2022 Report Share Posted September 14, 2022 Spostata in sezione più appropriata Link to comment Share on other sites More sharing options...
gorinet71 Posted September 14, 2022 Author Report Share Posted September 14, 2022 8 ore fa, max.bocca ha scritto: Ci sono varie soluzioni, Tim ti può fornire su fibra anche due numeri come oppure il Pos collegato in Eth che non occupa la telefonia e non paghi neanche la chiamata se non è verso numero verde Grazie quindi consigli di contattare Tim e sentire cosa offre Link to comment Share on other sites More sharing options...
Michele Giamundo Posted September 27, 2022 Report Share Posted September 27, 2022 Il 14/9/2022 alle 11:34 , gorinet71 ha scritto: Buongiorno a tutti avrei bisogno un consiglio nel limite del possibile. in una autofficina auto di un mio amico ha una linea telefonica tradizionale con numero aggiuntivo tramite borchia ISDN su altro doppino telefonico invece ha una fibra FTTC questo signore vorrebbe eliminare la Borchia ISDN con il numero aggiuntivo e mantenere il numero principale. Eliminando la borchia può effettuare o ricevere una chiamata per volta oppure se sta utilizzando il poss per pagamenti la linea credo risulti occupata allora vorrebbe magari utilizzare un numero VOIP aggiuntivo che credo che lui abbia già assegnato sulla fibra FTTC Vorrei configurare questo numero sul centralino telefonico che se non erro e già predisposto per il VOIP i ma in rete non ho trovato nulla su questo centralino La società che gli aveva installato il centralino non esiste più Avrei bisogno un consiglio su come procedere esempio; fare un centralino virtuale con tim!! o altra società oppure configurare il Numero VoIP sul centralino già esistente se si riesce a trovare le istruzione di configurazione ecc. Vorrebbe creare un qualcosa senza stravolgere l'impianto già esistente Al Posto della Borchia ISDN avere un secondo numero voce PS come router Per la FTTC ha un fritzbox 7490 spero di essere stato chiaro nella spiegazione grazie a tutti in anticipo Ciao, il numero principale è quello della FTTC? Attualmente la linea uscente dal router TIM è collegata al centralino Aastra? scusa ma dalla foto un po' sfuocata non vedo... Sul centralino dovresti trovare il cavo che arriva dalla borchia ISDN: C'è scritto FXO oppure BRI? C'è quindi anche il cavo che arriva dal router TIM? Fammi sapere e poi ti dico cos'è fattibile fare... bisogna prima vedere se il centralino può gestire sia linee ISDN che analogiche (quella che esce dal router di solito è collegata in modalità analogica). Per il discorso VoIP giustamente bisognerebbe vedere se Aastra gestisce trunk SIP e poi trovare qualcuno che te lo configura. Vedo difficile la registrazione SIP di un account TIM senza passare da un router (fattibile ma complicato). Ciao Michele Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now